Si fa sentire, in questi giorni d’estate, il suono dei borghi dell’undicesima edizione del Festival Federico Cesi musica urbis, organizzata dall’associazione culturale Fabrica Harmonica, che continua a programmare eventi di alto livello. E così, da venerdì 24 agosto si apre lo spazio dedicato alla chitarra in diverse location di Trevi. In particolare, il Chiostro di san Francesco (all’interno del Complesso…
Read MoreTag: federico cesi
Musica, parte da Acquasparta la sesta edizione di Artseasons: flowing fest
Parte da Acquasparta e passa per Otricoli, Narni, Avigilano Umbro, Amelia e San Gemini la sesta edizione di Artseasons: flowing fest che vuole unire alcuni dei più suggestivi comuni della provincia di Terni e farli diventare, di volta in volta, teatro di eventi unici nel loro genere. Fino all’8 settembre una serie di concerti che culmineranno con l’Otricoli Music Fest nel primo…
Read MoreContinuano a risuonare le note del festival Federico Cesi Musica Urbis
Un importante evento segnerà la tappa del Festival Federico Cesi Musica Urbis a Foligno, domenica 19 agosto all’Auditorium san Domenico alle 21.30. Si tratta di una serata dedicata al grande repertorio sinfonico con Paolo Conticini, protagonista della serie televisiva ‘Provaci ancora Prof!’ in onda su Rai1, che sarà la voce recitante nell’esecuzione dell’opera ‘Pierino e il Lupo’ di Prokofiev e…
Read MoreFestival Federico Cesi Musica urbis tra artisti di fama e sperimentazioni musicali
Prosegue il Festival Federico Cesi Musica Urbis con la ricca programmazione della sua undicesima edizione, in scena fino al 2 settembre per poi riprendere con l’ultimo appuntamento a ottobre. Venerdì 10 agosto alle 21.30, alchiostro di san Francesco a Trevi, si terrà il concerto ‘Firework violin’, di cui saranno protagonisti il violino di Vadim Brodski e il pianoforte di Jongrey Kwag.…
Read MoreIl Festival Federico Cesi musica Urbis inaugura la sua XI edizione
È iniziato ieri con il primo appuntamento l’XI Festival Federico Cesi Musica Urbis, una produzione dell’associazione Fabrica Harmonica che anche per l’edizione 2018 ha previsto un ricco cartellone di eventi tra Trevi, Spello, Acquasparta, Spoleto, Todi e Massa Martana, dal 27 luglio al 2 settembre, e poi ancora il 21 ottobre a Todi con un concerto per la sezione ‘Autumn’, in…
Read MoreLa chitarra classica protagonista al Festival Federico Cesi Musica Urbis
Grande protagonista del Festival Federico Cesi Musica Urbis sarà la chitarra classica, alla quale, da sabato 26 a mercoledì 30 agosto, tra Trevi, sede residenziale della manifestazione, e Spello sono dedicati diversi appuntamenti. Uno spazio, quello per lo strumento a corde di antiche origini, che ritorna anche in questa X edizione del festival di musica classica diretto da Annalisa Pellegrini…
Read MoreAcquasparta. Di nuovo visitabile Palazzo Cesi, la prestigiosa dimora di Federico
Dopo anni di chiusura torna accessibile al pubblico Palazzo Cesi, la nobile dimora di Federico Cesi detto “Il Linceo”, al centro dell’abitato antico di Acquasparta. Grazie alla riacquistata disponibilità dei suoi spazi da parte del Comune, che ha affidato la gestione ad un gruppo di entusiasti giovani del luogo, il Palazzo presto sarà di nuovo valorizzato e accessibile alle visite.…
Read MoreIncontri per le Strade 2016, a Spello un agosto ricco di eventi
Dal 4 al 28 agosto torna a Spello il ricco programma di “Incontri per le strade”, la Rassegna promossa dal Comune di Spello. Il programma ufficiale della XXXVII edizione è stato presentato alla stampa nella giornata odierna presso la sede comunale, Sala degli Zuccari alla presenza di Moreno Landrini sindaco della città, Irene Falcinelli assessora comunale alla Cultura, Umberto Natale,…
Read MoreAd Acquasparta l’estate ha il fascino del Rinascimento
Ogni anno si rinnova ad Acquasparta la magia della “Festa del Rinascimento”, che quest’anno avrà luogo dall’8 al 19 giugno 2016. Promossa dall’Ente “Il Rinascimento ad Acquasparta” e giunta quest’anno alla sua XVII edizione, la festa rievoca la “renascentia” degli antichi “splendori” della seicentesca Acquasparta, periodo storico di maggior lustro per la cittadina, resa famosa fin dal XVI secolo, al…
Read More