di Monica Palermi Esiste un luogo, in Umbria, vicino alla cittadina di Otricoli, in cui è possibile, per qualche giorno, tornare indietro nel tempo e immergersi nell’atmosfera dell’antica Roma, al tempo degli imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero. Il Parco Archeologico di Ocriculum, infatti, ospita l’VIII edizione di “Ocriculum: A.D. 168”, dal 7 al 9 Giugno 2019, tre giorni…
Read MoreTag: impero romano
Poggio Gramignano: nuove strepitose rivelazioni dall’ultima campagna di scavo
Nuovi “mattoni” si aggiungono per permettere al team di archeologi coinvolti di tentare di ricostruire la vita della splendida villa romana di Poggio Gramignano a Lugnano in Teverina. I risultati sono stati presentati ieri nell’ambito di una conferenza organizzata dal Comune di Lugnano in Teverina in occasione dell’open day, che ha permesso ai Lugnanesi ed agli ospiti di visitare gli scavi…
Read MoreLe domus romane di Palazzo Valentini: L’archeologia come non l’abbiamo mai vis(su)ta
di Benedetta Tintillini Proprio come nella migliore tradizione delle trasmissioni di Piero Angela, le domus rinvenute sotto Palazzo Valentini, attuale sede della Provincia di Roma, tornano a nuova vita ed i reperti archeologici riescono ad essere comprensibili, anche per chi, ahilui, non ha molta capacità ad immaginarsi imponenti costruzioni dove ora può ammirare solo pochi resti di ciò che…
Read MoreTodi. Tornano “I Venerdì del Liceo” con il loro VII ciclo
Inizio il 3 Ottobre presso il l’Aula Magna del Liceo Jacopone da Todi “I Venerdì del Liceo” sono giunti al settimo anno e si confermano come uno degli appuntamenti culturali più importanti per la comunità scolastica del Liceo “Jacopone da Todi” e per l’intero territorio tuderte: il prestigio e il valore dei relatori, la varietà dei temi e argomenti trattati…
Read More