Sarà una serata all’insegna dell’ispirazione, dell’impegno e della resilienza quella in programma giovedì 26 giugno alle ore 21.00 in piazza dei Consoli, dove andrà in scena la seconda edizione del “Premio Città di Deruta”, il riconoscimento voluto dall’Amministrazione comunale per celebrare persone e realtà che incarnano i valori dell’inclusione, della solidarietà e della cittadinanza attiva.
Dopo aver acceso i riflettori sul mondo del volontariato nella sua prima edizione, l’edizione 2025 sposta l’attenzione sul binomio sport e disabilità, premiando – come recita la motivazione – autentici “campioni di forza, eroi di volontà”, atleti e protagonisti che hanno saputo superare i propri limiti fisici e trasformarli in occasione di crescita personale e collettiva.
A condurre la cerimonia sarà il giornalista RAI Luca Ginetto, anche consigliere regionale del CONI e presidente del Panathlon Club Perugia, affiancato dal sindaco di Deruta Michele Toniaccini, promotore dell’iniziativa.
Ospite d’onore sarà la senatrice Giusy Versace, ex atleta paralimpica e volto noto della TV, simbolo di rinascita e determinazione, che porterà la sua testimonianza sul palco in una serata che si annuncia emozionante e carica di significato.
I premiati dell’edizione 2025
Tra i protagonisti che riceveranno il riconoscimento:
Francesco Felici, Marta Nizzo, Francesca Cesarini, Armando Marcucci, Chiara Andidero, Paolo “Dongdong” Camanni e Luca Panichi, noti per il loro percorso sportivo e umano segnato dal coraggio.
La squadra BaskIn Deruta, che promuove uno sport davvero inclusivo.
Celestino Magnini e Giuseppe Guiducci, destinatari di menzioni speciali.
Le società Deruta Basket e Deruta Calcio, entrambe premiate dopo un anno straordinario culminato con la promozione.
Il Premio Fair Play sarà conferito a Nuvoletta Peraio.
Un riconoscimento alla memoria andrà a Leonardo Tamantini, figura cara alla comunità.
“La nostra – ha spiegato il sindaco Toniaccini – non è solo una serata di premiazione, ma un momento di condivisione di valori. Vogliamo ribadire che ogni storia di forza e impegno è un seme che può germogliare nel cuore di chi ascolta. Il Premio Città di Deruta rafforza il nostro essere comunità e il desiderio di costruire insieme una società più giusta, equa e solidale”.
Il Premio Città di Deruta, nato nel 2024, ha già saputo distinguersi come un evento dal forte valore simbolico, in grado di guardare oltre i confini locali, premiando figure significative anche a livello regionale e nazionale.
Giovedì sera, piazza dei Consoli sarà così il palcoscenico dove lo sport e la vita si intrecceranno in un racconto corale di coraggio e bellezza, all’insegna della speranza e dell’inclusione.