Lo storico Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago, dopo il lungo periodo di lockdown, riprende il programma di mostre che ha visto alternarsi nomi della grande storia dell’arte e dell’avanguardia internazionale come Picasso, Mirò, Chagall e più recentemente Mikahil Koulakov. Sabato 27 giugno alle ore 17.30 verrà inaugurata la mostra “Creativity, da Guttuso a Schifano alla Transavanguardia, linee d’arte…
Read MoreTag: Michelangelo Pistoletto
Capodanno ad Assisi: tanta energia con Lory’s Blonde Band e Dj Prez
Lory’s Blonde Band e Dj set con dj Prez porteranno, al Capodanno di Assisi, tanto divertimento con musica funky e pop dance anni 70/80/90 tutta da ballare. Uno spettacolo coinvolgente in un’atmosfera unica, proprio accanto al luminoso Bosco incantato ispirato al Terzo Paradiso del noto artista Michelangelo Pistoletto, che riconfigura il simbolo dell’infinito nel segno della responsabilità e rende ancora…
Read MoreInterviste. Michelangelo Pistoletto: l’arte salverà il mondo
In occasione della sua presenza ad Assisi intervistiamo il Maestro Michelangelo Pistoletto, la cui celeberrima opera “Il Terzo Paradiso” è stata proposta nella piazza principale della città, nell’ambito degli eventi di “Natale ad Assisi”, al fine di ribadire e rilanciare il messaggio di presa di coscienza e responsabilità da parte di tutti riguardo al problema della sostenibilità e responsabilità ambientale.…
Read MoreMichelangelo Pistoletto ad Assisi con l’opera “Terzo Paradiso”
Oggi 19 dicembre alle ore 16:00, verrà presentato ad Assisi il “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, l’opera che ha ispirato il “Bosco incantato” realizzato per gli eventi del Natale nella piazza principale della città, con circa 400 piante di 14 diverse specie autoctone del monte Subasio, illuminate da luci a basso impatto energetico. All’iniziativa sarà presente il noto artista di origine piemontese…
Read MoreTerzo Paradiso: il bosco dell’artista Pistoletto per “Natale ad Assisi”
A “Natale ad Assisi”, che si terrà dal 1 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, numerose essenze e circa 400 piante autoctone che saranno poi messe a dimora, illuminate con luci a basso impatto energetico, daranno vita, nel centro della città, a un bosco incantato ispirato al “Terzo Paradiso” del noto artista Michelangelo Pistoletto e concepito come una spettacolare opera collettiva, in…
Read MoreAl Cortile di Francesco una Lectio Magistralis del card. Gianfranco Ravasi
Al via il Cortile di Francesco con un evento esclusivo nel Salone Papale del Sacro Convento di Assisi. Sabato alle 18.00 il Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, Card. Gianfranco Ravasi, terrà una lectio dal titolo “Le differenze necessarie” che aprirà ufficialmente la quarta edizione della manifestazione culturale di Assisi. Gli incontri che si terranno nella città di San Francesco il prossimo 21 e 22 settembre coinvolgeranno più…
Read MoreDifferenze, al Cortile di Francesco Ozpetek fra i 40 relatori
Saranno più di 40 i relatori e ben 24 gli incontri della quarta edizione del “Cortile di Francesco”, che si terrà ad Assisi il prossimo 21 e 22 settembre. Il tema dell’evento è Differenze e sarà sviluppato dai partecipanti attraverso 6 sezioni: arte e cultura, cinema e teatro, architettura e design, economia, giornalismo e attualità. Tra i partecipanti: il regista Ferzan Ozpetek, l’attore Francesco Pannofino, il direttore del Parco Archeologico di Paestum…
Read MoreAssisi, grandi ospiti a settembre per il Cortile di Francesco
Torna ad Assisi il Cortile di Francesco. Dopo il successo delle passate edizioni al via il quarto appuntamento, che si terrà il prossimo 21 e 22 settembre nella Basilica di San Francesco d’Assisi. Parteciperanno tra gli altri il Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, Card. Gianfranco Ravasi, gli economisti Carlo Cottarelli e Jean-Paul Fitoussi, e gli artisti Michelangelo Pistoletto e Oliviero Toscani. Due giorni di incontri, conferenze e workshop. Il Maestro Michelangelo Pistoletto da…
Read MoreMostre. Alla GNAM di Roma: E’ solo un inizio. 1968, a cura di Ester Coen
È solo un inizio. 1968 a cura di Ester Coen 3 ottobre 2017 – 14 gennaio 2018 Comincia con la mostra E’ solo l’inizio. 1968, dal 3 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma il 50° anniversario del ’68 anno di rottura radicale che si è abbattuto sulle società occidentali e che non…
Read More