Rare Special Powers aderisce alla rete TEDDY

rsp 22q Music Journey between art and science. International Rare Awareness Day teddy

Rare Special Powers (RSP) APS annuncia la sua adesione alla rete TEDDY (European Network of Excellence for Paediatric Research), una realtà impegnata a promuovere l’integrazione nella ricerca farmacologica pediatrica e la diffusione di farmaci sicuri ed efficaci per i bambini. L’importanza della rete TEDDY L’adesione a TEDDY rappresenta per RSP un’opportunità di sensibilizzazione e formazione delle giovani generazioni su temi…

Read More

“Rare in Rosa”, RSP racconta storie di Donne e le loro esperienze

rsp 22q Music Journey between art and science. International Rare Awareness Day teddy

Rare Special Powers (RSP) – APS inaugura il mese di sensibilizzazione per le malattie rare con un evento speciale, “Rare in Rosa”, tutto dedicato alle Donne e alle loro esperienze di vita. L’appuntamento è per domenica 2 febbraio, alle 17, presso il Luis Store di Rivotorto di Assisi, scelto come luogo di incontro per accogliere e coinvolgere le Donne in…

Read More

Miastenia Gravis: novità nelle cure grazie a Ravulizumab, approvato da AIFA

miastenia gravis

La miastenia gravis generalizzata è una malattia neuromuscolare autoimmune rara e cronica che si manifesta attraverso una debolezza muscolare intermittente, colpendo principalmente i muscoli di testa, collo e arti. Le persone affette possono accusare sintomi variabili anche all’interno della stessa giornata, rendendo la gestione della malattia particolarmente complessa. Colpisce soprattutto donne sotto i 40 anni e uomini oltre i 50,…

Read More

Rare Special Power: torna il Rare Art Project

rare special powers

Il 22 novembre si celebra la Giornata internazionale della Sindrome associata ad alterazioni localizzate sul cromosoma 22q (delezioni e/o duplicazioni). Rare Special Power ASP non farà mancare il proprio sostegno e lo farà attraverso il progetto divulgativo “Rare Art Project” che, combinando la bellezza dell’arte con la scienza, mira ad attirare l’attenzione di una sempre più vasta platea di persone…

Read More

Rare Special Powers: torna la sensibilizzzione su le malattie rare

rare special powers

Settembre è arrivato e l’associazione Rare Special Powers (RSP) – ASP torna a sostenere con forza le giornate promosse a livello internazionale per sensibilizzare sulle malattie rare. Il progetto divulgativo “Rare Art Project” combinando la bellezza dell’arte con la scienza permette di catturare l’attenzione di una sempre più vasta platea di persone verso il tema della sindromi rare che troppo…

Read More

Telethon: l’UniPg si aggiudica 394.000 euro per la ricerca

telethon

Fondazione Telethon assegna in Umbria 394.000 euro alla ricerca di eccellenza sulle malattie genetiche rare a Loredana Bury, Paolo Gresele e Francesca Fallarino di UniPg. “I tre progetti vincitori del finanziamento della Fondazione Telethon, selezionati da una prestigiosa commissione scientifica internazionale, rappresentano un’ulteriore conferma dell’eccellenza della ricerca condotta presso l’Università degli Studi di Perugia, nel suo quotidiano impegno a favore del…

Read More

Cuori di cioccolato: AVIS e Telethon per la ricerca contro le malattie rare

cuori di cioccolato telethon

Tornano i cuori di cioccolato per la ricerca in oltre tremila piazze italiane domenica 18 dicembre Avis e Telethon torneranno insieme per far crescere la ricerca contro le malattie rare. A Natale regala anche tu il Cuore di cioccolato e sostieni la ricerca che sta aiutando molti bambini a diventare grandi. Il Cuore di cioccolato Telethon, il dolce cuore che…

Read More

Rare Special Powers: i monumenti tornano ad essere illuminati di rosso

rare special powers

Il 22 novembre si celebra la Giornata Internazionale della Sindrome associata ad alterazioni localizzate sul cromosoma 22q (delezioni e/o duplicazioni) e in occasione di questo ultimo appuntamento di sensibilizzazione in programma per il #LightAMonument2022, Rare Special Powers torna ad illuminare di rosso i monumenti nelle città di Perugia, Cannara, Citerna, Deruta, Todi e Umbertide. 22q syndrome – colore rosso Le…

Read More

Rare Special Powers: tutti gli appuntamenti del “Light a Monument”.

L’associazione Rare Special Powers ASP  è pronta  a sostenere le giornate internazionali di sensibilizzazione sulle delle malattie rare in programma nel mese di Ottobre  con il suo progetto  #LightAMonument che  illuminerà i monumenti civici dei Comuni patrocinanti di Perugia, Cannara, Citerna, Deruta, Giano dell’Umbria, Todi e Umbertide, che supportano questa e altre iniziative portate avanti da RSP nel corso degli…

Read More

Rare Special Power: giornata di confronto sulle malattie rare a Foligno

rare special power

L’associazione Rare Special Power – RSP APS, in collaborazione con altre associazioni di pazienti rari della Regione Umbria, organizzano sabato 21 maggio 2022 una giornata di confronto e spunti di riflessioni sul tema delle malattie rare e la ricerca portata avanti presso l’Auditorium San Domenico a Foligno (PG). L’evento dal titolo “Malattie Rare: facciamo il punto” si avvale del prezioso…

Read More

Avis e Telethon per la campagna di primavera contro le malattie rare

telethon malattie rare

Una missione comune quella di AVIS e TELETHON: lavorare insieme per fornire risposte e soluzioni concrete alle tante persone che sono affette da malattie rare. Sono definite rare le malattie che colpiscono un numero ristretto di persone e di conseguenza generano problemi specifici legati alla loro rarità. Il 2022 segna il 21° anniversario della collaborazione che AVIS Nazionale ha avviato con Fondazione Telethon, una partnership che, mai come in questo caso, può…

Read More

Giornata Internazionale delle Malattie Rare: gli appuntamenti umbri

L’Umbria si illumina per la Giornata Internazionale delle Malattie Rare. In occasione del “Rare Disease Day” tante sono le iniziative che si svolgeranno nella regione per sensibilizzare i cittadini. Si parte sabato 26 febbraio con il dibattito “Le malattie rare in Umbria” che si svolgerà online con una diretta dalla pagina Facebook “@GiornaataMalattieRareUmbria” oppure su YouTube a partire dalle ore 9,30…

Read More