Il Parco di Colfiorito compie 30 anni: gli eventi e le iniziative

colfiorito Humbria²O

Il Parco di Colfiorito dal 1995 al 2025: tre decenni di tutela, valorizzazione e scoperta del cuore verde dell’Umbria. Escursioni, laboratori ed esperienze gratuite per vivere il Parco Regionale in tutte le sue sfumature.

Compie trent’anni il Parco Regionale di Colfiorito, e il 2025 si apre con un programma ricco di eventi per celebrarne la storia, il valore e il futuro. Un anniversario importante per un’area protetta che, dal 1995, rappresenta uno dei gioielli naturalistici e paesaggistici dell’Umbria, con i suoi Altopiani Plestini, la biodiversità intatta, le bellezze storico-culturali e un’offerta turistica sempre più apprezzata.

Il Comune di Foligno, tramite il Servizio Parco, ha messo a punto un calendario di iniziative gratuite, pensate per coinvolgere un pubblico ampio e variegato, con l’obiettivo di far conoscere – o riscoprire – le peculiarità di un territorio straordinario. Il programma si estenderà da maggio a ottobre 2025 e comprenderà escursioni guidate, laboratori didattici, degustazioni di prodotti locali e momenti di riflessione collettiva, tutti accomunati da un approccio esperienziale e divulgativo.

Si parte il 31 maggio con il “Colfiorito Sunset Trek”

Il primo appuntamento è fissato per sabato 31 maggio con il “Colfiorito Sunset Trek”, un’escursione al tramonto a partecipazione gratuita, aperta a tutti e di facile difficoltà (livello T/E). Il percorso ad anello offrirà l’occasione di osservare il territorio del Parco sotto una luce nuova, soffermandosi sulle sue caratteristiche naturalistiche, ambientali e sull’importanza della biodiversità.

Il ritrovo è previsto alle ore 17:30 presso le ex Casermette, oggi sede del Parco. La prenotazione è obbligatoria al numero 334 1546609. Si raccomanda abbigliamento comodo e adatto ai sentieri di montagna: scarpe da trekking, pantaloni lunghi e vestiti a strati.

L’intero calendario delle iniziative dedicate al Trentennale è consultabile e scaricabile al link ufficiale del Comune di Foligno:
🔗 Iniziative dedicate al 30ennale del Parco di Colfiorito

Una ricchezza da proteggere e promuovere

«Il Parco Regionale di Colfiorito rappresenta una delle eccellenze naturalistiche e paesaggistiche del territorio, di rilevanza internazionale – dichiara il Sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini – e merita la massima attenzione per garantirne tutela e promozione. In questi anni l’Amministrazione ha investito in progetti strategici per sviluppare le produzioni tipiche e favorire un turismo sostenibile, legato a trekking, ciclismo, escursionismo e birdwatching.»

Colfiorito è oggi meta privilegiata per chi cerca turismo lento, immersione nella natura e esperienze autentiche, lontane dai circuiti di massa. Il Trentennale rappresenta quindi non solo una celebrazione, ma anche un’occasione per consolidare il legame tra il Parco e la sua comunità, promuovendone il patrimonio con uno sguardo rivolto al futuro.

Un parco, mille volti

Tra i protagonisti indiscussi dell’area protetta ci sono le zone umide, come la celebre palude di Colfiorito, i sentieri montani, i resti archeologici plestini, e le tipicità locali che contribuiscono a rendere questa zona un unicum dal punto di vista ambientale, culturale e gastronomico.

Il Trentennale sarà dunque un cammino, nel senso più ampio del termine: un invito a camminare nella bellezza, a conoscere il territorio e a sentirsi parte di un ecosistema che ha saputo resistere e rigenerarsi.

Trent’anni di Parco. Una storia che continua, passo dopo passo.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.