Il prossimo 9 febbraio, alle ore 17:15, la stagione di spettacoli del Teatro Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina prosegue con “La musica del grande cinema italiano”. Protagonista sarà uno straordinario quintetto che ripercorre i grandi temi musicali di celebri capolavori del cinema italiano. Un viaggio musicale sulle note di Nino Rota, Ennio Morricone, Nicola Piovani eseguite con eleganti interpretazioni. Una formazione musicale insolita ma di…
Read MoreTag: musica da film
L’orchestra Cocchi-Aosta si esibisce all’istituto Agrario di Todi
Il prossimo 7 dicembre alle ore 16.30 presso il Teatro della Cittadella all’Istituto Agrario di Todi, all’interno della giornata di consegna dei diplomi e della mini expo degli ex allievi, si terrà il primo concerto dell’anno scolastico 2019-2020 dell’Orchestra della “Cocchi-Aosta” e del Liceo “Jacopone da Todi”. Il concerto del 7 dicembre appare particolarmente significativo perché prevede il debutto di…
Read MoreA Spoleto la bellezza delle più celebri musiche da film
Dopo il debutto nazionale, avvenuto a Roma nella Sala Koch di Palazzo Madama Senato della Repubblica, e alla tappa al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia, il Concerto “La Dolce Vita – Le grandi Musiche da Film da “La Dolce Vita” di Federico Fellini a “Kill Bill” di Quentin Tarantino”, arriva a Spoleto, lunedì 30 settembre alle ore 19.00 nella sala Fellini del Palazzo Leti Sansi (Via Arco di Druso, 57 – Piazza del Mercato), nell’ambito…
Read More“The legend of Ennio Morricone” al Lyrick fa tris
Con un gran successo di pubblico torna, a grande richiesta sul palco del teatro Lyrick di Assisi, l’Ensemble Symphony Orchestra con una terza data di “The legend of Ennio Morricone”. Le più celebri colonne sonore del maestro torneranno ad invadere il teatro della città di San Francesco il prossimo 7 maggio alle ore 21:00, nell’ambito della stagione 2018/2019 Tourné, promossa…
Read MoreAl Lyrick di Assisi arrivano i Tiromancino con il loro “Fino a qui – in tour”
I Tiromancino, al teatro Lyrick di Assisi il prossimo 4 aprile, presenteranno l’ultimo progetto discografico “Fino a qui” insieme a celebri brani del loro repertorio in una veste unica e totalmente rivisitata che vede la straordinaria partecipazione dell’Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno. Il gruppo romano guidato da Federico Zampaglione regalerà al pubblico un imperdibile spettacolo presentando live, in una versione…
Read MoreTeatro Lyrick: nuova data per “The legend of Ennio Morricone”
Dopo il grande successo dello scorso dicembre, torna, a grande richiesta, una nuova data del concerto “The legend of Ennio Morricone”. L’Ensemble Symphony Orchestra, oltre al 26 febbraio, già sold out, salirà sul palco del teatro Lyrick di Assisi anche il prossimo 7 maggio (ore 21.00), con il suo tributo alle musiche del grande compositore italiano. In scaletta le melodie che sono rimaste nella…
Read MoreCivita Cinema 2019. Chiusura affidata al premio Oscar Nicola Piovani
Nicola Piovani, premio Oscar per le musiche del film “La Vita è bella” di Roberto Benigni, sarà a Bagnoregio per la chiusura della terza edizione di Civita Cinema, con il suo spettacolo dal titolo ‘La musica è pericolosa‘. Suggestivo scenario del concerto sarà piazza Cavour, il luogo dove il maestro Federico Fellini, con il quale lo stesso Piovani ha lavorato, scelse…
Read MoreLa musica è pericolosa: il Maestro Nicola Piovani si racconta a Todi
Il premio Oscar Nicola Piovani, venerdì 6 aprile, alle 21, chiude la Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Todi con il bellissimo racconto musicale La musica è pericolosa – concertato. A scandire le stazioni di questo viaggio musicale in libertà, Nicola Piovani, al pianoforte, racconta al pubblico il senso dei frastagliati percorsi che l’hanno portato a fiancheggiare il lavoro…
Read MoreCarlo Verdone a Foligno, una storia un sacco bella tra cinema e musica
Carlo Verdone a Foligno per Pezzi unici di Amici della musica. Il cinema, le colonne sonore, per un’arte senza confini. Entra nel vivo la Stagione concertistica 2018 degli Amici della Musica di Foligno con un altro evento di grande richiamo. Dopo l’entusiasmante tutto esaurito del concerto inaugurale, il cartellone si volge al cinema con il doppio appuntamento di sabato 17…
Read MoreIl sound “evergreen” dei favolosi anni ’50 al teatro Lyrick con i Nerocaffè
Non si potrà resistere al sound dello spettacolo Carosone e dintorni… , lo show dei Nerocaffè che andrà in scena il 2 febbraio alle 21.15 al teatro Lyrick di Assisi. Claudio Compagno (voce), Andrea Di Pilla (tromba e flicorno), Alessio Scialò (pianoforte), Francesco Saverio Capo (contrabbasso e basso elettrico), Massimo Rosari (batteria) daranno vita ad uno spettacolo che ripercorrerà attraverso…
Read MoreGolden Edition per la decima edizione del festival Federico Cesi
Il Festival Federico Cesi musica urbis celebra quest’anno i suoi primi 10 anni. La golden edition della manifestazione internazionale dedicata alla musica classica, come sempre, interesserà diverse città umbre e si snoderà in tre periodi: Anteprima, Main festival e Autumn. La prima parte, che si svolgerà ad Acquasparta, avrà come protagonisti i giovani. Dal 16 al 23 luglio torna, infatti,…
Read MoreIl Coro UNIPG vince la IV rassegna UNInCANTO 2017
Il Coro dell’Università degli Studi di Perugia, diretto da Marta Alunni Pini, ha vinto la IV edizione di UNInCANTO, la rassegna nazionale di cori universitari tenutasi a Urbino il 20 e 21 maggio 2017, con la partecipazione dei Cori delle Università di Trento, Milano Statale, Venezia Ca’ Foscari, Ferrara, e quello ospitante di Urbino. L’affermazione del coro perugino, che compie…
Read More