Fondazione Bvlgari e Villa Giulia: una nuova alleanza per l’arte

fondazione bvlgari

Una nuova luce illumina il patrimonio etrusco grazie alla partnership tra la Fondazione Bvlgari e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Annunciata durante una conferenza stampa nella storica sede del museo alla presenza della direttrice Luana Toniolo e del direttore della Fondazione Bvlgari Matteo Morbidi, la collaborazione pluriennale si fonda su tre direttrici principali: relamping degli spazi museali, un’esposizione…

Read More

A Senigallia la mostra “La forma dell’oro”

la forma dell'oro

Alla Rocca Roveresca la mostra “La forma dell’oro”, un viaggio nel tempo attraverso l’arte orafa della Penisola, dalla Preistoria all’Alto Medioevo Negli spazi monumentali della Rocca Roveresca, ha preso il via la mostra “La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica”, un ambizioso progetto espositivo a cura di Massimo Osanna, Direttore generale dei musei, e Luana Toniolo, direttrice del Museo…

Read More

L’Anfora di Baratti: il tesoro inestimabile che viene dal mare

anfora di baratti

L’Anfora di Baratti, uno dei più straordinari reperti dell’epoca tardo-antica, probabilmente realizzata ad Antiochia nel IV secolo d.C., è stata rinvenuta in maniera del tutto fortuita nel 1968 al largo della costa di Populonia, nei pressi del Golfo di Baratti. Questo capolavoro di argenteria tardo-romana fu scoperto da un pescatore locale. Il suo ritrovamento rocambolesco, e del tutto inatteso, ha…

Read More