San Venanzo: riparte l’estate con un’escursione all’area vulcanologica

area vulcanologica

Inizia con un’escursione all’area vulcanologica l’estate di San Venanzo. Il prossimo 21 giugno infatti è in programma la prima uscita stagionale nel sito che rappresenta uno dei pochissimi esempi di questo genere esistenti al mondo. L’escursione vulcanologica prevede la copertura del percorso ad anello di 4 chilometri e mezzo con partenza alle 10 dal Parco Vulcanologico.

Stringenti le misure di sicurezza previste per l’emergenza covid-19. La visita sarà a numero chiuso e riservata ad un massimo di 30 persone, con una guida ogni 15. La prenotazione, informa il Comune, va fatta al numero 3397743826. L’escursione durerà 2 ore e mezza comprese le soste e si svolgerà lungo i sentieri di facile percorribilità e ben battuti.

L’area vulcanologica si è sviluppata intorno a tre piccoli vulcani del diametro di circa 500 metri ciascuno e altezza massimo di 30 metri. I vulcani erano attivi circa 265mila anni fa e si trovavano rispettivamente nella zona del Maar di San Venanzo dove oggi sorge il paese, nell’anello di tufo di Pian di Celle, posto circa 800 metri a sud, e nell’anello di lapilli di Celli, circa a 500 metri a est di Pian di Celle. Il Parco Vulcanologico di San Venanzo oltre alla visione di coni, crateri e colate laviche, offre la possibilità di ammirare alcune rocce e minerali rari. La più famosa di queste rocce è la Venanzite che ha diffuso il nome della località di San Venanzo nel mondo.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.