Site icon Umbria e Cultura

“Rare in Rosa”, RSP racconta storie di Donne e le loro esperienze

rsp 22q Music Journey between art and science. International Rare Awareness Day teddy

Rare Special Powers (RSP) – APS inaugura il mese di sensibilizzazione per le malattie rare con un evento speciale, “Rare in Rosa”, tutto dedicato alle Donne e alle loro esperienze di vita. L’appuntamento è per domenica 2 febbraio, alle 17, presso il Luis Store di Rivotorto di Assisi, scelto come luogo di incontro per accogliere e coinvolgere le Donne in un contesto che le rappresenta. Con questa iniziativa, RSP si allontana dai tradizionali luoghi istituzionali, mirando a raggiungere quelle persone che normalmente non si confrontano con temi così profondi e rilevanti.

L’incontro affronterà una varietà di argomenti, tutti legati alla condizione della Donna nella società di oggi. Si parlerà di cultura, leadership, diritti legati alla salute e al lavoro, con uno sguardo particolare al ruolo delle Donne nelle istituzioni e nel terzo settore, settori che stanno diventando sempre più “rosa”. Il nome dell’evento, “Rare in Rosa”, riflette il messaggio che oggi le Donne vogliono e possono essere protagoniste della società, capaci di dare e di essere esempi positivi per le generazioni future.

L’iniziativa ha l’obiettivo di stimolare una riflessione condivisa sulle sfide che le Donne affrontano quotidianamente, dando voce a chi combatte battaglie in vari ambiti della vita sociale, politica e culturale. Le relatrici, tutte figure di spicco nelle loro rispettive aree di intervento, offriranno il loro punto di vista e le loro esperienze.

A moderare l’incontro sarà la Dr.ssa Eleonora Passeri, fondatrice e presidente di RSP, che guiderà il dibattito con passione e competenza.

Le relatrici invitate a partecipare all’evento provengono da diversi settori, tra cui:

L’evento si concluderà con un breve rinfresco, offrendo ai partecipanti un momento di socializzazione e riflessione informale.

Per confermare la propria partecipazione, è necessario inviare una email con oggetto “Partecipazione Evento 2/2” all’indirizzo rarespecialpowers@gmail.com.

Un’opportunità imperdibile per riflettere insieme sul ruolo delle Donne nella società e sulle sfide che affrontano ogni giorno, con l’obiettivo di creare un futuro più equo e inclusivo per tutte.

Exit mobile version