Il disprezzo, caposaldo della Nouvelle Vague che Jean-Luc Godard realizza nel 1963 dal romanzo di Alberto Moravia, torna nelle sale italiane da lunedì 6 febbraio, nell’ambito del progetto della Cineteca di Bologna per la distribuzione dei classici restaurati. Un’occasione unica per vedere in sala il director’s cut del film, la versione originale mai uscita in Italia. Il film venne infatti…
Read MoreTag: moravia
Giovanni Guareschi fu potenziale Premio Nobel nel 1965
C’era anche Giovanni Guareschi (1908-1968) il creatore della saga di Don Camillo e Peppone, tra i 90 candidati in corsa per il Premio Nobel della Letteratura 1965, che poi fu assegnato allo scrittore russo Mikhail Sholokhov, autore di “Il placido Don”. E’ quanto rivela l’elenco diffuso alcuni giorni fa dall’Accademia Reale Svedese che come tradizione ha aperto gli archivi storici…
Read MoreIncontri. Nino Caruso: la millenaria attualità dell’arte della ceramica
Canonica di Todi. Immersa nella campagna umbra, la dimora del Maestro Nino Caruso accoglie il visitatore con una serie delle sue opere inconfondibili poste all’esterno, ad integrazione e completamento della maestosa bellezza della natura, ancora, in questo angolo d’Umbria, in armonia con l’intervento dell’uomo. Incontro Nino Caruso, il maggior esponente italiano nell’ambito della ceramica contemporanea, per una breve ed amichevole…
Read More