Nave Amerigo Vespucci: Trieste accoglie la Regina dei Mari

nave vespucci a trieste

Trieste ha celebrato in grande stile il ritorno in Italia di Nave Amerigo Vespucci, accogliendo il veliero e il “Villaggio IN Italia” con un’affluenza record di oltre 45.000 visitatori nei tre giorni di sosta. L’evento, che ha segnato l’inizio del Tour Mediterraneo, è stato un successo straordinario, caratterizzato da una Barcolana Special Edition, il sorvolo delle Frecce Tricolori e un’atmosfera di festa che ha coinvolto l’intera città.

Un’accoglienza da record

Il rientro della Vespucci, dopo 20 mesi di navigazione intorno al mondo, ha suscitato un’ondata di entusiasmo, con oltre 20.000 persone che hanno affollato le banchine e Piazza Unità d’Italia per ammirare l’arrivo del veliero. Il “Villaggio IN Italia”, allestito su una superficie di 6.700 metri quadri, ha offerto ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo del Made in Italy, con esposizioni che hanno spaziato dalla cultura alla tecnologia, dalla gastronomia all’industria.

Eventi e Celebrazioni

Il programma dell’evento è stato ricco di appuntamenti, tra cui:

  • Barcolana Special Edition: una regata speciale per celebrare il ritorno della Vespucci.
  • Sorvolo delle Frecce Tricolori: uno spettacolo mozzafiato a cura della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
  • Musica delle Bande e Fanfare delle Forze Armate: esibizioni della Banda della Marina Militare, della Fanfara dell’11° Reggimento Bersaglieri e della Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo.
  • Visita di Nave Trieste: piu di 14.000 persone hanno visitato la nave Trieste, la piu moderna della Marina Militare Italiana.

Presenze istituzionali

L’inaugurazione del Villaggio IN Italia ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo Perego di Cremnago, il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, il Ministro per i rapporti con il parlamento Luca Ciriani, il viceministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Vannia Gava, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Luciano Portolano, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, il Presidente della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza.

Il significato del Tour

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha sottolineato l’importanza del Tour Mondiale e del Tour Mediterraneo, evidenziando il ruolo della Vespucci come ambasciatrice dell’Italia nel mondo e come simbolo di valori come il rispetto reciproco, la cooperazione internazionale e la promozione del Made in Italy.

Prossime tappe

Dopo il successo della tappa di Trieste, il Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci proseguirà a Venezia dal 27 al 31 marzo.

Un fenomeno mediatico

L’evento ha avuto una vasta copertura mediatica, con oltre 1.600 pubblicazioni e 19 milioni di visualizzazioni sui canali social. I commenti degli utenti hanno espresso sentimenti di orgoglio e gioia per il ritorno della Vespucci.

Post correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.