Lo scorso 4 maggio 2019 è stata inaugurata a Palazzo Bonacquisti di Assisi la mostra “Maiolica. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi”, che resterà aperta fino al 13 ottobre 2019. Al mondo non c’è museo che non contenga nelle sue collezioni dei preziosi esempi di maioliche a “lustro” italiane. Tra questi citiamo il Metropolitan Museum of Art di New…
Read MoreTag: Parigi
Notre Dame in fiamme. Noi come proteggiamo il nostro immenso patrimonio?
di Giuseppe Manzo La sera del 15 aprile siamo rimasti sgomenti di fronte alle immagini delle tv che trasmettevano in primo piano la luce intensa dell’incendio più triste degli ultimi tempi, nel quale è bruciato in parte uno dei monumenti più belli e rappresentativi del mondo, la cattedrale di Notre Dame. Un monumento caro ai francesi che da 9…
Read MoreTeatro. All’Auditorium di Foligno arriva Il Conte di Montecristo
All’Auditorium di Foligno, il 5 e 6 gennaio prossimi, nuovo spettacolo della Compagnia Innuendo: “Il Conte di Montecristo” . Con l’adattamento e la drammaturgia di Lorenzo Dionigi, la compagnia Innuendo propone la propria versione di questo capolavoro letterario, ponendosi una domanda su tutte… chi c’è dietro il Conte di Montecristo? Egli è l’uomo dai mille volti, possiede numerose personalità che…
Read MoreIl Ritmo e l’Eterno. A Roma la musica di Olivier Messiaen
Vingt Regards sur l’enfant-Jèsus Pianista M° Paolo Vergari Venerdì 9 e sabato 10 novembre 2018 – Ore 20,30 Chiesa di San Giorgio in Velabro Via del Velabro, 19, 00186 Roma Ingresso libero Nella prestigiosa e suggestiva atmosfera della Chiesa di San Giorgio in Velabro, a Roma, si terranno venerdì 9 e sabato 10 novembre 2018, alle ore 20.30, due Concerti eseguiti al…
Read MoreA Perugia un convegno ha ricordato gli arditi della Prima Guerra Mondiale
“La Prima guerra mondiale, gli arditi e Vittorio Veneto tra memoria e storia”. È il titolo del convegno che si è svolto a palazzo dei Priori, a Perugia, alla presenza delle autorità locali, tra cui l’assessore comunale alla cultura Maria Teresa Severini e il generale di Brigata Massimiliano Della Gala, comandante della Legione carabinieri “Umbria”. I numerosi partecipanti hanno riempito,…
Read MoreJulien Friedler. “Behind the world”, mostra al Vittoriano
Per la prima volta nella Capitale, dal 9 novembre l’Ala Brasini del Complesso del Vittoriano ospita le opere dell’artista belga Julien Friedler nella mostra monografica Behind the world. La mostra propone un percorso lineare nel mondo mitico dell’artista: 20 recenti opere di grande formato e l’installazione La Forêt des Âmes consentono al visitatore di entrare nell’immaginario costruito da Friedler che…
Read MoreGreenpeace: Trump anacronistico e moralmente deplorevole
Greenpeace, commentando l’anacronistica decisione di Trump di abbandonare gli Accordi di Parigi, sottolinea che gli Stati Uniti stanno perdendo la leadership globale sul tema dei cambiamenti climatici, e con essa anche tutti i benefici economici e lavorativi legati alla transizione energetica verso le energie rinnovabili. “Uscire dagli accordi di Parigi marginalizzerà gli Stati Uniti. È una decisione moralmente deplorevole, di…
Read MoreAvis Todi festeggia i 20 anni con una grande festa-evento
Sabato 4 e domenica 5 febbraio al Teatro Comunale musica, divertimento e solidarietà con la spettacolo dell’Avis Todi. Biglietti in vendita all’Ufficio Turistico (via Mazzini) Nato nel 1998 con “Per un amico” dedicato a Lucio Battisti, nel 2017 lo spettacolo Avis Todi, una delle manifestazioni tuderti più longeve, taglia il traguardo della ventesima edizione con l’evento che si terrà sabato…
Read MoreArte. Sara Sajeva alla conquista dell’Europa
Periodo di grandi soddisfazioni per la giovane artista Sara Sajeva. Nata a Bolzano ma ormai tuderte di adozione, Sara riflette nei suoi quadri il dolore che pervade ed accomuna le vite degli esseri umani, aggravato dall’indifferenza verso la sofferenza altrui. Tematiche queste che permeano la sua cifra stilistica, nella scelta dei colori e del medium, l’olio, che predilige sugli altri.…
Read MoreUniPg-Sapienza Roma. Scoperte rilevanti del team di rientro dall’Iraq
Sono rientrati in Italia i ricercatori impegnati nella missione archeologica congiunta Università degli Studi di Perugia e Sapienza Università di Roma, sul campo nell’ Iraq Meridionale presso il sito di Tell Zurghul, l’antica città sumerica di Nigin. A co-dirigere la spedizione i professori Andrea Polcaro e Davide Nadali, rispettivamente dell’Ateneo di Perugia e di quello romano: con loro Alessandra Caselli,…
Read MoreTodi. Convegno internazionale “RURI-Abitare la campagna nell’Italia antica”
“RURI-Abitare la campagna nell’Italia antica” il tema della due giorni di studi sabato 26 e domenica 27 novembre Sabato 26 e domenica 27 novembre 2016 si terrà a Todi il secondo convegno internazionale di studi “Il senso dell’antico” sul tema “RURI-Abitare la campagna nell’Italia antica”. La prima giornata, che si svolgerà nell’Aula Magna del Liceo “Jacopone da Todi” a partire…
Read MoreAste: Charles Lindbergh, all’asta il cappello della transvolata oceanica
Sarà battuto a Parigi oggi 16 novembre per 80mila euro il cappello di Charles Lindbergh Va all’asta uno dei cimeli più preziosi della storia dell’aeronautica mondiale: il cappello indossato dal leggendario l’aviatore statunitense Charles Lindbergh (1902-1974) durante la prima traversata aerea in solitario e senza scalo dell’Oceano Atlantico, il volo di 33 ore tra New York e Parigi del 20…
Read More