Sherlock Holmes: al Teatro Lyrick il musical con Neri Marcorè

sharlock holmes neri marcorè proscenium

Dopo il grande successo dell’ouverture di stagione, affidata a Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti, il Teatro Lyrick di Assisi è pronto ora a ospitare un’altra grande produzione e mercoledì 13 e giovedì 14 novembre alle 21.15 a salire sul palco, nell’ambito della stagione “Edizione straordinaria” organizzata da Associazione culturale ZonaFranca, con la consueta direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi, sarà “Sherlock Holmes – Il Musical”, entusiasmante avventura con Neri Marcorè, al suo debutto nel musical.

L’attore si cimenterà nei panni del più celebre detective di tutti i tempi, capitanando un cast di oltre venti eccezionali performer. Un musical ricco di colpi di scena, misteri ed  enigmi.  La  Londra  vittoriana  fa  da  sfondo  a  questo  avvincente  scontro  tra  bene  e  male.  Tra  amicizia, amori e costanti pericoli, al 221b di Baker Street si decideranno le sorti dell’intera Inghilterra. Tensione,  umorismo  e  azione in un’opera che promette di entrare nel cuore di tutti gli spettatori.

Dopo il grande successo dell’ouverture di stagione, affidata a Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti, il Teatro Lyrick di Assisi è pronto ora a ospitare un’altra grande produzione e mercoledì 13 e giovedì 14 novembre alle 21.15 a salire sul palco, nell’ambito della stagione “Edizione straordinaria” organizzata da Associazione culturale ZonaFranca, con la consueta direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi, sarà “Sherlock Holmes – Il Musical”, entusiasmante avventura con Neri Marcorè, al suo debutto nel musical.

L’attore si cimenterà nei panni del più celebre detective di tutti i tempi, capitanando un cast di oltre venti eccezionali performer. Un musical ricco di colpi di scena, misteri ed  enigmi.  La  Londra  vittoriana  fa  da  sfondo  a  questo  avvincente  scontro  tra  bene  e  male.  Tra  amicizia, amori e costanti pericoli, al 221b di Baker Street si decideranno le sorti dell’intera Inghilterra. Tensione,  umorismo  e  azione in un’opera che promette di entrare nel cuore di tutti gli spettatori.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.