Norcia, Scheggino, Montefalco, Todi e Deruta sono i comuni umbri a conquistare per il 2022 il titolo “Spighe verdi”, certificazione promossa da Confagricoltura e FEE Italia assegnata ai comuni rurali che attivano strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità. 63 località rurali potranno fregiarsi, in questa sesta edizione, del riconoscimento…
Read MoreTag: norcia
Correnti del Nera: La grande musica a Sant’Anatolia di Narco
Doppio appuntamento con il festival Correnti del Nera, il 25 giugno a Sant’Anatolia di Narco (Chiesa Santa Maria delle Grazie, ore 18) con il concerto dell’Accademia Hermans in duo (Fabio Ceccarelli, traversiere, e Fabio Ciofini, clavicembalo e organo) e il 26 giugno con le Bande della Valnerina a Norcia L’accademia hermans (Piazza San Benedetto, ore 17), con la direzione artistica di Luca Panico. Il programma presentato a Sant’Anatolia di Narco dai due solisti dell’Accademia…
Read MoreSuoni Controvento: 21 città ospiteranno il Festival dell’Umbria
Assisi, Campello sul Clitunno, Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Montone, Narni, Norcia, Pietralunga, San Gemini, San Venanzo, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Spello, Stroncone, Terni, Trevi, Valfabbrica sono le ventuno città che ospiteranno la sesta edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma, che torna anche quest’anno a confermare il suo ruolo di…
Read MoreFestival dei Cammini: il festival che promuove il turismo lento
Nasce il Festival nazionale dei Cammini. Vi partecipano 4 comuni dell’Italia centrale: Ascoli Piceno, Campobasso, L’Aquila e Norcia. Con l’obiettivo di realizzare un’iniziativa di promozione del turismo lento e di valorizzazione delle sue grandi potenzialità in termini di cultura e di sviluppo. Il progetto ha preso corpo durante un incontro a cui hanno partecipato il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, Roberta…
Read MoreNero Norcia: un solo weekend per il la 58esima kermesse
“La sfida è importante, stiamo ricostruendo la città sia fisicamente che socialmente, per questo Nero Norcia rappresenta un evento simbolico, che porterà nuova energia alla nostra comunità”. Così il sindaco della città, Nicola Alemanno, ha presentato la 58esima edizione della mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici, lunedì 21 febbraio nel Palazzo della Provincia di Perugia.…
Read MoreCelebrazioni Benedettine: presentato il programma dell’edizione 2022
Sono state presentate lo scorso 18 febbraio, a Roma presso la sede del Parlamento Europeo in Italia, Spazio Europa, le iniziative delle Celebrazioni Benedettine 2022: festeggiamenti organizzati dalle Comunità civili e religiose di Norcia, Subiaco e Cassino in onore di San Benedetto Patrono d’Europa, promulgatore del messaggio di unità e pace, oggi rappresentato simbolicamente dalla Fiaccola “Pro Pace et Europa…
Read MoreBasilica di San Benedetto: affidato il primo lotto dei lavori di ricostruzione
Si è completata la procedura di affidamento per il primo lotto di opere per il recupero della Basilica di San Benedetto e il prossimo 25 novembre l’Ufficio del Soprintendente Speciale per le aree colpite dal Sisma del 24 agosto 2016 consegnerà i lavori alla Costruzioni Barozzi S.p.a. L’importo di spesa previsto per questa prima parte di lavori (Lavori di Recupero della Basilica di…
Read More“Doppia Zona Rossa”: il sindaco di Norcia vince il Premio Città di Como
Il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno ha vinto l’ottava edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, con il libro ‘Doppia Zona Rossa’ edito da Rubbettino, nella sezione ‘opera autobiografica’. La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 16 ottobre presso la prestigiosa Sala Bianca del Teatro Sociale di Como. L’opera è stata selezionata dalla giuria presideuta dallo scrittore…
Read MoreSibillini experience: alla scoperta del cuore verde d’Italia
250 persone tra trekker, guide, giornalisti, famiglie con bambini e tanti appassionati, si sono date appuntamento sabato 25 settembre a Capanna Ghezzi, a 1h di trekking da Castelluccio di Norcia per vivere la prima Sibillini Experience organizzata da Magic Mountains, progetto non-profit multipiattaforma finalizzato alla valorizzazione e alla ri-scoperta del patrimonio culturale e naturalistico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.…
Read MoreHOME Futuro Presente: ultima tappa del progetto di Dance Gallery
Si conclude nel Comune di Arrone, sabato 4 settembre, HOME Futuro Presente – Movimenti di danza nei territori del sisma, il progetto creato da Dance Gallery per i Comuni di Norcia Cascia ed Arrone, in risposta all’avviso pubblico per il sostegno a progetti di spettacolo dal vivo nei comuni del ‘cratere del terremoto’ della Regione Umbria. Tra residenze, performance, spettacoli…
Read MoreProsciutto di Norcia: nuovo disciplinare di produzione
L’Assemblea ordinaria dei soci del Consorzio di Tutela dell’IGP del Prosciutto di Norcia ha approvato all’unanimità il nuovo disciplinare di produzione in data 14 luglio 2021. Il nuovo disciplinare, dopo 20 anni dalla prima redazione, conferma il percorso intrapreso dal Consorzio negli ultimi anni rivolto alla Qualità, Identità, Sicurezza e Sostenibilità. “Le integrazioni apportate al disciplinare di produzione Prosciutto di Norcia IGP – ha dichiarato il…
Read MoreSuoni Controvento: si avvicina la prima anteprima per la V edizione
Al via domenica 18 luglio la prima anteprima della quinta edizione del festival estivo di arti performative Suoni Controvento, promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore. Anche quest’anno, protagoniste dei suggestivi luoghi del cuore verde d’Italia, non solo location note al grande pubblico ma anche angoli più nascosti e intimi delle città di Assisi, Campello sul Clitunno…
Read More