Hauntology: a Todi una mostra sulla natura spettrale della pittura

hauntology daniele galliano

Dal 25 marzo al 13 maggio 2023, la Galleria Giampaolo Abbondio di Todi dedica una mostra al tema della natura spettrale della pittura: si intitola “Hauntology” e raduna opere di diversi importanti artisti contemporanei, tra i quali Daniele Galliano, Vanni Cuoghi, Alberto Di Fabio, Fulvio Di Piazza, Andrea Chiesi, Maurizio Cannavacciuolo, Marco Neri, Nicola Verlato, Pablo Candiloro, Miltos Manetas, Giampiero…

Read More

Gino de Dominicis: prima monografia dedicata alla Calamita Cosmica

gino de dominicis

Si intitola “Gino de Dominicis e Calamita Cosmica. Una storia immobile” la prima monografia interamente dedicata alla Calamita Cosmica di Gino de Dominicis. L’autore è Italo Tomassoni direttore artistico del CIAC – Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno. Il libro è stato presentato il 16 marzo 2023 presso l’Ex Chiesa della Santissima Trinità in Annunziata di Foligno, sede permanente della monumentale…

Read More

U.N.A.: serie di mostre ideate da Matteo Boetti in luoghi iconici dell’Umbria

prisca enzo cucchi matteo boetti

Sabato 6 maggio inaugura la prima tappa del progetto diffuso U.N.A. United Nations of Artists, serie di mostre in spazi eterogenei dislocati in luoghi iconici dell’Umbria quali Todi, Trevi, Narni, Acquasparta. Gli opening si susseguiranno da maggio a settembre 2023. Matteo Boetti ne è l’ideatore e curatore e intende così festeggiare i suoi 30 anni di lavoro nel mondo dell’arte. In occasione di questo anniversario, un nutrito…

Read More

Ipotesi Metaverso: a Roma un viaggio digitale ed immersivo

ipotesi metaverso

Dal 5 aprile al 23 luglio, nel cuore di Roma, a Palazzo Cipolla, arriva Ipotesi Metaverso: grandi artisti del passato incontrano i contemporanei sul terreno dell’immaginazione e della creazione di nuove dimensioni spaziali. La mostra, curata da Gabriele Simongini e Serena Tabacchi, è promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, ed è realizzata da Poema SpA. Nelle ottocentesche sale di Palazzo…

Read More

Into her dream: a Terni la mostra sul femminile di Simona Chipi

into her dream

Nella storia dell’arte le donne hanno sempre avuto un ruolo di primo piano. Raffigurando armonia e fertilità, grazia e bellezza, femminilità e sensualità, sogno e mistero, l’intero universo femminile è sempre stato rappresentato. Sogno e Mistero è proprio in quel femminile tanto evidente quanto celato, in mostra dal 3 al 12 marzo 2023 alla biblioteca comunale di Terni, con “Into…

Read More

Interviste, Antonino Ruggiano: Todi sempre più crogiuolo di arte e cultura

antonino ruggiano

Alla vigilia della Borsa internazionale del Turismo di Milano dove sarà presentato, Antonino Ruggiano, sindaco di Todi, illustra il corposo programma di eventi per la stagione turistica 2023 ed i nuovi progetti di arricchimento degli attrattori culturali della città. Sull’onda del crescente interesse per l’Umbria, Todi ha appena archiviato un 2022 da record. Il Comune, con largo anticipo rispetto al…

Read More

Art to Finance: ”Private Exhibition” la pittura monocromatica di Alfonso Frattegiani Bianchi

private exhibition

Prosegue con successo il Progetto “Art to Finance” nella Sede di Banca Generali Private di Perugia ed ora è la volta dell’esposizione ”Private Exhibition”, il lavoro dell’artista umbro, Alfonso Frattegiani Bianchi. Da sempre esiste un collegamento invisibile tra arte e finanza, si pensi al banchiere o al mercante nel rinascimento, che da buon mecenate finanziava le case regnanti e in…

Read More

Salvifica: ultimo week-end della mostra ricco di novità

salvifica

La mostra “Salvifica. Il Sassoferrato e Nicola Samorì tra rito e ferita”, a cura di Federica Facchini e Massimo Pulini, è una monografica dell’artista contemporaneo Nicola Samorì in dialogo con dieci dipinti inediti di Giovanni Battista Salvi detto “il Sassoferrato”, pittore del XVII secolo. Dallo scorso 28 ottobre ha riscosso apprezzamenti sia dal mondo scientifico e accademico che dai visitatori,…

Read More

Brescia: la street art che guarda ad un futuro sostenibile

brescia street art

A poche settimane dall’inizio del 2023, quando Brescia, assieme a Bergamo, sarà Capitale Italiana della Cultura, è nata alle porte della città una monumentale opera di street art che, nel segno dell’ambiente e della sostenibilità, anticipa un anno denso di eventi e appuntamenti. In un dialogo fra arte contemporanea e patrimonio architettonico e storico della città, lo scorso 14 dicembre è stata…

Read More

Giancarlo Biagini: a Todi una mostra antologica dedicata al pittore

giancarlo biagini

Sarà inaugurata oggi 8 dicembre, alle ore 18, la mostra antologica dedicata al pittore Giancarlo Biagini. Promossa dalla Pro Todi e dal Comune di Todi resterà aperta nella Sala delle Pietre dei Palazzi Comunali fino a domenica 8 gennaio. Si tratta di una retrospettiva che ricompone un percorso creativo lungo sessant’anni, ricostruito attraverso oltre cento opere che è possibile esporre grazie a…

Read More

Otello Iolita: a Civitella del Lago la mostra con le sue opere scultoree

otello iolita

Il prossimo 8 dicembre, alle ore 15:30, nella Sala Brizzi di Palazzo degli Atti a Civitella del Lago, si inaugurerà la mostra Otello Iolita. Ferri, legni e disegni, che rimarrà aperta al pubblico fino al 18 dicembre 2022. La mostra, patrocinata dal Comune di Baschi e dalla Comunanza Agraria di Civitella del Lago, espone le opere scultoree di Otello Iolita.…

Read More

A Città di Castello una mostra su Burri, Leoncillo e Nuvolo

Burri

La Galleria delle Arti di Luigi Amadei di Città di Castello, con il patrocinio del comune di Città di Castello, ha organizzato la mostra Burri – Leoncillo – Nuvolo. Dalla “Valle Museo” a Roma, che aprirà i battenti il prossimo 8 dicembre curata dallo storico critico d’arte Lorenzo Fiorucci. Una mostra a tre voci, di altrettanti protagonisti dell’arte contemporanea: Alberto…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi