Santa Maria Maddalena: l’opera da Pitti alla mostra Nero Perugino Burri

santa maria maddalena nero perugino burri

È arrivata a Perugia la Santa Maria Maddalena, capolavoro assoluto del Perugino conservato alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti, parte delle Gallerie degli Uffizi di Firenze. L’opera è esposta dallo scorso 2 novembre, alla mostra NERO Perugino Burri di Palazzo Baldeschi, prorogata fino al 7 gennaio 2024. Lo straordinario prestito coincide con la notizia del patrocinio alla mostra da parte del Ministero della cultura, appena concesso per…

Read More

Museo della Bistecca: il ristorante dove si nutre corpo e mente

museo della bistecca

Ci sono due Soli, nella città di Dante, che brillano di luce propria. Arte e “ciccia” sono i due Soli che convivono amabilmente al Museo della Bistecca, il nuovo locale nel centro di Firenze che racconta la regina della gastronomia fiorentina in una nuova chiave. In via dei Lamberti, accanto a quello scrigno di bellezza che è la chiesa di Orsammichele, è…

Read More

IX Maratona ferroviaria a Spoleto per l’Atlante della Mobilità Dolce

mobilità dolce biciletta

Venerdì 28 aprile, la delegazione della IX Maratona Ferroviaria, partita da Bologna lo scorso 27 aprile, essere transitata per Porretta Terme, Pistoia, Firenze e Perugia, arriverà a Spoleto alle 11.23 per la presentazione dell’Atlante della Mobilità Dolce. La manifestazione itinerante è organizzata dall’Alleanza per la Mobilità Dolce AMODO – formata da 29 associazioni che si occupano di patrimonio, turismo, cammini, ciclovie e…

Read More

Un libro tira l’altro: da dove leggono gli iscritti

un libro tira l'altro

Anche quest’anno come è consuetudine della nostra redazione abbiamo aggiornato le statistiche degli iscritti al nostro gruppo FB Un libro tira l’altro per vedere da dove legge chi legge. Nessuna rilevante sorpresa, tra i dati che riguardano gli iscritti delle grandi città, Roma guida sempre indisturbata la classifica con oltre 18.000 iscritti, seguita da Milano che ne registra 9.000. Il rapporto…

Read More

Stragi nazifasciste: presentata al Castello Sforzesco la mostra itinerante

auschwitz campo di farfa stragi nazifasciste giorno della memoria

Presentata, presso la “Sala dei Pilastri” del Castello Sforzesco di Milano la mostra itinerante sulle stragi nazifasciste, alla presenza delle massime autorità militari territoriali, Comandante interregionale dei Carabinieri “Pastrengo”, Generale di Corpo d’Armata Gino Micale, Comandante della 1^ Regione Aerea, Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito, del Procuratore Generale Militare presso la Corte Militare di Appello, Dott. Marco De Paolis…

Read More

Premio GIST ACTA: il Museo di Villa Giulia è il miglior museo italiano

premio gist acta

Consegnato lo scorso 27 marzo a Firenze, nell’ambito di tourismA, il Premio GIST ACTA, Archeological & Cultural Tourism Award, alla presenza del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, del Direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi e dell’ideatore della manifestazione tourismA, Pietro Pruneti. Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ottiene l’ambito riconoscimento come Miglior Museo Italiano per il rispetto, la valorizzazione, la fruizione e la comunicazione…

Read More

INFN: si celebra la Giornata Internazionale delle donne nella scienza

infn

Tante iniziative, eventi e incontri per raccontare le donne e le ragazze nella scienza: l’INFN si unisce alle celebrazioni per l’International day of women and girls in science, la giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza, che ricorre l’11 febbraio, organizzando numerose attività in tutta Italia e online tra l’8 e il 14 febbraio. La giornata è…

Read More

Ospedale Meyer: 6000 euro raccolti dalla Festa degli agricoltori

ospedale meyer

Cinquemila chilometri percorsi, oltre duecento aziende visitate e quattro premiate e quasi 6.000 euro, per la precisione 5.850 euro, raccolti per l’ospedale Meyer. Sono questi i numeri dell’edizione 2022 della Festa degli Agricoltori itinerante per non fermare la solidarietà. Partita il 10 febbraio da Assisi, la manifestazione ha toccato tutta l’Umbria, le Marche, il Lazio e la Toscana. “Nelle crisi…

Read More

Stadio Artemio Franchi: anche Todi in lizza per il suo restyling

artemio franchi

C’è anche Todi sul podio nella graduatoria finale riferita al progetto per il rinnovamento dello stadio Artemio Franchi di Firenze, sul quale continuano le discussioni, anche a distanza ormai di giorni da quella che è stata la proclamazione del vincitore per la realizzazione del restyling. Erano otto i progetti finalisti selezionati dalla commissione internazionale che negli ultimi sei mesi ha…

Read More

La festa degli agricoltori a sostegno dell’ospedale Meyer di Firenze

festa degli agricoltori

Gli agricoltori umbri e di tutta Italia di nuovo in azione per aiutare l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze grazie all’edizione 2022 della Festa degli Agricoltori che, organizzata ad Assisi, è fra le più grandi e importanti manifestazioni di questo genere a livello nazionale. Nell’edizione 2020 – l’ultima in presenza – si è registrata la presenza al raduno di oltre 330…

Read More

Protagoniste Italiane: le influencer promuovono il Bel Paese

protagoniste italiane clean cities perugia arco etrusco

C’è anche Perugia, raccontata con gli occhi di Fiore Manni, tra le sette città scelte da Enit per promuovere il patrimonio culturale italiano attraverso i canali e le sensibilità di altrettante influencer attraverso la campagna Protagoniste Italiane.   #ProtagonisteItaliane è la campagna di influencer marketing realizzata da Enit – l’Agenzia Nazionale del Turismo per esaltare la beltà del Bel Paese…

Read More

Inside Dalì: a Firenze la prima mondiale della mostra digitale immersiva

inside dalì

Giovedì 16 settembre alla Cattedrale dell’Immagine, parte del complesso di Santo Stefano al Ponte, è stata inaugurata la prima mondiale della mostra digitale immersiva Inside Dalí realizzata da Crossmedia Group con il supporto della Fondazione Gala Salvador Dalì. La mostra punta a esplorare l’universo onirico immaginario di Salvador Dalí e a riscoprire la vita di quello che è stato uno…

Read More