Perugino: 4 comuni per valorizzare le opere dell’artista umbro

perugino

Un unico progetto per quattro Comuni, Bettona, Deruta, Marsciano e Perugia, per valorizzare le opere di Pietro Perugino presenti nei rispettivi territori seguendo un filo rosso rappresentato proprio alle diverse fasi della vita dell’artista: dagli esordi alla piena maturità. Questa la cifra distintiva del ‘Pantheon di Pietro Perugino, itinerari attraverso l’Umbria’, presentato lo scorso 26 settembre nel corso di una…

Read More

Il Pantheon del Perugino: eventi in itinere nei luoghi del Divin Pittore

il pantheon del perugino

Le città di Bettona, Deruta, Marsciano e Perugia tornano protagoniste nell’anno delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte del “Divin Pittore” con il progetto “Il Pantheon di Pietro Perugino. Itinerari attraverso l’Umbria”, oggetto di una conferenza di presentazione che si terrà martedì 26 settembre, alle ore 10:30, alla Sala Fiume di  Palazzo Donini, a Perugia. In occasione della conferenza, insieme…

Read More

Casalina, Deruta | The shrine of “Madonna dei Bagni”

madonna-dei-bagni-formella

Externally, the little shrine of Madonna dei Bagni looks like many other churches in our region, built with bricks, with no decorations or ornaments of any kind. But it’s inside that the little shrine reveals its wonders: the walls are lined with hundreds of ceramic squares, from the ceiling down, all the same size. They are the votive offerings panels…

Read More

Umbria unveiled: the workshop museum Antica Fornace in Deruta

antica fornace Baiano Deruta

I come into the shop – workshop – museum “Antica Fornace” in Deruta, immediately greeted by the founder, Mr. Francesco Baiano. He accompanies me, with courtesy and enthusiasm, on a visit through his collection of ceramics, an astounding collection of pottery and ceramic production in Deruta from 1400 to the present. A journey through the objects. There are apothecary jars,…

Read More

Deruta Soul Music: presentato il festival nella musica dell’anima

deruta soul festival

Lo scorso 18 Settembre presso la sala Fiume di Palazzo Donini, il Comune di Deruta in collaborazione con l’associazione i Mastri Musici, la Mastrini Group, l’associazione Deruta Borgo delle Arti e alla presenza della Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, ha presentato il Deruta Soul Music che si svolgerà dal 21 al 24 Settembre a Deruta. Un progetto fortemente voluto…

Read More

Roberta Betti: la mostra dell’artista alla Fornace Grazia di Deruta

roberta betti

Deruta presenta l’opera dell’artista Roberta Betti con una mostra visitabile, dal 10 settembre-8 ottobre 2023, presso i prestigiosi spazi del Centro d’Arte Contemporanea Antica Fornace Grazia di Deruta. L’esposizione, dal tiolo “Splendenti rivelazioni”, è un tributo alla forza della pittura come “luogo” attraverso cui manifestare le proprie emozioni e si riallaccia alle precedenti esperienze espositive portate avanti dall’artista in Italia…

Read More

Deruta Soul Music: nuovo festival della musica dell’anima

museo ceramica deruta deruta soul music

Il Comune di Deruta, insieme all’associazione “Deruta Borgo delle Arti”, dà vita a un nuovo grande Festival: Deruta Soul Music, affidando la direzione artistica al Maestro Maurizio Mastrini e la produzione alla Mastrini Group, al fine di creare un evento importante in Umbria che possa attrarre anche a livello nazionale. La pittoresca cittadina di Deruta, nota per la produzione di…

Read More

Villa del Boccaglione: promuovere la Media Valle del Tevere

patrimonio culturale umbro villa del boccaglione bettona art music festival

Domenica 3 Settembre Villa del Boccaglione aprirà le porte per una giornata unica. Grazie al progetto Media Valle T.O.U.R. – arT fOod toURism, Bettona si inserisce con un proprio evento “Villa del Boccaglione, una porta oltre il tempo” nel percorso di promozione della Media Valle del Tevere. Un viaggio multisensoriale, tra enogastronomia, arte e sport che vede coinvolti ben 10…

Read More

Deruta Book Fest: V edizione per la kermesse del libro

deruta book fest

E’ tutto pronto per la quinta edizione del Deruta Book Fest, la kermesse dedicata al libro e alla cultura che si svolge, come ogni anno, nella città della ceramica. Sabato 26 agosto, Deruta diventerà ancora una volta una piccola capitale del libro, con circa 50 autori che si alterneranno per presentare i loro libri e raccontare come nasce un’opera letteraria.…

Read More

Spighe Verdi: sono sette quelle Umbre

spighe verdi

Arriva a 7 il numero delle Spighe Verdi in Umbria, insieme quindi alla Puglia e subito dopo Piemonte (12), Toscana (9), Marche e Calabria (8): Acquasparta e Montecastrilli si aggiungono alle riconfermate Deruta, Montefalco, Norcia, Scheggino, Todi. Le ‘Spighe Verdi 2023’ per i Comuni rurali sono state annunciate il 25 luglio in conferenza telematica con i sindaci vincitori. Sono in totale 72 località rurali, di 14 regioni,…

Read More

Giulio Castrica: un anno di successi per la classe di chitarra

giulio castrica

È stato un anno incredibile quello che si è chiuso per la classe di chitarra della Scuola Comunale Giacomo Puccini di Città di Castello del Maestro Giulio Castrica. Nell’autunno 2022, gli allievi Andrea Bavella e Gabriele Sagone hanno conquistato il 1° e il 3° premio nelle rispettive categorie al prestigioso concorso Riviera Etrusca giunto alla sua XX edizione, per poi…

Read More

Giulia Napoleone: al granaio di Deruta la mostra “Margini di Splendore”

margini di splendore

Segna un esordio per l’Umbria, la personale “Margini di Splendore” dell’artista di origini abruzzesi Giulia Napoleone allestita presso Il Granaio di Deruta gestito da Freemocco aps, a cura di Lorenzo Fiorucci, che sarà inaugurata sabato 29 aprile alle opere 17.30.  Giulia Napoleone è tra le maggiori artiste italiane che ormai da oltre sessant’anni, cavalcano la scena nazionale e internazionale dell’arte…

Read More