Il Terziere Casalino torna a incantare con il suo spettacolare tappeto floreale in occasione dell’Infiorata di Città della Pieve. Tra arte, tradizione e cucina umbra, un evento da non perdere.
Dal 12 al 22 giugno, Città della Pieve si trasforma in una vera e propria opera d’arte a cielo aperto grazie all’Infiorata del Terziere Casalino, una delle manifestazioni più suggestive dell’estate umbra. Un evento che ogni anno richiama visitatori da tutta Italia per vivere da vicino la magia di un borgo che si colora, profuma e racconta la sua storia con i petali dei fiori.
Cuore pulsante della manifestazione sarà il weekend del 21 e 22 giugno. Sabato, a partire dalle ore 18, i contradaioli inizieranno l’infiorata vera e propria, posando uno a uno migliaia di petali con pazienza certosina. Si lavora tutta la notte, tra risate, dedizione e quel pizzico di follia che rende unica questa tradizione. Il risultato sarà visibile domenica mattina: oltre 900 metri quadrati di tappeto floreale che incanteranno grandi e piccini con figure, simboli e colori intensi.
Il gusto della tradizione: la Taverna del Barbacane
Ma la bellezza non è l’unico senso a essere coinvolto. Dal 12 al 22 giugno sarà infatti aperta la Taverna del Barbacane, cuore gastronomico del Terziere, dove riscoprire i sapori autentici dell’Umbria. Il menù è un viaggio nel gusto: dalle celebri lumache al pizzico, piatto cult la cui ricetta è gelosamente custodita, al cinghiale al dragoncello, fino ai classici pici, gnocchi fatti a mano e carni alla brace. Martedì 17 giugno, da non perdere, la Cena dei Fiori, un’esperienza culinaria che unisce gusto e creatività floreale.
Un borgo che incanta
L’Infiorata è anche l’occasione perfetta per scoprire le meraviglie storiche e artistiche di Città della Pieve. Dalle opere del Perugino, il maestro del Rinascimento nato proprio qui, ai panorami mozzafiato che si aprono tra le sue strade medievali. Da visitare anche la suggestiva Tomba di Laris, importante testimonianza etrusca recentemente valorizzata.
Un evento da vivere con tutti i sensi
L’Infiorata del Terziere Casalino non è solo una festa per gli occhi, ma un’immersione completa nella cultura e nell’anima di un territorio. È il profumo dei petali appena colti, il sapore della cucina contadina, la musica nei vicoli, il vociare allegro dei volontari, l’orgoglio di una comunità che ogni anno si rinnova con passione e creatività.
Segnate le date: dal 12 al 22 giugno, Città della Pieve vi aspetta. E se arrivate per i fiori, resterete per tutto il resto.