A Perugia una serata di emozioni e riconoscimenti con il Premio Villa Buitoni, che celebra le personalità umbre distintesi per coraggio, impegno e valore umano nei rispettivi ambiti.
Torna il Premio Villa Buitoni – carriere coraggiose organizzato da Antonello Orlandi, Massimo Boccucci e Marco Brusco. Anche quest’anno l’iniziativa ha avuto una grande successo di pubblico con la partecipazione di molte autorità civili e militari. Lo scopo del premio è quello di valorizzare personalità del mondo delle istituzioni, imprenditoria, professioni, cultura e sport legate all’Umbria, con il supporto della commissione presieduta da Fausto Cardella.
Ospiti della serata sono stati, la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, i consiglieri regionali Nilo Arcudi e Matteo Giambartolomei, gli assessori del Comune di Perugia Marco Pierini, vicesindaco con delega alla cultura, e Pierluigi Vossi allo sport.
Ad essere premiati sono stati: Franco Chianelli e Luciana Cardinali, fondatori e anima del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, a Maria Rita Mantovani Cucchia, presidente del consiglio d’amministrazione e legale rappresentante dell’Istituto clinico Porta Sole, a Riccardo Gaucci, patron dell’Asd Assisi Calcio 2023, alla campionessa spoletina di ginnastica ritmica Agnese Duranti, sul podio con le Farfalle azzurre alle Olimpiadi di Parigi 2024 e Tokyo nel 2021, al professor Alessandro Campi, docente universitario, politologo, editorialista e scrittore, a Piero Angeloni, dirigente della squadra mobile nei contesti più complicati anche di mafia e da direttore della polizia scientifica.
Fiore all’occhiello della serata l’intrattenimento musicale con il giovane cantautore Alunno e la Eclectic Band con la voce di Alessia Cigliano.
Il Premio Villa Buitoni 2025 verrà trasmesso su Umbria Tv (canale 10 del digitale terrestre) giovedì 19 giugno alle 21 con la conduzione di Giacomo Marinelli Andreoli.
Donatella Binaglia