Il prossimo 30 dicembre alle ore 16:30, presso la Sala del Trono del Palazzo del Vescovado a Todi, verrà inaugurata la mostra Migranti. La sfida dell’incontro, che sarà visitabile fino al 14 gennaio 2018 nel piccolo gioiello barocco della Chiesa della Nunziatina a Todi. Interverranno all’inaugurazione: il Sindaco di Todi, Avv. Antonino Ruggiano che porterà il suo saluto, S.E. Mons. Benedetto Tuzia Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi e la dott.ssa…
Read MoreTag: mostra
Dal ricordo all’oblio: Foligno dedica una mostra alla Grande Guerra
Verrà inaugurata sabato 25 novembre, alle 18, all’ex teatro Piermarini, la mostra Dal ricordo all’oblio: la memoria della Grande Guerra nel territorio di Foligno, curata da Luciana Brunelli, Manlio Marini, Simona Bonini. La mostra “documenta alcune linee portanti della memoria pubblica della guerra e dei caduti che trovarono espressione negli anni Venti e Trenta del Novecento. Per grandi linee si…
Read MoreEurochocolate a Roma con la Fabbrica-Museo del Cioccolato
Eurochocolate arriva a Roma per la Fabbrica-Museo del Cioccolato, il villaggio tematico di educational entertainment sul cioccolato che sarà aperto al pubblico di Fiera Roma dal 18 novembre 2017 al 18 febbraio 2018. L’evento ha visto 800.000 visitatori nelle edizioni di Salonicco e Atene e ora arriva in Italia grazie a un accordo tra Fiera Roma, e Helexpo, il principale soggetto fieristico greco, con la collaborazione…
Read MoreCastiglione del Lago. Grande successo: prorogata la mostra di Picasso
La mostra su Pablo Picasso a Castiglione del Lago proroga fino al 5 novembre e aggiunge all’esposizione un altro straordinario corpus di opere, la celebre “Barcelona Suite”, così da rendere la visita ancora più interessante ed esclusiva. Con 15.000 visitatori in quattro mesi di apertura, la mostra “La materia e il segno. Ceramica e grafica” al Palazzo della Corgna ha registrato un…
Read MoreRoma. Inaugurata la mostra fotografica “In volo sull’Umbria”
E’ stata inaugurata a Roma, lo scorso 25 Maggio, la mostra fotografica In volo sull’Umbria, una raccolta di 40 scatti che il fotografo Paolo Ficola ha realizzato nel tempo, volando su borghi e campagne, siti archeologici e meraviglie naturali. La mostra, ubicata nel suggestivo Chiostro della Cisterna della Biblioteca della Camera dei Deputati, è stata presentata dalla Vice Presidente della Camera…
Read MoreA Perugia la prima Mostra del coltello artigianale
Arriva per la prima volta a Perugia, nelle Sale del Grifo e del Leone di Palazzo dei Priori, la “Mostra del coltello artigianale di Perugia” che si terrà il prossimo 18 diembre 2016. Dopo un primo evento svoltosi a Cortona con un riscontro di pubblico più che positivo, i tanti appassionati possono mostrare le loro creazioni in una cornice prestigiosa nel…
Read MoreMostra fotografica “Nature dal mondo” al Bosco di San Francesco
Dal 13 settembre mostra fotografica di Alessio Bariviera organizzata dal Sacro convento in collaborazione con il FAI “Nature dal mondo” è la mostra personale del fotografo naturalista Alessio Bariviera che sarà ospitata al bosco di san Francesco ad Assisi a partire dal 13 settembre fino al 13 ottobre a ingresso gratuito. L’esposizione, promossa dal Sacro convento in collaborazione con il…
Read MoreInaugurata a Cracovia la mostra internazionale “Maria Mater misericordiae”
In occasione del Giubileo Speciale della Misericordia, è stata inaugurata a Cracovia una grande mostra internazionale dal titolo Maria mater misericordiae. Capolavori d’arte europea (Museo Nazionale, 23.06.2016 – 09.10.2016). Maria Madre di Misericordia, è l’invocazione più frequente nelle nostre preghiere a cominciare dal Salve Regina, dove Maria viene chiamata appunto «Madre di Misericordia», «dolcezza» e «speranza nostra», perché, attraverso Lei, che è Madre di…
Read MoreIn mostra le lettere di Michelangelo al Vasari
“Caro Giorgio Vasari, ti scrivo…”: per la prima volta le lettere di Michelangelo Buonarroti all’amico architetto e artista, autore delle celebri “Vite de’ pittori”, lasciano il Museo Casa Vasari di Arezzo per una mostra a Firenze. Il nucleo più prezioso delle carte vasariane, le lettere di Michelangelo, è stato sottoposto a un restauro promosso dalla soprintendenza archivista e bibliografica della…
Read MoreLa Sicilia in mostra al British Museum
Sicilia: la cultura e la conquista 21 Aprile – 14 Agosto 2016 Room 35 La Sicilia. La più grande isola del Mediterraneo. La casa dell’Etna. Uno dei centri culturali del mondo antico e medievale. La Sicilia è stata plasmata dalle onde di conquista e di insediamento da parte di popoli diversi nel corso di 4.000 anni. Sin dal VII secolo a.C. Fenici, Greci,…
Read MoreMatisse arriva a Torino dal Centre Pompidou di Parigi
Fino al 5 maggio Henri Matisse approda a Torino, a Palazzo Chiablese, con la mostra ‘Matisse e il suo tempo’. L’esposizione raccoglie 50 opere dell’artista francese provenienti dal Centre Pompidou di Parigi. Ma ci sono anche altre opere, per la precisione 47, firmate da altri importanti artisti internazionali come Mirò, Renoir, Bonnard, Modigliani, Braque, Léger, Derain e Picasso. La mostra…
Read MoreMilano, all’Archivio di Stato la mostra “La Maison du Roi”
I manichini hanno sguardi e corpi molto contemporanei, ma i costumi che indossano sono pezzi di storia. All’interno dell’Archivio di Stato di Milano va in scena la mostra “La Maison du Roi”, curata da Gabriele Mendella, nella quale vengono presentate le diverse uniformi dei vari corpi di guardia dei re di Francia, nel periodo tra il regno del Re Sole…
Read More