Il vice sindaco di Lugnano in Teverina Alessandro Dimiziani è stato nominato a capo dell’associazione dei Borghi più belli d’Italia in Umbria. Nell’Assemblea dei Borghi più Belli d’Italia in Umbria dello scorso ottobre c’è stato il cambio alla guida dell’Associazione che unisce ben 28 comuni umbri. Antonio Luna lascia la presidenza dopo 6 anni in quanto chiamato dall’Associazione Nazionale a…
Read MoreTag: Deruta
Mostre. A Gubbio “Dal lustro all’istoriato: Raffaello e la nuova maiolica”
La Loggia dei Tiratori della Lana di Gubbio ha riaperto le sue porte al pubblico lo scorso weekend inaugurando la mostra “Dal lustro all’istoriato: Raffaello e la nuova maiolica” organizzata dalla Fondazione CariPerugia Arte e visitabile fino al 6 gennaio 2021. Importante fu l’influsso dell’arte di Raffaello sulla produzione ceramica dal Cinquecento in poi grazie, e soprattutto, alle incisioni dei…
Read MoreArtigianato artistico. Macramè e ceramica di Deruta si incontrano
Tre giorni di laboratori a Sant’Angelo di Celle per imparare la tecnica del Macramè insieme a Claudia Marocchi di Brescia maestra d’arte conosciuta in tutta Italia e incontrare la ceramica di Deruta. Sono stati questi gli elementi essenziali dell’iniziativa che ha portato visitatori e espositori da tutte le Regioni, nello scorso week end, al Prato del Sole dove Anna Lisa…
Read MoreBook Fest: a Deruta la manifestazione sulle novità editoriali e la lettura
E’ iniziato ieri a Deruta il “Book Fest” organizzato dal comune di Deruta, Radio Moon Deruta, Pro Loco Deruta, Bertone Editore, Associazione Creamiche, Gruppo facebook signor Libro e Associazione degli artisti. Book Fest è composta da presentazioni, spettacoli, novità editoriali con autori autori che parteciperanno da tutta Italia. Dopo l’apertura ufficiale della rassegna culturale alle ore 17:00 nella sala del Consiglio…
Read MoreTorna in veste digitale l’edizione 2020 di Buongiorno Ceramica
Torna Buongiorno Ceramica, la manifestazione Nazionale che mette al centro l’antica arte della ceramica per promuoverla e valorizzarla. La manifestazione non potrà svolgersi nelle modalità tradizionali a causa dell’emergenza da Coronavirus, sebbene le maglie delle restrizioni si stiano allentando; tuttavia, non rinuncia all’edizione 2020, un’edizione straordinaria che passa in modalità digitale, con una serie di iniziative che potranno essere visionate…
Read MoreDal El Greco a Perugino: meraviglie al Museo di Bettona
Il Museo di Bettona ospita una sezione archeologica ed una pinacoteca ricche di opere di rilevante interesse storico e artistico Bettona, città etrusca poi romana, delizioso borgo tutto da scoprire, ospita un museo che racchiude opere pregevolissime che si snodano tra palazzo Biancalana, che ospita la sezione archeologica, e Palazzo del Podestà dove è ubicata la pinacoteca. La parte archeologica…
Read MoreConsegnata al comune di Deruta la “Fuseruola Fortitudo 2020”
E’ stata consegnata in questi giorni al sindaco di Deruta Michele Toniaccini e agli assessori Maria Cristina Canuti e Francesca Marchini la “Fuseruola Fortitudo 2020”, in segno di gratitudine a tutta la comunità derutese per la donazione di 16 mila euro in favore dell’Ospedale Covid di Pantalla. Questa consegna è stata l’occasione del lancio della campagna di beneficenza ideata e…
Read MorePremio Riccardo Francovich, Bevagna e Deruta in finale
Il prossimo 20 gennaio, alle ore 10:00, nella sala Fiume di Palazzo Donini, a Perugia, si terrà la presentazione del premio Riccardo Francovich 2020, istituito dalla Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI). In corsa per aggiudicarsi il prestigioso premio Riccardo Francovich, conferito al museo o parco archeologico italiano che rappresenta la migliore sintesi fra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia…
Read MoreDeruta, il Museo della Ceramica alla conquista del premio Riccardo Francovich
Il Premio Riccardo Francovich ha selezionato il Museo Regionale della Ceramica di Deruta per la fase finale di assegnazione del premio. Ora c’è bisogno del voto degli appassionati, sostenitori e cittadini per conquistare l’ambito riconoscimento. Riconoscimento di grande prestigio per il Comune di Deruta e il suo Museo Regionale della Ceramica, che è stato selezionato fra i sette musei a…
Read MoreIl Nucleo Protezione Civile Regionale dell’Umbria ha una nuova sede
E’ stata una vera e propria festa del volontariato, il taglio del nastro per la Nuova Sede Territoriale del Nucleo di Protezione Civile ANC Regionale dell’Umbria collocata nel Castello di Casalina a Deruta. La cerimonia ha visto la partecipazione di: Monsignor Orlando Sbicca, del sindaco di Deruta Michele Toniaccini, di Antonio Cornicchia Generale dei Carabinieri, Massimiliano Della Gala Comandante sella…
Read MoreDeruta: torna il Palio della Brocca nella città della ceramica
Dal 27 agosto al 1 settembre Deruta, con la disputa del Palio della Brocca, proporrà il tradizionale viaggio nel passato con rievocazioni storiche, antiche sfide e giochi di altri tempi. Piazza, Valle e Borgo, i Rioni in cui è suddiviso il territorio derutese, si affronteranno in tre gare: la “Gara della Tavola”, la “Corsa della Tavola in bicicletta” e la…
Read MoreAd Assisi i capolavori della maiolica in mostra
Lo scorso 4 maggio 2019 è stata inaugurata a Palazzo Bonacquisti di Assisi la mostra “Maiolica. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi”, che resterà aperta fino al 13 ottobre 2019. Al mondo non c’è museo che non contenga nelle sue collezioni dei preziosi esempi di maioliche a “lustro” italiane. Tra questi citiamo il Metropolitan Museum of Art di New…
Read More