Il 22 novembre si celebra la Giornata Internazionale della Sindrome associata ad alterazioni localizzate sul cromosoma 22q (delezioni e/o duplicazioni) e in occasione di questo ultimo appuntamento di sensibilizzazione in programma per il #LightAMonument2022, Rare Special Powers torna ad illuminare di rosso i monumenti nelle città di Perugia, Cannara, Citerna, Deruta, Todi e Umbertide. 22q syndrome – colore rosso Le…
Read MoreTag: cannara
ReMaRe Umbria Tour: aumenta l’interesse verso le malattie rare
ReMaRe Umbria Tour 2022 vi aspetta a settembre e ottobre in vari comuni della regione Umbria. Riprende il ReMaRe Umbria Tour 2022 che con nostra grande soddisfazione passa dalla versione estiva a quella autunnale, segno che l’interesse e l’attenzione verso le malattie rare sta aumentando e altri comuni si sono resi disponibili a ospitare l’associazione nel corso degli eventi in…
Read MoreLa Festa della Cipolla di Cannara compie 40 anni
Festeggia 40 anni di successi la Festa della cipolla di Cannara, in programma nel borgo umbro da martedì 30 agosto a domenica 11 settembre, con una pausa lunedì 5 settembre. Saranno sei gli stand gastronomici a disposizione dei visitatori che proporranno specialità alla cipolla cannarese, unica nel suo genere come fragranza, gusto e colore. Durante il cooking show di anteprima…
Read MoreFesta della Cipolla: torna la festa per la regina di Cannara
Nonostante qualche ‘contaminazione’ di altri prodotti tipici umbri in menù, Cannara resta fedele alla sua regina che sarà celebrata dal 30 agosto al 4 settembre e dal 6 all’11 settembre nella Festa della cipolla. A presentare il programma della 40esima edizione, giovedì 4 agosto a Perugia, è stato Roberto Damaschi, presidente dell’Ente festa della cipolla, in una sorta di anteprima…
Read MoreFestival Internazionale Green Music: tanti eventi in tutta l’Umbria
Il Festival Internazionale Green Music, grazie al lavoro del direttore artistico Maestro Maurizio Mastrini e grazie al prezioso supporto del GAL Trasimeno Orvietano, del GAL Valle Umbra e Sibillini e di altri Enti locali, procede con un programma ricco di appuntamenti. Giovedì 4 agosto alle ore 18,30 saranno nuovamente ospiti del Festival i fisarmonicisti Federico Gili e Matteo Marinelli, che…
Read MoreI borghi delle due valli: Torgiano è il capofila del progetto
Nei giorni scorsi ha avuto luogo presso la Sala Fiume di Palazzo Donini di Perugia, la conferenza stampa di presentazione dell’output del progetto di turismo integrato “I Borghi delle due valli – Crocevia di esperienze” che coinvolge i territori di Torgiano, Comune capofila di progetto, insieme a Bettona, Cannara e Collazzone, attraverso la realizzazione di una rete territoriale di esperienze…
Read MoreCannara, presentata la 39° edizione della Festa della Cipolla
Torna a Cannara la tradizionale Festa della Cipolla con i suoi stand ed i suoi piatti a base del delizioso bulbo tipico della località umbra La cipolla, sapore unico di soffritti dal sapore antico, quello della nonna che la domenica preparava il sugo di carne per le tagliatelle, rigorosamente con soffritto di cipolla di Cannara. Per chi come me è…
Read MoreSpectrum Journey between art and science: a Bettona si parla di autismo
L’evento Spectrum Journey between art and science, che si terrà domenica 26 maggio dalle ore 10:00 alle 16:00 presso la Biblioteca comunale “Madonna del ponte” di Bettona, nasce nell’ambito del progetto “Rare Special Powers” della Dott.ssa Eleonora Passeri ed è organizzato in collaborazione con la sig.ra Arianna Calzolari del progetto “Merendando con Firas” e mamma di due bambini con spettro autistico,…
Read MoreTorna la Festa della Cipolla di Cannara con l’incontenibile Vissani (video)
La cipolla, quella dolce di Cannara, che insaporisce con grazia i piatti di cui è protagonista, porta con sé oramai da due anni, in occasione della Festa della Cipolla, il Maestro Gianfranco Vissani che con simpatia, e modi irruenti, dice la sua dall’alto della sua esperienza culinaria. Sorridente, con le immancabili scarpe rosse, Vissani coinvolge il pubblico con lo spirito…
Read MoreAl neonato Circolo lettori di Cannara arriva #Gnomeide
A Cannara è attivo da alcune settimane un “Circolo Lettori” che è nato dal desiderio di mettere, appunto, in circolo, socializzare, dare vita e prosecuzione alle storie raccontate nei libri in uno spazio aperto capace di accogliere pensieri, riflessioni, emozioni da mettere a disposizione della comunià locale. Per far conoscere tale nuova iniziativa culturale e, contemporaneamente, celebrare la giornata mondiale…
Read MoreUmbria, terra di musei, legata da un Biglietto unico
12 musei, per un totale di 16 siti museali, visibili con un biglietto unico. Un’agevolazione, attiva da gennaio, che permetterà al turista di spostarsi nel territorio usufruendo di un’offerta culturale varia e valida. Ieri, nel salone D’Onore di Palazzo Donini, alla presenza dei sindaci delle città aderenti, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di “Umbria terra di musei”.…
Read MoreGianfranco Vissani mattatore alla Festa della Cipolla di Cannara Winter
di Donatella Binaglia Umbro, noto alle cronache per il suo carattere incontenibile, oggi, nel rispetto pieno del proprio personaggio, Gianfranco Vissani arriva all’Hotel Brufani con le sue scarpe rosse in pendant con la sciarpa per elargire perle di saggezza sull’utilizzo della Cipolla di Cannara che dal 6 al 10 dicembre apre la sua edizione Winter 2017. Ad accogliere il noto…
Read More