Spighe Verdi: riconoscimento per cinque comuni umbri

spighe verdi

Valorizzare lo sviluppo sostenibile del territorio, la cura dell’ambiente e la difesa del paesaggio. Questo è l’obiettivo che i Comuni raggiungono aderendo al progetto “Spighe Verdi”, riconoscimento nazionale conferito dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education) alle località italiane. In Umbria ad averlo ottenuto nel 2022 sono state le amministrazioni di Montefalco, Todi, Deruta, Scheggino e Norcia. Proprio per diffondere sempre di…

Read More

Nel segno dell’arte: penultimo appuntamento al MACC di Torgiano

nel segno dell'arte

È giunto al quinto appuntamento il progetto di arteterapia “Nel segno dell’arte”, promosso dall’Associazione Freemocco di Deruta in partner con il Comune di Torgiano, l’associazione la Strada dei vino e del cantico, la cooperativa Polis, il museo MACC e il Parco delle sculture di Brufa. L’appuntamento questa volta è fissato in uno dei luoghi simbolo della città di Torgiano: Il…

Read More

Mago Paris: a Deruta tutta la comicità e l’allegria del prestigiatore umbro

mago paris

Una serata di grande intrattenimento, ma anche di formazione sui temi ambientali, quella di sabato 26 novembre, con il Mago Paris, Illusionista, prestigiattore, mentalista, comico, attore. L’appuntamento è alle ore 21.00, presso il CineTeatro Posto unico di Deruta. L’evento rientra nel programma delle celebrazioni di Santa Caterina e fa parte del progetto Umbria Green Festival, una collaborazione con il Comune…

Read More

Rare Special Powers: i monumenti tornano ad essere illuminati di rosso

rare special powers

Il 22 novembre si celebra la Giornata Internazionale della Sindrome associata ad alterazioni localizzate sul cromosoma 22q (delezioni e/o duplicazioni) e in occasione di questo ultimo appuntamento di sensibilizzazione in programma per il #LightAMonument2022, Rare Special Powers torna ad illuminare di rosso i monumenti nelle città di Perugia, Cannara, Citerna, Deruta, Todi e Umbertide. 22q syndrome – colore rosso Le…

Read More

Brunello Cucinelli: l’imprenditore perugino intervistato a Deruta

brunello cucinelli

Una sala gremita, nel cinema Posto Unico, ha accolto lo scorso 23 ottobre, Brunello Cucinelli in visita alla cittadinanza derutese. Ad aprire l’incontro sono stati il sindaco Michele Toniaccini e l’assessore alla cultura e al turismo Piero Montagnoli insieme al Giornalista Claudio Sebastiani. Il sindaco nel suo saluto iniziale ha ricordato come Deruta sia una delle città di antica tradizione…

Read More

Media Valle Tour: Todi è a capofila del progetto

media valle tour

Si è tenuta presso la Sala del Consiglio comunale di Todi, lo scorso 7 settembre, una riunione operativa alla quale hanno partecipato gli assessori al turismo e i dirigenti del settore in rappresentanza di tutti i Comuni coinvolti nel progetto “Media Valle TOUR – arT fOod toURism” che vede il Comune di Todi capofila con partner i Comuni di Marsciano,…

Read More

Mirna Manni: nuova mostra per l’associazione Freemocco di Deruta

mirna manni

Un nuovo capitolo si aggiunge a quello già numeroso che vede impegnata ormai da qualche anno l’associazione Freemocco di Deruta, dedita alla valorizzazione e promozione di artisti contemporanei. Questa volta, ad esporre nelle nuove sale de Il Granaio, appena acquisite dall’associazione in gestione dal comune di Deruta nel rione valle, è Mirna Manni, scultrice di Tuscania che da anni si…

Read More

Palio della Brocca: i tre rioni di Deruta pronti a darsi battaglia

palio della brocca

Sono pronti a sfidarsi, a darsi battaglia, i tre rioni di Deruta, Piazza, Valle e Borgo – che fanno capo alle tre porte di accesso alla cittadina, rispettivamente Porta di Sant’Angelo, Porta del Cerro e Porta Romana – per conquistare l’ambito premio del Palio della Brocca, una manifestazione giunta alla XIV edizione, molto sentita dai derutesi e radicata sul territorio. Piazza dei Consoli sta per accogliere la grande rievocazione storica, in cui i tre Rioni si affronteranno,…

Read More

Deruta Book Fest: IV edizione tra letture e passeggiate letterarie

deruta book fest premio severino cesari lockdown mercato libri lettura marta lock leggere club del libro ragazzi disabili

Presentazioni di libri, letture di poesie, passeggiate letterarie e spettacoli in piazza. Torna nel fine settimana il Deruta Book Fest, il tradizionale appuntamento, giunto alla quarta edizione, organizzato dall’associazione Europa Comunica Cultura e dalla Bertoni Editori che per trasformerà per tre giorni, dal 26 al 28 agosto, la città della ceramica in una piccola capitale della letteratura. La manifestazione vedrà…

Read More

Arte sotto le stelle: una serata dedicata al Perugino

arte sotto le stelle

Una serata di “Arte sotto le stelle” dedicata al Perugino, che si è rivelata anche palcoscenico per una scoperta importante sotto un aspetto iconografico delle opere del Divin Pittore, a partire da Deruta. Così l’appuntamento incentrato a dare risalto agli influssi dell’artista sulla produzione ceramica del borgo umbro durante il Rinascimento, è stato testimonianza di quanto la digitalizzazione delle opere,…

Read More

Spighe Verdi: 5 i comuni umbri per gestione del territorio

spighe verdi fidapa todi oktuder fest fiume museo vivo libroterapia todi festival

Norcia, Scheggino, Montefalco, Todi e Deruta sono i comuni umbri a conquistare per il 2022 il titolo “Spighe verdi”, certificazione promossa da Confagricoltura e FEE Italia assegnata ai comuni rurali che attivano strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità. 63 località rurali potranno fregiarsi, in questa sesta edizione, del riconoscimento…

Read More

Deruta Soul Festival: tributo alle dive amricane di Sherrita Duran

Sherrita Duran deruta soul festival

Sarà la calda voce della californiana Sherrita Duran, con il concerto tributo alle dive americane, a tenere a battesimo la prima edizione di Deruta Soul Festival, il prossimo 28 luglio, alle 21.30 in Piazza dei Consoli a Deruta. Per la prima volta, Deruta avrà un suo Festival, che fa parte del circuito di Musica per i Borghi, manifestazione promossa dalla…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi