SpoletoNorcia in MTB 2025: nuovi tracciati e grandi emozioni

spoletonorcia in mtb

Domenica 7 settembre torna la SpoletoNorcia in MTB, il più grande evento cicloturistico d’Italia con oltre 900 iscritti e novità sui percorsi HARD e CLASSIC La dodicesima edizione de La SpoletoNorcia in MTB è pronta a regalare nuove sfide ed emozioni agli appassionati delle due ruote. Domenica 7 settembre, l’Umbria tornerà a essere teatro del più grande evento cicloturistico d’Italia,…

Read More

Cicloturismo: un trend in continua crescita

bike hospitality abt festival cicloturismo

Il cicloturismo italiano continua a crescere e a rappresentare una delle principali tendenze del turismo nazionale. Secondo i dati del Rapporto “Viaggiare con la bici 2025”, presentato oggi al Forum del Cicloturismo di Bologna, il cicloturismo ha registrato 89 milioni di presenze nel 2024, con un incremento del 54% rispetto all’anno precedente. Un fenomeno in forte espansione che ha generato…

Read More

Spoleto, ABT Festival: cultura e mobilità sostenibile nel cuore dell’Umbria

bike hospitality abt festival cicloturismo

Il 29 giugno 2025 l’ Abt Festival, il Festival dell’Appennino fa tappa a Spoleto, tra arte, pedalate ecologiche e sviluppo sostenibile La suggestiva città umbra sarà protagonista il 29 giugno della prima edizione dell’ABT Festival, l’evento itinerante dedicato alla valorizzazione dell’Appennino attraverso il cicloturismo, la sostenibilità ambientale e la promozione delle eccellenze locali. L’annuncio ufficiale è avvenuto il 5 aprile…

Read More

Todi guida il progetto “Amerina Bike Route” con 5 comuni umbri

via amerina bike tour

Todi capofila del progetto “Amerina Bike Route” con Avigliano, Montecastrilli, Amelia e Penna in Teverina per valorizzare il territorio lungo l’antica Via Amerina attraverso cicloturismo e mobilità sostenibile. Todi si conferma protagonista nel panorama della valorizzazione territoriale e del turismo sostenibile, diventando capofila del progetto “Amerina Bike Route”, un’iniziativa che coinvolge i comuni di Avigliano Umbro, Montecastrilli, Amelia e Penna…

Read More

“Bici in Comune”: Gubbio punta sul cicloturismo e la sostenibilità

bici in comune

Dopo l’annuncio della partenza di tappa del Giro d’Italia 2025, Gubbio presenta “Bici in Comune”, un progetto per valorizzare il territorio e promuovere il cicloturismo. Dopo l’entusiasmo per la storica partenza di tappa del Giro d’Italia 2025, che il prossimo 18 maggio vedrà protagonista la città di Gubbio, l’assessorato allo Sport lancia una nuova iniziativa dedicata al mondo delle due…

Read More

URAT: raduno cicloturistico de “I borghi più belli d’Italia”

urat gustum

Il prossimo 15 settembre 2024, l’Associazione Sportiva Team Matè, con il supporto di Repower, gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile, del Consorzio URAT – Unione Ristoratori Albergatori del Trasimeno – e dell’Associazione I Borghi più belli d’Italia organizza la Cicloturistica “I Borghi più Belli d’Italia”, un evento che rappresenta una celebrazione unica del cicloturismo. La manifestazione si…

Read More

SpoletoNorcia in MTB: quest’anno si pedala sulla Vecchia Ferrovia

spoletonorcia in mtb

Come ogni anno Spoleto si veste di festa in occasione de La SpoletoNorcia in MTB, il più grande evento cicloturistico d’Italia che quest’anno nel weekend 30 agosto-1° settembre ospiterà oltre 1500 partecipanti che pedaleranno sulla spettacolare Vecchia Ferrovia, da anni convertita con successo in tracciato ciclopedonale grazie al lavoro di cittadini, ciclisti e appassionati di un territorio ineguagliabile. Intorno alla…

Read More

Gal Baldo Lessinia: 5 progetti chiave per lo sviluppo della montagna veronese

gal baldo lessinia

Nell’ambito delle azioni previste dal PSL 2014 – 2022, il Gal Baldo Lessinia ha attivato cinque progetti chiave a beneficio delle zone montane del Veronese alle spalle delle più frequentate località sul Lago di Garda. L’importante ruolo del GAL, essenziale punto di incontro e di ascolto tra gli enti pubblici e le realtà private, si concretizza nelle attività finalizzate a…

Read More

Todi. Dopo 30 anni nuova vita al Ponte in Ferro

ponte in ferro

Sono iniziati lo scorso 7 novembre i lavori per il recupero, messa in sicurezza e riapertura del ponte in ferro tra Ponterio e Pian di San Martino sul fiume Tevere. La ditta aggiudicataria ha impiantato il cantiere ed iniziato la ripulitura degli accessi all’infrastruttura, risalente a metà degli anni Cinquanta e chiusa al traffico ormai da alcuni decenni. L’intervento di…

Read More