Gennaio di letture per gli iscritti al gruppo Facebook “Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri”: tante proposte, tante discussioni e tanti titoli da scoprire o riscoprire. Primo posto, tra i libri più letti e commentati di questo mese, per La ragazza del Sole, romanzo di Lucinda Riley, sesto capitolo della saga delle Sette Sorelle, saga amatissima dalle lettrici…
Read MoreTag: einaudi
Un libro tira l’altro: i libri più letti e commentati a Novembre 2019
Torna la rubrica dedicata ai titoli che maggiormente hanno interessato i lettori iscritti al gruppo di Facebook Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri nel mese di novembre. Com’era prevedibile, tocca alle uscite più recenti fare la parte del leone: Cambiare l’acqua ai fiori, di Valérie Perrin (E/O) ottiene ottimi riscontri, così come Il Colibrì, di Sandro Veronesi (La Nave…
Read MoreLa rassegna dei libri più letti e commentati a Ottobre 2019
Ottobre è agli sgoccioli e come ogni mese torniamo ad aggiornarvi sulle attività del gruppo FB Un libro tira l’altro, ovvero il passaparola dei libri, il gruppo che sta dalla parte del lettore. Tra i titoli più commentati del mese segnaliamo L’Uomo del Labirinto (Longanesi), amatissimo romanzo di Donato Carrisi, riportato in auge dall’uscita dell’imminente film; al secondo posto una delle uscite…
Read MoreUn libro tira l’altro: i libri più letti e discussi del mese di settembre 2019
Arriva come di consueto, anche per il mese di settembre, la rassegna mensile dei libri più letti e discussi nel gruppo Facebook Un libro tira l’altro, ovvero il passaparola dei libri, il gruppo che sta dalla parte dei lettori. Anche in questo mese tante le opere e le tematiche toccate: tra i libri più letti e dibattuti segnaliamo Le circostanze,…
Read More“Un libro tira l’altro”: la rassegna dei libri più letti a dicembre 2018
Un anno si conclude e anche la nostra rassegna letteraria tira le sue somme: tra i libri più discussi, che hanno animato la nostra pagina FB, ricordiamo i tre che si sono guadagnati più spesso la parte alta della pagina: L’amica geniale (Edizioni e/o), di Elena Ferrante, Resto qui (Einaudi) , di Marco Balzano, La scomparsa di Stephanie Mailer, di Joel Dicker(La nave di Teseo). Abbiamo…
Read MoreI libri più letti e commentati a Novembre 2018 su Facebook
Eccoci al consueto appuntamento mensile con i lettori del gruppo FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri. Il titolo più discusso e commentato del mese di novembre è senza dubbio L’assassinio del Commendatore (Einaudi), ultimo romanzo dello scrittore giapponese Haruki Murakami, autore che non manca mai di dividere il suo pubblico tra fedeli estimatori e detrattori feroci; al secondo post…
Read MoreGIS Day 2019: anche Todi tra le sedi dell’evento nazionale
Todi sarà una delle dodici città italiane sede di uno degli eventi del GIS Day, giornata che vede protagoniste la cultura geografica e le tecnologie GIS in più di 80 Paesi, coinvolgendo istituzioni, enti, aziende, università e, appunto, scuole, per mostrare le possibilità di applicazione di questi sistemi nella vita quotidiana. L’appuntamento tuderte, organizzato da TeamDev e dall’Istituto Ciuffelli, si terrà…
Read MorePrestigioso riconoscimento per il Ciuffelli dalla Fondazione Agnelli-Eudoscopio
Nuovi importanti riconoscimenti per gli istituti scolastici di Todi, il cui insieme dà vita ad un polo d’istruzione di rilievo regionale. La conferma arriva dalla Fondazione Agnelli che, attraverso l’annuale studio “Eudoscopio”, analizza i risultati delle scuole italiane sulla base di molteplici parametri statistici, restituendo una fotografia puntuale ed affidabile della qualità degli istituti e dei vari indirizzi di studio.…
Read MoreLa Consolazione “affidata” agli studenti ciceroni
Saranno gli studenti ciceroni del quarto anno dell’indirizzo “Turismo” dell’Istituto di Istruzione Superiore “Einaudi” di Todi ad assicurare l’apertura del tempio della Consolazione nella giornata di martedì durante il periodo invernale. La chiesa bramantesca, meta di un numero crescente di visitatori, grazie alla forte promozione legata ad iniziative quali “Wiki Loves Monument” e “I luoghi del cuore” del FAI, diventa…
Read More