Piegaro. Si alza il sipario sul quinto Festival del vetro

vetro festival del vetro

Si è alzato il sipario sul quinto Festival del vetro di Piegaro. Fino al 28 maggio tanti appuntamenti dedicati all’arte, alla storia, al design e alla cultura del vetro. Una kermesse cresciuta nel tempo che, tra laboratori e dimostrazioni di lavorazione del vetro dal vivo, vedrà giungere in Umbria i più importanti maestri vetrai, italiani e stranieri. Durante il Festival…

Read More

Mario Morellini: il Legno protagonista della mostra a Città della Pieve

palio dei terzieri perugino città della pieve pieve20 mario morellini terre del perugino

Dal 3 all’11 dicembre nella Sala delle Muse di Palazzo della Corgna a Città della Pieve (ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00), si potrà ammirare la nuova particolare mostra interattiva di Mario Morellini “Il legno e le tecniche di lavorazione tradizionali”, allestita in collaborazione con il Gruppo Ecologista “Il Riccio”. Un excursus storico sull’artigianato del legno che parte…

Read More

Alto artigianato: opportunità di realizzazione nel lavoro per le giovani generazioni

alto artigianato cucinelli

Rendere attrattivi i mestieri dell’alto artigianato restituendo loro dignità: è il messaggio che Brunello Cucinelli promuove attraverso la sua Scuola di Alto Artigianato Contemporaneo per le Arti e Mestieri di Solomeo. Invertire un modo di pensare, aprire nuove opportunità a ragazzi che, nel mondo in cui viviamo, incontrano serie difficoltà nell’inserimento nel mondo del lavoro e, perché no, far sì…

Read More

Brunello Cucinelli: nasce la Biblioteca Universale di Solomeo

biblioteca universale di solomeo

Un emozionato Brunello Cucinelli ha annunciato ieri, alla stampa nazionale ed internazionale convocata al Teatro Strehler di Milano, la realizzazione della Biblioteca Universale di Solomeo.   Il Teatro Piccolo di Milano, ora Teatro Strehler, è stato il luogo scelto da Brunello Cucinelli per annunciare al mondo il suo prossimo grande sogno: realizzare la grande Biblioteca Universale di Solomeo. Da uno…

Read More

Imprese: l’artigianato resiste alla crisi

tessuto giuditta brozzetti artigianato artistico

L’artigianato resiste alla crisi e si rileva tra i fattori di tenuta nella difficile congiuntura economica. Ad indicarlo è lo studio ‘Artigianato: una strada per lo sviluppo sostenibile’ condotto dalla Fondazione per la Sussidiarietà con il coordinamento scientifico di Paola Garrone (Politecnico di Milano) e Gianmaria Martini (Università degli Studi di Bergamo) e diffuso nell’ambito della ventesima edizione de L’Artigiano…

Read More