San Valentino si avvicina e con esso la voglia di celebrare l’amore in modo speciale. Per l’occasione, l’Isola di San Lorenzo organizza un evento imperdibile: una visita guidata all’area archeologica di Perugia sotterranea, arricchita da degustazioni di calici di vino della cantina Saio. Un viaggio affascinante tra storia, cultura e romanticismo che permetterà ai partecipanti di esplorare il linguaggio universale dei sentimenti attraverso i secoli.
Durante l’itinerario, si potranno scoprire le antiche testimonianze d’amore delle civiltà etrusca e romana. Quali erano i tabù del tempo? Come si svolgevano i rituali di corteggiamento? Quali caratteristiche definivano la bellezza ideale? Grazie ai racconti degli esperti, sarà possibile immergersi in un’epoca lontana, riscoprendo le radici delle usanze moderne. Gesti oggi comuni, come regalare fiori o invitare a cena la persona amata, affondano infatti le loro origini in un passato ricco di significati.
La storia di Perugia è intrecciata con racconti di passione e potere. Tra gli episodi più significativi emerge il Bellum Perusinum, la guerra che vide contrapposti Ottaviano e Marco Antonio, sullo sfondo dell’intrigante relazione tra quest’ultimo e sua moglie Fulvia. Attraverso le pietre dell’area archeologica ai piedi della cattedrale di San Lorenzo, il visitatore sarà trasportato nel cuore dell’acropoli perugina, in un viaggio che mescola emozione e conoscenza.
Questa iniziativa di Perugia sotterranea non è solo un’occasione per esplorare il passato, ma anche per riscoprire il valore del donare e ricevere amore. Storie, aneddoti e suggestioni guideranno i partecipanti lungo un percorso che continua a parlare al cuore, proprio come un tempo.
Le visite guidate si terranno alle ore 18:30, 19:00 e 19:30, con un costo di 35€ a coppia e 20€ per i partecipanti singoli. Un’esperienza indimenticabile per celebrare l’amore con cultura e gusto.