di Francesca Cecchini Intervista alla regista Livia Ferracchiati. L’artista umbra ci guida alla scoperta dello spettacolo in scena a Terni fino al 30 novembre ed alcune anticipazioni su “Stabat Mater”, secondo capitolo della trilogia sulla transessualità. Michele, Stella, Elisa e Caroline, questi i nomi dei quattro trentenni le cui vite si incrociano nella città di Todi. A fare da…
Read MoreTag: francesca cecchini
Classica, moderna, pop, jazz. La musica tra le vie di Corciano
Intervista al Direttore Andrea Franceschelli di Francesca Cecchini Suono diffuso per le vie del Borgo, rumori di sedie che si spostano, arie note e la voce potente di Tosca che si propaga fin negli angoli più nascosti del paese. Siamo a Corciano e incuriositi dalla musica la seguiamo. Arriviamo in piazza Coragino. Ad accoglierci un fermento incredibile, un via vai…
Read MoreLes Combustibles di Amélie Nothomb in scena nella rilettura di Samuele Chiovoloni
Intervista a Samuele Chiovoloni, regista di “Combustibili” di Amélie Nothomb Tre personaggi in scena tra giochi di potere e di forza. Libro dopo libro, un professore, il suo assistente e una studentessa si mettono a nudo in un confronto dai risvolti amari. Sarà l’ex Granaio di Montenero, nell’ambito della XXX edizione del Todi Festival, ad ospitare giovedì 1 settembre (ore…
Read MoreLa gatta sul tetto che scotta: l’ipocrisia di una finta normalità
Amore, arrivismo, ipocrisia, omosessualità e dolore sono i protagonisti del dramma, diretto da Arturo Cirillo, tratto da Cat on a Hot Tin Roof (La gatta sul tetto che scotta) di Tennessee Williams, opera per la quale l’autore statunitense venne insignito del secondo Premio Pulitzer, dopo quello ottenuto per Un tram che si chiama Desiderio nel 1948. Sul palco del teatro Morlacchi di…
Read MoreClausure … e il pubblico rimane con il fiato sospeso
“Occorrerebbe rimanere in ascolto. Nel silenzio ci sono tantissime parole”. Al Todi Festival, Francesca Satta Flores dirige “Clausure”, un viaggio introspettivo alla ricerca del proprio io e del benessere interiore in un monastero benedettino. Saggezza (Paola), paura (Irma) e dubbio (Benedetta): questi i tre elementi complementari che sembravano aleggiare nella splendida Sala delle Pietre di Palazzo del Popolo di…
Read MoreTaglio del nastro del Todi Festival affidato al brioso musical “Cabaret”
Al debutto in prima nazionale al Teatro Comunale in occasione del Todi Festival Cabaret, la pièce diretta da Saverio Marconi conquista il pubblico umbro con la durezza di una vita quotidiana in bilico tra sogno e realtà. Berlino 1931. “Wilkommen! Bienvenue! Welcome! Per questa sera state insieme a noi! Wilkommen! Bienvenue! Welcome al cabaret! Lasciate fuori i vostri problemi!…
Read More