Dal 13 al 22 giugno, musica, cucina e comunità nell’area verde della frazione di Ripabianca. In arrivo anche un centro polifunzionale
Torna puntuale come ogni anno “Giugno in Festa”, lo storico appuntamento che anima la frazione di Ripabianca e che dal 13 al 22 giugno promette dieci giorni di musica, convivialità e sapori della tradizione umbra. Una festa di popolo che si rinnova da quasi mezzo secolo e che coinvolge attivamente quasi 100 volontari della Pro Loco, vera anima dell’evento.
Cuore della manifestazione sarà, come di consueto, l’area verde della frazione: oltre mezzo ettaro di spazio all’aperto che negli anni si è trasformato in un punto di riferimento per tutta la comunità. “Quando abbiamo iniziato – racconta Angelo Porricelli, presidente della Pro Loco – ci si ritrovava nella piazza del paese. Oggi possiamo contare su un’area attrezzata e funzionale, cresciuta grazie ai proventi della festa e al lavoro instancabile di tanti volontari”.
Il programma prevede serate danzanti con band di qualità, giochi, luna park e un’offerta gastronomica che valorizza i piatti della tradizione contadina: dagli umbricelli agli gnocchi al sugo d’oca, dall’agnello arrosto alla cubana. Per la serata inaugurale è previsto un suggestivo spettacolo piromusicale con fuochi d’artificio a tempo di musica.
Ma quest’anno c’è anche una prospettiva nuova per il futuro: nelle scorse settimane è stata abbattuta l’ex scuola elementare del paese, ormai inutilizzata, per far posto a un centro polifunzionale. “Si tratta di un progetto fortemente condiviso con i residenti – spiega il sindaco di Deruta Michele Toniaccini – e finanziato con i fondi della ricostruzione. Sarà uno spazio per eventi, cultura e socialità, che la Pro Loco potrà contribuire a gestire”.
In cartellone anche un torneo di calcio, la novità 2025 del pub, e naturalmente la gastronomia come colonna portante dell’iniziativa, ogni sera con specialità diverse. “Giugno in Festa” non è solo una sagra: è l’espressione viva di una comunità che, anno dopo anno, sceglie di ritrovarsi, crescere e costruire insieme.