Sudafrica: Mandela venne arrestato nel ’62 per una soffiata Cia

mandela

Fu una soffiata della Cia alle autorità sudafricane in piena era apartheid a portare all’arresto di Nelson Mandela nel 1962 e ai 27 anni che trascorse in carcere.

Lo ha rivelato Donald Rickard, ex viceconsole statunitense a Durban e agente della Cia, intervistato prima di morire dal regista John Irving che ha realizzato un film ‘Mandela’s Gun’ presentato a Cannes, come scrive il Sunday Times .

Rickard ha raccontato di essere stato coinvolto direttamente nell’operazione e spiegò che all’epoca la Cia credeva che Mandela fosse “completamente sotto controllo dell’Unione Sovietica”.

A Langley temevano che il grande statista sudafricano “avrebbe potuto incitare una guerra in Sudafrica in cui gli Stati Uniti sarebbero potuti essere coinvolti. Ci trovavamo sull’orlo (del precipizio) e doveva essere fermato ed io l’ho fermato”.

Nelson Rolihlahla Mandela (Mvezo, 18 luglio 1918 – Johannesburg, 5 dicembre 2013) è stato un politico e attivista sudafricano, presidente del Sudafrica dal 1994 al 1999. Antagonista, con il predecessore Frederik de Klerk, dell’apartheid e insieme a questi insignito del premio Nobel per la pace nel 1993,[3] Mandela fu il primo presidente sudafricano non bianco a ricoprire tale carica; attivista per i diritti civili e avvocato, aveva scontato 27 anni di carcere per la sua opera di lotta al segregazionismo razziale.

Mandela venne liberato nel 1990 e venne eletto presidente dal 1994 al 1999. Morì nel 2013 a 95 anni. Rickard, agente Cia fino al 1978 è morto a Marzo due settimane prima di parlare con Irvin. La Cia non ha commentato la notizia.

Post correlati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.