Con l’evento “Deruta: 12 Maestri”, l’Amministrazione comunale omaggia dodici maestri espressione della tradizione artistica cittadina. Dodici artisti, alcuni dei quali nati e vissuti a Deruta, altri che si sono stabiliti per la loro attività. Fernando Calzolari, Angelo Ficola, Antonio Folichetti, Franco Lamincia, Antonio Margaritelli, Romano Mazzini, Claudio Monotti, Umberto Nicolini, Francesco Sberna, Gianfranco Segoloni, Romano Ranieri, Raffaele Tarpani. Artisti scomparsi…
Read MoreTag: Deruta
Lo “Sposalizio della Vergine” di David Zipirovic torna a nuova vita
Lo “Sposalizio della Vergine” di David Zipirovic torna a Deruta dopo il restauro e prende posto di una stanza all’interno del prestigioso Museo Regionale della Ceramica di Deruta. Ieri è stata una grande festa per tutta la comunità Derutese che ha accolto questa opera realizzata tra il 1923 e il 1927 e acquistata dal Comune di Deruta nel 1964 dal campionario…
Read MoreDeruta. Restaurato lo “Sposalizio della Vergine” di Zipirovic
Come annunciato in un articolo pubblicato lo scorso 25 febbraio, lo “Sposalizio della Vergine” realizzato in maiolica da David Zipirovic torna al suo antico splendore. I lavori sono stati realizzati grazie al contributo economico ottenuto dall’Amministrazione Comunale a seguito del progetto presentato alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. La presentazione dei lavori di restauro di una delle opere più…
Read MoreDeruta: un premio per riconoscere il valore delle donne
Torna il premio “Deruta: il valore delle donne” istituito dall’assessorato alle pari opportunità e dal comune di Deruta, per riconoscere e valorizzare il talento delle donne. Nell’edizione 2022 il Comune di Deruta ha voluto dare risalto al ruolo e all’impegno delle donne nate o residenti o che lavorano nel Comune, che si sono distinte per capacità professionale, intraprendenza, creatività, talento,…
Read MoreLa mostra di Edgardo Abbozzo nell’ex Fornace Grazia di Deruta
Deruta omaggia Edgardo Abbozzo (Perugia 1937-2004), con una mostra allestita negli spazi dell’ex Fornace Grazia, da tempo riconvertita a Centro d’Arte Contemporanea. L’esposizione, realizzata grazie alla sinergia tra La Casa degli Artisti di Perugia ed il Comune di Deruta, è curata da Andrea Baffoni in collaborazione con la famiglia Abbozzo e propone una lettura dell’artista secondo i canoni che negli…
Read MoreLione Pascoli: il collezionismo in Italia nella prima metà del ‘700
Nei giorni 17 e 18 settembre si terrà presso la Sala del Consiglio Comunale di Deruta, in Piazza dei Consoli, il convegno nazionale di studi ‘Lione Pascoli e il collezionismo in Italia nella prima metà del Settecento: un giro di orizzonte’, curato da Francesco Federico Mancini, ordinario di Storia dell’Arte Moderna all’Università degli Studi di Perugia e Direttore del Museo…
Read MoreSpighe Verdi 2021: Montefalco, Todi e Deruta i comuni umbri più virtuosi
Montefalco, Todi e Deruta sono i comuni umbri a conquistare per il 2021 il titolo “Spighe verdi”, certificazione promossa da Confagricoltura e FEE Italia assegnata ai comuni rurali che attivano strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità. Le Spighe Verdi 2021 per i Comuni rurali sono state annunciate da FEE Italia –…
Read MoreMusica per i Borghi: Renga il nome di punta della 19° edizione
Presentata la diciannovesima edizione di Musica per i Borghi che si terrà dal 25 agosto al 28 agosto a Marsciano e Deruta. Concerto di punta quello di Francesco Renga allo stadio A. Cecchini, sabato 28 agosto, che sarà l’occasione per ribadire il “No alla violenza contro le donne”. quest’anno ad essere coinvolto sarà anche il comune di Deruta che ospiterà…
Read MoreBuongiorno Ceramica: a Deruta il convegno “Il coraggio di essere donna”
A Deruta il weekend scorso è partito all’insegna di “Buongiorno ceramica”, l’iniziativa che ci ha portato alla scoperta dell’antica tradizione ceramica, artistica e artigianale, del nostro territorio e della nostra cultura, simbolo del Made in Umbria nel mondo. Dal 15 maggio al 30 settembre infatti, Deruta è diventata e diventerà il “Borgo delle Arti” scommettendo sulla ripresa, sulla rinascita, su…
Read MoreDeruta: lo Sposalizio della Vergine di Zipirovic oggetto di restauro
L’opera in ceramica raffigurante lo Sposalizio della Vergine, realizzata dall’artista David Zipirovic nella prima metà del secolo scorso a Deruta, sarà oggetto di un accurato restauro a cura del restauratore Bruno Bruni grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Il manufatto, realizzato durante il soggiorno a Deruta dell’artista ucraino dal 1923 al 1927, è composto da 108…
Read MoreCovid 19: chiuse le scuole nei 31 comuni umbri a rischio
Sulla base della lettera del Servizio Igiene e Sanità Pubblica Territoriale (Isp) che fornisce indicazioni “cogenti” e che sta arrivando ai 31 Comuni umbri che presentano una maggiore incidenza di casi Covid, i Sindaci in questione hanno deciso di emanare ordinanza di inibizione delle attività didattiche in presenza per le scuole primarie e secondarie di I e II grado, per…
Read MoreBorghi più belli d’Italia in Umbria: Alessandro Dimiziani nuovo presidente
Il vice sindaco di Lugnano in Teverina Alessandro Dimiziani è stato nominato a capo dell’associazione dei Borghi più belli d’Italia in Umbria. Nell’Assemblea dei Borghi più Belli d’Italia in Umbria dello scorso ottobre c’è stato il cambio alla guida dell’Associazione che unisce ben 28 comuni umbri. Antonio Luna lascia la presidenza dopo 6 anni in quanto chiamato dall’Associazione Nazionale a…
Read More