Perugia. 33 Opere d’Arte per la Ricerca sulla Malattia di Lafora

malattia di lafora

Domenica 1° dicembre, alle ore 16.30, il ChocoHotel di Perugia ospiterà un evento straordinario: un’asta benefica con 33 opere d’arte il cui ricavato sarà interamente devoluto alla ricerca sulla malattia di Lafora. L’iniziativa, dal titolo “Dona un tesoro, salva un tesoro”, è stata ideata e curata dall’avvocato Margherita Gatti, che ha saputo coinvolgere artisti e collezionisti nel nome della solidarietà.

Il progetto è nato con l’obiettivo di supportare i giovani affetti da questa rara e grave patologia, come Federico, figlio della stessa Margherita, e di dare una speranza concreta a chi convive con questa malattia devastante.

Gli Artisti e le Opere

Tra i protagonisti dell’asta si annoverano nomi illustri dell’arte contemporanea italiana: Gerardo Dottori, maestro del Futurismo; Giuliano Giuman, noto per le sue opere su vetro; Mario Consiglio, artista innovativo; Franco Venanti, celebre pittore umbro; ed Edgardo Abbozzo, scultore e pittore di fama internazionale.

Le opere, donate con generosità da artisti e collezionisti, costituiscono un catalogo unico che è possibile consultare online sul sito dell’Associazione Malattie Rare Mauro Baschirotto, nella sezione dedicata all’Umbria.

Come Partecipare

L’asta a favore della ricerca della Malattia di Lafora è aperta a tutti e rappresenta un’occasione imperdibile per acquistare un’opera d’arte unica e al contempo sostenere una causa di grande importanza. Inoltre, tutte le donazioni effettuate saranno fiscalmente deducibili, un ulteriore incentivo per i partecipanti a contribuire generosamente.

Non perdere l’opportunità di fare la differenza: partecipa all’asta e aiuta a salvare un tesoro prezioso, il futuro di giovani vite come quella di Federico,

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.