Dal 29 luglio 2022 all’8 gennaio 2023, l’Antiquarium di Centuripe ospita la mostra I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione a cura di Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento. Il progetto espositivo nasce dalla collaborazione tra il Comune di Centuripe e il Museo Novecento di Firenze, con l’intento di rendere fruibile una selezione di capolavori esposti per la prima…
Read MoreTag: arte contemporanea
Stati d’Arte: sesta edizione per la mostra della Casa degli Artisti
Si inaugurerà sabato 30 luglio 2022 alle ore 17:00, presso Villa Fidelia di Spello (PG), la mostra Internazionale d’Arte Contemporanea “Stati d’Arte” giunta alla sua sesta edizione, organizzata dall’Associazione La Casa degli Artisti e curata dal critico d’arte Andrea Baffoni. La mostra sarà visibile fino al 4 settembre e sarà aperta tutti i giorni dalle 15:30 alle 19:00 ad ingresso libero.…
Read MoreScartabellando: la mostra di Costanza Calisti
Costanza Calisti propone, negli spazi di Umbrò, la sua esposizione dal titolo “Scartabellando”: una serie di collage, spesso uniti ad oggetti semplici, che diventano quadri fatastici e a volte figure mitologiche, con una propria identità. Una mostra fatta di creatività, precisione e fantasia con un occhio sempre attento alla realtà e alle forme che si uniscono creando l’opera. È così…
Read MoreCapsula del Tempo: l’arte contemporanea incontra l’arte di Bomarzo
Per la prima volta, l’arte contemporanea incontra l’arte in ogni sua forma nella dimensione mistica e onirica del Sacro Bosco di Bomarzo (VT), grazie alla mostra Capsula del Tempo con le sculture di Tommaso Cascella e Sandro Scarmiglia. Dal 16 luglio al 23 ottobre – nella cornice di uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, al fianco di case storte e bocche fuori misura, metamorfosi di corpi e animali…
Read MoreMassimo Caggiano: la collezione del bello a Palazzo Baldeschi
Nell’anno del suo trentennale la Fondazione Perugia con La casa di Massimo Caggiano aggiunge un ulteriore scrigno culturale che va ad arricchire le collezioni esposte presso il Museo di Palazzo Baldeschi. “Entrare all’interno di questa casa mi emoziona, perché questa casa parlerà per me anche alle generazioni future”. Queste parole, che i visitatori possono ascoltare direttamente da Massimo Caggiano inquadrando…
Read MoreSpoleto. Le proposte della Fondazione Carla Fendi tra arte e scienza
In occasione della 65° edizione del Festival di Spoleto, del quale la fondazione Carla Fendi è main partner, il fulcro della città ospita due opere d’arte site specific ed un luogo esclusivo come il Fendi Green Lounge. Una volta discesa la scenografica scalinata che conduce al Duomo della città veniamo attratti dall’immagine di una grande mano che, quasi tridimensionalmente, afferra…
Read MoreA Castiglione della Valle tripla esposizione a cura di Sauro Cardinali
Negli spazi della Cattedrale ex essiccatoio messi generosamente a disposizione da Dante Vecchietti, situati presso Castiglione della Valle (PG) si inaugurano tre eventi: L’ostensione del sintomo, La spia della terra e Le regole della macchia. Un progetto a cura di Sauro Cardinali. L’ostensione del sintomo presenta i lavori di 10 artisti invitati all’inizio del 2020 da Primetta Vecchietti e Massimo Barcaccia…
Read MoreMostre. Queen pass a Perugia è sold out
L’Università per Stranieri di Perugia ancora una volta protagonista della cultura perugina che si vuole affacciare al mondo. Lo scorso 5 giugno le sale dell’ateneo sono state animate da un doppio evento: l’inaugurazione della mostra di MaMo (all’anagrafe Massimiliano Donnari), la “Queen pass”, e la donazione del Rotary Club Perugia al rettore Valerio De Cesaris. Si tratta di una foto d’epoca che ritrae…
Read MoreChagall: un’imperdibile mostra al Museo delle Culture di Milano
Una mostra da non perdere che offre una visione snella e diretta dell’arte di Marc Chagall. Dal 16 marzo al 31 luglio 2022, al Mudec – Museo delle Culture di Milano presenta in mostra una selezione di oltre 100 opere di proprietà per la maggior parte dalla famiglia e dagli amici di Chagall. L’esposizione è curata dall’Israel Museum di Gerusalemme e affronta…
Read MoreShimamoto: a Foligno l’arte contemporanea è di casa
Nel mese di aprile sono stati quasi 4000 i visitatori provenienti da ogni parte d’Italia che hanno scelto di ammirare da vicino l’imponente ‘Calamita Cosmica’ di Gino De Dominicis nell’Ex Chiesa della Santissima Trinità in Annunziata e la mostra “Shōzō Shimamoto. Grandi Opere” al CIAC. Numeri importanti, se si considera che in un solo mese è stato registrato il totale…
Read MoreArt to Finance: ”dalla matrice ai multipli” è la volta di Benedetta Galli
Prosegue con successo il Progetto “Art to Finance” nella Sede di Banca Generali Private di Perugia ed ora è la volta dell’esposizione “dalla matrice ai multipli”, il lavoro dell’artista perugina, Benedetta Galli. Da sempre esiste un collegamento invisibile tra arte e finanza, si pensi al banchiere o al mercante nel rinascimento, che da buon mecenate finanziava le case regnanti e…
Read MoreDialoghi con la Tiledda: a Centuripe l’arte contemporanea open-air
Organizzata dal Comune di Centuripe con il contributo dell’Assessorato per i Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, curata da Silvio Cattani, ed in collaborazione con KN Academy, l’esposizione “DIALOGHI CON LA TILEDDA – Centuripe omaggia l’antico telero” ospiterà 14 famosi artisti provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo (Trentino, Marche, Toscana, Monaco di Baviera, Kufstein in Austria e da Mosca) che,…
Read More