Dal 12 al 14 e dal 18 al 21 luglio, il borgo di Marcellano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto tra Sagrantino, piatti tipici, musica live e tradizione.
C’è un angolo d’Umbria dove il tempo sembra rallentare, dove le pietre raccontano storie antiche e l’estate profuma di vino, musica e sorrisi. È Marcellano, incantevole frazione di Gualdo Cattaneo, pronta ad accogliere l’edizione 2025 di VinCanta, l’evento che, anche quest’anno, torna ad animare le sere di luglio con due weekend densi di emozioni: dal 12 al 14 e dal 18 al 21 luglio.
Marcellano VinCanta non è una semplice festa, ma un vero e proprio viaggio sensoriale. Tra le piazze, i vicoli e gli scorci panoramici del borgo, prende vita un percorso fatto di sapori e incontri: stand gastronomici con piatti della tradizione contadina, vino locale – Montefalco Rosso, Grechetto, Sagrantino DOCG – e un’attenzione speciale all’“Angolo del Dolce”, dove il celebre Sagrantino passito incontra dessert tipici regionali in abbinamenti sorprendenti.
Ma se il vino è il cuore pulsante della manifestazione, la musica è la sua anima: ogni sera, il borgo diventa un grande palco sotto le stelle, tra folk, cantautorato, ritmi contemporanei e jam session che si fondono con il vociare festoso delle persone. Un’atmosfera che mescola convivialità, autenticità e bellezza semplice, quella che sa di Umbria vera.
VinCanta è anche un’occasione per scoprire un territorio spesso fuori dai circuiti turistici più battuti, ma straordinariamente ricco di tesori nascosti. A pochi passi da Marcellano si ergono i castelli di Speltara e Simigni, mete ideali per chi ama la storia e le passeggiate panoramiche. Poco più in là, la maestosa Rocca di Gualdo Cattaneo, con la sua pianta triangolare e le torri cilindriche, offre uno sguardo imponente sulla valle e un’immersione nel passato medievale dell’Umbria.
Famoso in inverno per il suo Presepe Vivente, Marcellano in estate rivela un’altra anima: quella accogliente e festosa, fatta di persone che sanno prendersi il tempo per gustare, raccontare e accogliere. In un’epoca in cui tutto corre, VinCanta invita a rallentare, a riscoprire la meraviglia delle piccole cose, dei sapori veri, delle sere in compagnia.
Marcellano VinCanta 2025 è un invito: a vivere con lentezza, ad ascoltare la musica del borgo, a lasciarsi guidare dal vino lungo i sentieri della memoria e della scoperta. Un evento che unisce territorio, cultura e emozioni, rendendo l’Umbria più autentica protagonista di un’estate da ricordare.