Perugia Cocktail Week 2025: il meglio della mixology umbra

mixology perugia cocktail week 2025

Dal 16 al 22 giugno sarà la settimana della Perugia Cocktail Week 2025: eventi, masterclass e ospiti internazionali per celebrare la cultura del bere bene. Coinvolti bartender, locali e produttori da tutta l’Umbria.

“Bere bene è uno spettacolo”: con questo slogan la Perugia Cocktail Week torna per la sua quarta edizione, dal 16 al 22 giugno 2025, e lo fa con un programma più ambizioso che mai. La manifestazione, diventata ormai un punto di riferimento per gli appassionati di mixology, mira quest’anno a raccontare l’intera scena del bere miscelato umbro, valorizzando le eccellenze del territorio e promuovendo una cultura del bere consapevole e di qualità.

«Per proseguire il percorso di crescita, tutta la regione deve guardare nella stessa direzione» – dichiara Marco Triani, ideatore dell’iniziativa. Un appello che si traduce in un ricco calendario di appuntamenti, con il coinvolgimento dei migliori cocktail bar da Perugia a Terni, da Gubbio a Foligno, passando per Magione, Montefalco, Città di Castello e Castiglione del Lago.

La settimana si apre lunedì 16 giugno con la “Guest Night” all’Handmade Café, una vera e propria festa del territorio con la partecipazione di locali simbolo della nuova scena umbra sotto il claim “Umbria Shake Better”. Seguiranno masterclass formative, tra cui quella con Domenico Sorrentino sulla responsabilità nel bere (martedì 17) e l’incontro con Mirko Scorteccia all’Università dei Sapori (mercoledì 18) sul tema La cultura del buon bere.

Giovedì 19 spazio al gusto con l’inedito abbinamento Pizza & Gin Tonic da Twins Lab e Terrazza 1960, mentre venerdì 20 la manifestazione assume un respiro internazionale con la presentazione del libro Spirits dei Luoghi del giornalista Federico S. Bellanca e il gemellaggio con la Yerevan Cocktail Week (Armenia), siglato durante l’Aperitivo Crossover con Gegam Kazarian presso Punto di Vista, ai Giardini Carducci.

Nel weekend, i locali della città continueranno a celebrare il bere miscelato con eventi diffusi, portando la mixology ovunque: dai centri storici alle terrazze panoramiche, dalle scuole di formazione ai locali più innovativi.

Organizzata con il patrocinio del Comune di Perugia e dell’Università dei Sapori, la Perugia Cocktail Week è sostenuta da numerosi partner e sponsor del settore beverage e food, tra cui Italiana Liquori e Spiriti, Tanqueray, Casamigos Tequila, Redbull, Ugo Tartufi, Molini Fagioli e Cheers Academy.

Un’occasione unica per scoprire, gustare e imparare. Perché il buon bere non è solo un piacere: è una cultura che in Umbria ha iniziato a farsi strada. E Perugia ne è, oggi più che mai, la capitale.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.