Telethon: l’UniPg si aggiudica 394.000 euro per la ricerca

telethon

Fondazione Telethon assegna in Umbria 394.000 euro alla ricerca di eccellenza sulle malattie genetiche rare a Loredana Bury, Paolo Gresele e Francesca Fallarino di UniPg. “I tre progetti vincitori del finanziamento della Fondazione Telethon, selezionati da una prestigiosa commissione scientifica internazionale, rappresentano un’ulteriore conferma dell’eccellenza della ricerca condotta presso l’Università degli Studi di Perugia, nel suo quotidiano impegno a favore del…

Read More

Cuori di cioccolato: AVIS e Telethon per la ricerca contro le malattie rare

cuori di cioccolato telethon

Tornano i cuori di cioccolato per la ricerca in oltre tremila piazze italiane domenica 18 dicembre Avis e Telethon torneranno insieme per far crescere la ricerca contro le malattie rare. A Natale regala anche tu il Cuore di cioccolato e sostieni la ricerca che sta aiutando molti bambini a diventare grandi. Il Cuore di cioccolato Telethon, il dolce cuore che…

Read More

Rare Special Powers: i monumenti tornano ad essere illuminati di rosso

rare special powers

Il 22 novembre si celebra la Giornata Internazionale della Sindrome associata ad alterazioni localizzate sul cromosoma 22q (delezioni e/o duplicazioni) e in occasione di questo ultimo appuntamento di sensibilizzazione in programma per il #LightAMonument2022, Rare Special Powers torna ad illuminare di rosso i monumenti nelle città di Perugia, Cannara, Citerna, Deruta, Todi e Umbertide. 22q syndrome – colore rosso Le…

Read More

Rare Special Powers: tutti gli appuntamenti del “Light a Monument”.

L’associazione Rare Special Powers ASP  è pronta  a sostenere le giornate internazionali di sensibilizzazione sulle delle malattie rare in programma nel mese di Ottobre  con il suo progetto  #LightAMonument che  illuminerà i monumenti civici dei Comuni patrocinanti di Perugia, Cannara, Citerna, Deruta, Giano dell’Umbria, Todi e Umbertide, che supportano questa e altre iniziative portate avanti da RSP nel corso degli…

Read More

Rare Special Power: giornata di confronto sulle malattie rare a Foligno

rare special power

L’associazione Rare Special Power – RSP APS, in collaborazione con altre associazioni di pazienti rari della Regione Umbria, organizzano sabato 21 maggio 2022 una giornata di confronto e spunti di riflessioni sul tema delle malattie rare e la ricerca portata avanti presso l’Auditorium San Domenico a Foligno (PG). L’evento dal titolo “Malattie Rare: facciamo il punto” si avvale del prezioso…

Read More

Avis e Telethon per la campagna di primavera contro le malattie rare

telethon malattie rare

Una missione comune quella di AVIS e TELETHON: lavorare insieme per fornire risposte e soluzioni concrete alle tante persone che sono affette da malattie rare. Sono definite rare le malattie che colpiscono un numero ristretto di persone e di conseguenza generano problemi specifici legati alla loro rarità. Il 2022 segna il 21° anniversario della collaborazione che AVIS Nazionale ha avviato con Fondazione Telethon, una partnership che, mai come in questo caso, può…

Read More

Giornata Internazionale delle Malattie Rare: gli appuntamenti umbri

giornata internazionale delle malattie rare pulchra perusia

L’Umbria si illumina per la Giornata Internazionale delle Malattie Rare. In occasione del “Rare Disease Day” tante sono le iniziative che si svolgeranno nella regione per sensibilizzare i cittadini. Si parte sabato 26 febbraio con il dibattito “Le malattie rare in Umbria” che si svolgerà online con una diretta dalla pagina Facebook “@GiornaataMalattieRareUmbria” oppure su YouTube a partire dalle ore 9,30…

Read More

Malattie rare: un convegno dell’associazione ASM17 ITALIA

malattie rare

In attesa della giornata internazionale delle malattie rare, in programma il 28 febbraio, le associazioni del territorio diventano protagoniste con un convegno online che si terrà sabato 26 febbraio alle ore 9:30. L’evento è stato organizzato dal Presidente dell’associazione ASM17 ITALIA, Pietro Marinelli. L’iniziativa  vedrà tra gli ospiti, l’Assessore alla Sanità Luca Coletto, la Vice Presidente dell’Assemblea Legislativa Paola Fioroni,…

Read More

Avis e Telethon insieme da vent’anni per sostenere la ricerca

avis e telethon

Avis e Telethon una missione comune. Lavorare insieme per fornire risposte e soluzioni concrete alle tante persone che sono affette da malattie rare. Il 2021 segna il 20esimo anniversario della felice e solidale collaborazione che AVIS ha avviato con la Fondazione Telethon. Una domenica che saprà di dolcezza e di solidarietà il prossimo 12 dicembre quando il Gruppo Avis di…

Read More

Rare Special Powers: Light a Monument torna anche a novembre

rare special powers

Torna l’iniziativa Light a Monument di Rare Special Powers per “fare luce” (è proprio il caso di dirlo) sulle malattie rare. Il 22 novembre si celebra la Giornata Internazionale della Sindrome associata ad alterazioni localizzate sul cromosoma 22q (delezioni e/o duplicazioni) e in occasione di questo ultimo appuntamento di sensibilizzazione in programma per il LightAMonument 2021, il gruppo Rare Special…

Read More

Rare Special Powers: i prossimi appuntamenti di “Light a Monument”

rare special powers

Arriva ottobre e gli impegni del Gruppo Rare Special Powers si fanno più assidui che mai. Cinque sono gli appuntamenti legati al progetto “Light Monument” che si svolgeranno in questo mese. Le date e le giornate in calendario sono le seguenti: Deficit MTC8 o sindrome di Allan-Herndon-Dudley (prevista per l’8 ottobre); Pans/Pandas (il 9 ottobre); Fragile X Syndrome (il 10…

Read More

Rare Special Powers: gli appuntamenti del progetto “Light a Monument”

rare special powers

Dopo un’estate caratterizzata dal successo della mostra “Cuori Rari”, il gruppo di Rare Special Powers (RSP) è pronto a continuare la sua opera di divulgazione sulle malattie rare tornando a illuminare i monumenti umbri con il progetto “Light a Monument”. Nel mese di settembre sono tre gli appuntamenti di Rare Special Powers in calendario: si comincia sabato 18 con la…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi