Estate: il 40% degli italiani “esterofili” farà vacanze in Italia

L’Italia che riparte ha un grande potenziale grazie alla crescita dei viaggi domestici da parte degli italiani che preferiranno, questa estate, di passare le loro vacanze in Italia piuttosto che all’estero. Il 40 % dei viaggiatori italiani, infatti preferiva viaggi all’estero ma quest’anno resterà in patria per vacanze tricolore. La prospettiva è recuperare in parte con il turismo domestico il…

Read More

Pandemia Coronavirus, #Iorestoacasa: cosa si rischia se si esce inutilmente

screening raccolta fondi decreto coronavirus virus vacanza pandemia coronavirus consegne a domicilio città di castello covid-19 centro operativo spello

Scarica il modulo per l’autodichiarazione, consulta le regole e le sanzioni previste per chi non rispetta le indicazioni contro la pandemia da Coronavirus   Dai dati aggiornati alla mezzanotte del 10 marzo del Servizio Sanitario Regionale, 44 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, i guariti sono 2. Attualmente dei 44 soggetti positivi, 26 nella provincia di Perugia e 18 in…

Read More

Festival dell’Oriente: costumi e tradizioni del Sol Levante a Bastia Umbra

festival dell'oriente

Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre 2019, al centro fieristico Umbria Fiere di Bastia Umbra, con il Festival dell’Oriente il pubblico potrà viaggiare ed immergersi nel fascino e nella bellezza del mondo orientale che, con un’ondata di energia positiva, farà vivere tutte le emozioni che questo evento è in grado di regalare. Un viaggio a “chilometro 0” tra i…

Read More

Via della Seta: anche i geologi firmano un accordo bilaterale

via della seta

E’ stata dei geologi italiani una delle prime iniziative di cooperazione bilaterale Italia Cina dopo la firma dell’accordo governativo sulla Via della Seta. I geologi italiani hanno fatto una missione per promuovere la collaborazione con gli scienziati e professionisti cinesi e aprire nuove opportunità professionali “Il corso di aprile a Pechino, presso il polo Universitario di Geoscienze sul tema del…

Read More

Mostre. Un giorno nel Medioevo. La vita quotidiana nelle città italiane dei secoli XI-XV

rosa di sera guida di repubblica festival del medioevo gubbio eventi culturali gubbio propositum artis gastronomico e culturale

Fino al 6 gennaio 2019 la mostra Un giorno nel Medioevo. La vita quotidiana nelle città italiane dei secoli XI-XV (Gubbio, Logge dei Tiratori della lana, Piazza Quaranta Martiri) documenta un’epoca troppo spesso distorta e mistificata, ricostruita attraverso luoghi comuni e pregiudizi. Oggi, grazie a 100 pezzi in mostra, tra opere d’arte, documenti e oggetti di vita quotidiana, l’esposizione offre una nuova…

Read More

Siena. Prorogata al 21 gennaio la mostra Je voudrais savoir.

je voudrais savoir

La mostra Je voudrais savoir, aperta al pubblico lo scorso 4 novembre e il cui termine di chiusura era previsto il 7 gennaio 2018, viene prorogata al 21 Gennaio 2018. Nel corso di questi mesi l’esposizione ha ottenuto grandi consensi di pubblico, oltre che ottimi riconoscimenti da parte della stampa e della critica di settore. E’ stato deciso quindi di…

Read More

Festival di Spoleto. Trovare l’Oriente attraverso l’Occidente (video)

jackie chan

“Buscar el Levante por el Ponente” era il proposito di Cristoforo Colombo, c’è riuscito Giorgio Ferrara, che ha attraversato il legame storico del Festival di Spoleto con gli Stati Uniti fino a proporre, in questa 60° edizione del Festival di Spoleto, l’arte e la cultura cinese. Edizione di assoluto successo (da noi già pronosticato in primavera), che ha visto la…

Read More

Cina, in Tibet i rilevatori di onde gravitazionali più alti del mondo

onde gravitazionali virgo perugia

La Cina sta lavorando per installare in Tibet quello che sarà il complesso di telescopi per onde gravitazionali più alto del mondo. L’obiettivo è quello di cogliere anche gli echi più flebili che risuonano nell’universo, per arrivare a nuove informazioni su quello che è avvenuto durante il Big Bang. Il primo strumento, Ngari No. 1, è già in costruzione a…

Read More

A Perugia “Tibet: Aspetti delle tradizioni culturali, artistiche e religiose”

monaci tibet

“Tibet: Aspetti delle tradizioni culturali, artistiche e religiose”  Perugia, Palazzo Ermini, 4 ottobre 2016, ore 9.30-13 e 14-16.30 A Palazzo Ermini, sede del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, martedì 4 ottobre 2016 si svolgerà la giornata di studi “Tibet: Aspetti delle tradizioni culturali, artistiche e religiose” (ore 9.30-13 e 14-16.30). Il convegno riunisce per la prima…

Read More

“Talent Fair 2016”: la Cina investe nei professionisti italiani

soldi cina talent fair

Presidenti e Ceo di otto tra le principali aziende e università della Provincia cinese di Jiangsu saranno al Talent Fair a Roma venerdì 11 marzo (dalle 9.30 alle 17.00) per incontrare società italiane leader nell’industria culturale e reclutare designer, architetti, professionisti affermati del cinema, della produzione radiotelevisiva, del marketing, della comunicazione, dell’intrattenimento e delle arti in generale. L’obiettivo è quello…

Read More

Dispositivi medici: l’export verso la Cina vale 310 milioni di euro

Le aziende italiane dei dispositivi medici guardano sempre di più alla Cina. “E’ uno dei mercati di sbocco in cui le esportazioni dei dispositivi medici sono cresciute di più: del 10,4% nel 2013 e del 24,1% nel 2014. Il valore dell’export in Cina è di 310 mln di euro. Siamo cresciuti ma con un livello ancora troppo basso rispetto ad…

Read More

Thunder Art: laser Made in Italy per restaurare beni artistici cinesi

thunder art

Una tecnologia italiana contribuirà al restauro dei beni artistici cinesi. Si tratta del ‘Thunder Art’, un laser che opera su tre lunghezze d’onda, tra cui infrarosso e ultravioletto, realizzato dall’azienda varesina Quanta System (Gruppo El.En.) che lo donerà alla Cina. La cerimonia di consegna del laser è prevista per la primavera del 2016, ancora deve essere individuata la specifica istituzione…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi