Torna “Porchettiamo” tra gusto, cultura e novità!

porchetta umbra porchettiamo

Dal 16 al 18 maggio 2025, San Terenziano ospita la 15ª edizione di Porchettiamo: degustazioni, eventi e novità, in attesa dell’IGP per la porchetta umbra.

Nel cuore verde (anzi, “rosa”) d’Italia, l’Umbria si prepara ad accogliere uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno: Porchettiamo, il festival nazionale delle porchette d’Italia. L’appuntamento è fissato per il 16, 17 e 18 maggio 2025 nel suggestivo borgo di San Terenziano di Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia, pronto a trasformarsi nella capitale dello street food italiano più autentico.

Giunto alla 15ª edizione, Porchettiamo celebra la porchetta, icona della tradizione gastronomica nostrana, con un evento ricco di sapori, incontri culturali e novità. Quest’anno il festival acquista un significato ancora più profondo: diventa portavoce e promotore del percorso verso il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta) per la porchetta umbra, un traguardo che punta a valorizzare la storica arte norcina regionale.

Il festival, presentato ufficialmente a Roma nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, ha raccolto l’entusiasmo di istituzioni, produttori e appassionati. A guidare l’organizzazione c’è l’ideatrice Anna Setteposte, affiancata dal Comune di Gualdo Cattaneo e con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e della Regione Umbria.

Tra i protagonisti assoluti, la “Piazza delle Porchette”, agorà del gusto dove produttori da tutta Italia proporranno versioni regionali e innovative del piatto, dalle ricette tradizionali ai panini gourmet firmati da chef emergenti. Non mancheranno sorprese: la porchetta di cinghiale, grazie al progetto EcoSelvoFiliera, e la versione gluten free in collaborazione con l’AIC.

Porchettiamo non è solo cibo: è cultura, è racconto. Lo storico della gastronomia Guido Farinelli guiderà il pubblico in una conferenza-spettacolo dal titolo evocativo: “Sua Maestà il Maiale”, un viaggio tra memoria contadina, cultura popolare e sapori autentici.

Musica, spettacoli, attività per bambini, degustazioni itineranti e persino voli in mongolfiera al tramonto arricchiranno un programma pensato per tutti, con un occhio di riguardo anche alla sostenibilità e alla promozione del territorio.

Completa l’offerta il villaggio dello street food “Porchettiamo&Friends”, con specialità italiane da nord a sud: arrosticini abruzzesi, cannoli siciliani, lampredotto toscano e molto altro, accompagnati da birre artigianali, vini umbri e persino cocktail rosa firmati Sarti Rosa.

Con l’80% delle strutture ricettive già sold-out, Porchettiamo si conferma motore di turismo e cultura per l’Umbria, unendo gusto, tradizione e futuro in un evento da non perdere.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.