Raffaello giovane e il suo sguardo, a ottobre la mostra

raffaello giovane

Anteprima sulla mostra ‘Raffaello giovane e il suo sguardo’, in programma alla Pinacoteca comunale di Città di Castello, nell’ambito del cinquecentenario di Raffaello, promossa dal Comitato nazionale per le celebrazioni, la Regione ed il Comune. “La previsione è inaugurare la mostra il 30 Ottobre 2021, passiamo questo testimone a chi verrà, essendo alle vigilia di una consultazione elettorale” ha detto…

Read More

Interviste. John R. Pepper porta in mostra a Todi i suoi “Inhabited Deserts”

inhabited deserts

Ufficialmente inaugurata lo scorso 3 ottobre, la mostra fotografica “Inhabited Deserts” di John R. Pepper è visitabile a Todi, fino al prossimo 28 novembre 2020, nelle sale della Pinacoteca Civica e del Nido dell’Aquila ad ingresso libero. La mostra “Inhabited Deserts”, curata da Kirill Petrin e Gianluca Marziani, è stata realizzata dal Comune di Todi al quale l’artista ha donato…

Read More

Mostre. Inhabited Deserts: costruire una nuova pace è possibile

inhabited deserts john r. pepper

John R. Pepper inaugura a Todi la sua mostra fotografica “Inhabited Deserts” con il suo amico fraterno Giancarlo Esposito e propone un talk con ospiti provenienti da tutto il mondo per parlare di Pace   A Todi è stata inaugurata, negli spazi della Pinacoteca Civica e del Nido dell’Aquila, la mostra fotografica “Inhabited Deserts” di John R. Pepper che sarà…

Read More

Urbino. Inaugurata la mostra ispirata a Baldassarre Castiglione

sgarbi mostra baldassarre castiglione

E’ stata inaugurata ieri ad Urbino, nelle Sale del Castellare del Palazzo Ducale la mostra “Baldassarre Castiglione e Raffaello. Volti e momenti della vita di corte”, curata da Vittorio Sgarbi e Elisabetta Soletti (filologa, alla sua prima esperienza come curatrice) visitabile fino al 1 Novembre 2020. Questo evento arriva dopo il successo delle mostre “Raffaello e gli amici di Urbino”…

Read More

Mostre. Ad Amelia “Germanico Cesare… a un passo dall’Impero”

germanico cesare

Il Museo Archeologico di Amelia, che custodisce la splendida statua bronzea del condottiero romano, propone una mostra installazione immersiva alla scoperta delle gesta di Germanico Cesare 10 ottobre 19 d.C.: muore ad Antiochia Germanico Cesare, 10 ottobre 2019: al Museo di Amelia si inaugura la mostra “Germanico Cesare… A un passo dall’Impero”. In occasione del bimillenario della morte politico e…

Read More

A Foligno una nuova mostra per Ines Döllert

ines dollert

Dopo le mostre a Spoleto in occasione del Festival dei Due Mondi e di Milano, alla mostra internazionale “De Colore. Leonardo e l’interpretazione contemporanea”, la pittrice tedesca residente a Perugia, Ines Döllert espone a Foligno durante l’evento “I Primi d’Italia”, titolo della mostra Mercati. In questa nuova esposizione, Ines Döllert racconterà con i suoi colori e l’inconfondibile tratto, il suo…

Read More

Gianfranco Vissani “The King” nell’arte di Massimiliano “Mamo” Donnari

gianfranco vissani donnari

di Donatella Binaglia   Un quadro intitolato “The King” sarà piaciuto al polemico, controverso e pluristellato chef Gianfranco Vissani? Certo che sì! Entusiasmo alle stelle per l’opera di Massimiliano “Mamo” Donnari che ha ritratto il celeberrimo re della cucina italiana, con il suo stile inconfondibile, in un’opera che ha poi donato al “Gianfrancone” nazionale. Il quadro rappresenta il famoso ristoratore…

Read More

Mostre. A Perugia Luce, figura, paesaggio. Capolavori del ‘600 in Umbria

luce figura paesaggio

di Benedetta Tintillini   Presentata ieri mattina alla stampa la mostra “Luce, figura, paesaggio. Capolavori del Seicento in Umbria” che sarà inaugurata ufficialmente oggi pomeriggio 9 novembre alle ore 17:00 nella Galleria dei Tesori del complesso monumentale di San Pietro a Perugia. La grande mostra sul ‘600 in Umbria, la prima dopo quella organizzata negli anni ’80, è la prima ad…

Read More

Anche Brescia alla mostra fotografica 1000 Miglia in Umbria

locandina mostra fotografica 1000 miglia

Il transito in Umbria e Lazio dell’edizione 2018 della “corsa più bella del mondo” sarà celebrato in una mostra fotografica itinerante che proporrà gli scatti più significativi realizzati nei nostri territori. l’iniziativa è promossa dalla Rete Museale umbro-laziale che vede tra gli aderenti il Museo Piero Taruffi di Bagnoregio, la Mostra Laboratorio Didattico della Stampa di Montefiascone e gli umbri…

Read More

Tutta l’Umbria in una mostra, ultimo weekend di apertura

tutta l'umbria in una mostra

Dedicata agli abbonati di Perugia Città Museo, la visita guidata di venerdì 8 giugno alle ore 18,00 offrirà ai partecipanti la possibilità di scoprire la mostra Tutta l’Umbria in una mostra ospitata presso la Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria. L’esposizione si ispira, in larga parte, all’Esposizione di arte umbra del 1907 che promosse la scoperta e la valorizzazione della…

Read More

Ahmad Farhad Bitani a Todi nell’ambito della mostra “Migranti”

ahmad farhad bitani

Le forze che muovono la storia sono le stesse che muovono il cuore dell’uomo Incontro con il dott. Ahmad Farhad Bitani Sala del Trono, Palazzo Vescovile di Todi Sabato 13 gennaio 2018, alle ore 16:30 Il 13 gennaio alle ore 16:30 a Todi è in programma un evento di estremo rilievo, aperto a tutta la cittadinanza, dal titolo Le forze che muovono…

Read More

Migranti. La sfida dell’incontro, a Todi una mostra per conoscere e riflettere

migranti

E’ stata inaugurata, lo scorso 30 dicembre a Todi, la mostra Migranti. La sfida dell’incontro. Organizzata dalla Caritas della Diocesi Orvieto-Todi insieme all’Associazione Culturale Matavitatau, con il patrocinio del Comune di Todi e con la collaborazione del Rotary Club Todi, il giornale online Umbria e Cultura ed e il Centro Studi e Qualità dell’Accademia dei Georgofili, la mostra intende essere…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi