Scienza: arriva lo scarafaggio robot

scarafaggio robot

Un robot scarafaggio che si muove come il più odiato degli insetti, ma ha lo scopo di trovare le persone sopravvissute e intrappolate tra le macerie dopo un terremoto: è l’ultimo prodotto della biotecnologia, sviluppato da un gruppo di scienziati russi.

“La sua utilità dipende dalle idee dei consumatori – ha detto Maxim Patrushev, direttore dell’Istituto di Chimica Biologica dell’Università ‘Immanuel Kant’ di Kalilingrad e responsabile del progetto – lo scarafaggio robot non è stato inventato per scopi militari, ovviamente”.

Per realizzare il robot, in tutto e per tutto uguale all’insetto, i ricercatori hanno trascorso due mesi gli scarafaggi che vivono in Madagascar, noti con il nome di ‘testa di morto’. “La sfida più grande è stata quella di riuscire a costruire un robot così piccolo – ha raccontato Patrushev – nessuno prima ci era mai riuscito. Lo scarafaggio robot è lungo meno di dieci centimetri, può portare carichi fino a 10 grammi e come i cellulari è dotato di giroscopio, magnetometro e accelerometro”. Presto il robot sarà testato tra detriti simili a quelli causati quando un terremoto colpisce una zona popolata.

La missione degli scarafaggi-robot sarà quello di trovare la vita umana, inviare un segnale e scattare foto. Dotati di un Gps, saranno in grado, inoltre, di orientarsi ovunque.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.