Al Teatro Lyrick di Assisi il prossimo 26 novembre alle ore 21.15, nell’ambito della stagione 2010/2020 “Via col venti”, andrà in scena La piccola bottega degli orrori. Dopo trenta anni esatti, Giampiero Ingrassia torna ad interpretare il ruolo di Seymur nel primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, che ha segnato nel 1989…
Read MoreTag: New York
Panicale: Dalia Lazar in concerto con il pianoforte di George Gershwin
Il 26 e 27 ottobre la pianista internazionale Dalia Lazar eseguirà, nel delizioso borgo di Panicale (Perugia), le tre sonate per pianoforte “La Patetica” (Op. 13 n.8), “La Tempesta” (Op. 31. n.2) e “L’Appassionata” (Op. 17 n.23) di Ludwig van Beethoven. I due eventi, a ingresso libero, inizieranno alle ore 19 e rientrano nella rassegna “Visioni Musicali”: il ciclo di appuntamenti proposti…
Read MoreRoma. L’arte di Corrado Cagli in mostra al Museo di Palazzo Cipolla
Venerdì 8 novembre 2019 apre al pubblico, nei prestigiosi spazi del Museo di Palazzo Cipolla in via del Corso a Roma, la mostra retrospettiva antologica dal titolo “Corrado Cagli. Folgorazioni e Mutazioni”, dedicata alla vasta opera del Maestro Corrado Cagli. L’esposizione è curata da Bruno Corà, storico e critico, Presidente della Fondazione Burri, in collaborazione con l’Archivio Cagli, promossa dalla…
Read MoreMostre in mostra. A Roma il progetto espositivo di Daniela Lancioni
Il Palazzo delle Esposizioni presenta dal 30 maggio Mostre in mostra un progetto espositivo a cura di Daniela Lancioni, promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e organizzato dall’Azienda Speciale Palaexpo. Intento della rassegna è dare voce alla pluralità delle figure e dei luoghi che a Roma, dalla metà del secolo scorso in poi, hanno saputo rinnovare, ogni volta in maniera…
Read MoreIl Castello di Castagnola a Giano dell’Umbria si apre alla solidarietà
Concluse le battaglie, difesi i territori, passati i tempi di re e regine, principi e principesse, di feudatari e Medioevo, di corti e di cannoni il Castello di Castagnola a Giano dell’Umbria, Domenica 19 Maggio, apre le sue millenarie porte a sua maestà la Solidarietà. Stretta nella sua mise più sontuosa ed elegante di impegno etico-sociale verso i piccoli guerrieri…
Read MoreAd Assisi i capolavori della maiolica in mostra
Lo scorso 4 maggio 2019 è stata inaugurata a Palazzo Bonacquisti di Assisi la mostra “Maiolica. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi”, che resterà aperta fino al 13 ottobre 2019. Al mondo non c’è museo che non contenga nelle sue collezioni dei preziosi esempi di maioliche a “lustro” italiane. Tra questi citiamo il Metropolitan Museum of Art di New…
Read MoreMostre, Robert Mapplethorpe. L’obiettivo sensibile alla Galleria Corsini
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano, nella sede di Galleria Corsini a Roma, la mostra Robert Mapplethorpe. L’obiettivo sensibile, visitabile al 30 giugno 2019. La mostra Robert Mapplethorpe. L’obiettivo sensibile, a cura di Flaminia Gennari Santori Direttore delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini, raccoglie quarantacinque opere e si concentra su alcuni temi che contraddistinguono l’opera di Robert Mapplethorpe (1946-1989), rivoluzionario e controverso maestro del secondo Novecento: lo studio delle…
Read MoreLink link Circus con Isabella Rossellini al Cucinelli di Solomeo
Parte stasera dal Teatro Cucinelli di Solomeo, alle ore 21 e domenica 3 marzo alle ore 17, la breve tournée italiana di Isabella Rossellini con il suo Link link circus, per la regia di Guido Torlonia. Link Link Circus è un originalissimo one-woman show, che prende ispirazione dal regno animale. Icona di stile e di bellezza, figlia d’arte, Isabella – qui…
Read MoreAl teatro Cucinelli di Solomeo un omaggio alla divina Callas
La figura della divina Callas, sarà la protagonista, al teatro Cucinelli di Solomeo, sabato 16 febbraio, alle 21, della Master class di Terrence McNally, tradotto da Rossella Falk. L’autore ripercorre la vita, l’arte, l’ascesa e il graduale distacco dal mondo del grande soprano greco. Nei panni di Maria Callas, Mascia Musy, attrice intensa e raffinata capace di dar voce alla…
Read MoreViaggio nella musica a Lugnano con Massimo Paris e Bohyun Lim
Massimo Paris e Bohyun Lim, con “Viaggio da Bach ai primi del ‘900”, saranno in scena al teatro Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina domenica alle 17 e 30 con la viola e il violino di Paris (Viola e Violino) e il pianoforte della coreana Bohyun Lim. Il concerto sarà preceduto sabato, a Palazzo Pennone, dalla proiezione del docufilm “Domani”, un…
Read MoreLa fotografia di Robert Mapplethorpe in mostra a Roma
Dal 15 marzo al 30 giugno 2019, nella sede di Galleria Corsini a Roma, sarà visibile la mostra Robert Mapplethorpe. L’obiettivo sensibile, a cura di Flaminia Gennari Santori. La mostra raccoglie quarantacinque opere di Mapplethorpe e si concentra su alcuni temi che contraddistinguono l’opera del notissimo, rivoluzionario e controverso maestro del secondo Novecento: lo studio delle nature morte, dei paesaggi, della statuaria classica e della composizione rinascimentale. La…
Read MoreTeatro Spazio Fabbrica. “Corde brasiliane” apre la Stagione musicale
Nata da una collaborazione tra Comune di Lugnano in Teverina, l’Associazione Il Lentisco e Athanor Eventi, si inaugura oggi la prima Stagione Musicale del Teatro Spazio Fabbrica, con la direzione artistica di Patrizia Savarese e del maestro Massimo Paris. La Stagione, con un cartellone di cinque appuntamenti di cui uno si terrà nella splendida collegiata di Santa Maria a Lugnano, si avvale di prestigiose collaborazioni e spazia dalla musica classica…
Read More