Storie di storia dell’arte, romanzi intimisti e potenti denunce sociali sono gli ingredienti che hanno infiammato le discussioni sul gruppo FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri, nel mese di aprile 2023: infatti, i più discussi titoli del mese sono stati Il Sorriso di Caterina di Carlo Vecce, La Vita Intima di Niccolò Ammanniti e Come d’aria, di Ada D’adamo. Incontri con gli…
Read MoreTag: poesie
UmbriaLibri: la rassegna editoriale giunge alla XXVIII edizione
La prima parte della XXVIII edizione di UmbriaLibri, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria, si svolgerà l’8 e il 9 ottobre a Perugia presso la Sala delle Colonne – Palazzo Graziani – (Corso Vannucci 47) e la Sala dei Notari – Palazzo dei Priori (piazza IV novembre). Il festival sarà diretto da Angelo Mellone. Tra gli ospiti ci saranno i tre finalisti del Premio…
Read MoreDeruta Book Fest: IV edizione tra letture e passeggiate letterarie
Presentazioni di libri, letture di poesie, passeggiate letterarie e spettacoli in piazza. Torna nel fine settimana il Deruta Book Fest, il tradizionale appuntamento, giunto alla quarta edizione, organizzato dall’associazione Europa Comunica Cultura e dalla Bertoni Editori che per trasformerà per tre giorni, dal 26 al 28 agosto, la città della ceramica in una piccola capitale della letteratura. La manifestazione vedrà…
Read More“Lockarmi e curarmi con te”: il nuovo libro di Zairo Ferrante
“Lockarmi” e curarmi con te è il nuovo libro di Zairo Ferrante edito da Bertoni Editore. La raccolta di saggi e poesie, sottotitolata “Un uomo, un medico e un paziente”, mira ad indagare e descrivere il complesso rapporto tra medico e paziente, esaltandone il lato umano e gli aspetti comunicativi. Ne sono esempio i seguenti versi: “ Ma tutto passa…
Read MoreL’equilibrio delle parole nella poesia di Martina Pazzi
Bruno Mohorovich presenta la raccolta di poesie “Mancati acrobati” di Martina Pazzi. Che la vita richieda equilibrio, è un dato di fatto. Però occorre saperla non solo vivere ma accettare. Oscilliamo ogni giorno nei dubbi, nelle incertezze, nelle insicurezze e questo ci dà sicuramente quello che mai vorremmo: squilibrio. Ma è sicuro che nello squilibrio viviamo male? O è…
Read More“Black and white” la maratona artistica della Bertoni editore
di Bruno Mohorovich Domenica 8 luglio nella suggestiva cornice della Rocca di Passignano sul Trasimeno, si è tenuto “Black and white”, la seconda maratona letteraria con eventi d’arte, fotografia e musica organizzata dalla Bertoni Editore in collaborazione con Gemma Bracco Consigliera di Parità per la Provincia di Perugia, l’Associazione “Casa degli artisti” di Carla Medici e Francesco Minelli, la Provincia di…
Read More31.mo Salone del Libro di Torino: i poeti della Bertoni editore si presentano
di Bruno Mohorovich Si è concluso il 31.mo salone del libro di Torino, in una cornice di pubblico a dir poco fastosa. Tra gli oltre 400 stand editoriali presenti, vi era anche quello riservato ed allestito dalla Regione Umbria, che ha accolto quasi 40 editori locali. Tra le case editrici più attive della nostra regione, va sicuramente annoverata la Bertoni…
Read MoreGli autori della Bertoni Editore al Salone del Libro di Torino
di Bruno Mohorovich Tra i tanti editori umbri, ospiti dello stand della Regione Umbria, allestito negli spazi del 31.mo Salone Internazionale del Libro di Torino che ha aperto i suoi battenti il 10 maggio, ci sarà anche la Bertoni Editore, giovane casa editrice di Perugia che annovera ben già tre presenze alla prestigiosa manifestazione. Guidati dal loro editore, Jean Luc…
Read MorePoesia: “Cataratta” di Paolo Piazza, recensione di Bruno Mohorovich
“Le vie del destino sono davvero difficili a comprendersi”. E’ un pensiero di Arthur Conan Doyle, il padre di Sherlock Holmes, ma non è una novità. Quante volte ci siamo ritrovati a pronunciare questa frase in faccia ad un evento che ci vedeva protagonisti o semplici casuali testimoni. E ciò appare più vero quando ci si trova coinvolti in vicende…
Read MoreC’è ancora tempo per partecipare al premio letterario Gens Vibia
È il 10 gennaio la scadenza per presentare la domanda di partecipazione al Premio letterario nazionale Gens Vibia, edizione 2018, promosso dall’Associazione culturale Pegaso con il contributo di Intra e il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Marsciano e del Lions Club e Leo Club Marsciano. Un premio nato nel 2001 che in tanti anni ha saputo valorizzare la…
Read MoreLibri. La scelta di Juanita, di Carmen Toscano
E’ recentemente uscito, per i tipi di BookSprint Edizioni, il romanzo della scrittrice siciliana Carmen Toscano dal titolo “La scelta di Juanita”. Juanita, una giovane ragazza cubana, cresciuta ed educata dal padre all’adorazione del mito del Che-Guevara, avversata dalle difficoltà economiche della sua famiglia che vive nella povertà, deve rinunciare al suo sogno, che era quello di studiare per diventare…
Read MoreDue poesie di Tolkien dimenticate in una scuola
Sono tornate alla luce due poesie inedite di JRR Tolkien (1892-1973), sconosciute alla bibliografia dello scrittore inglese: si tratta dei componimenti “The Shadow Man” (L’uomo ombra) e “Noel” (Natale) del 1936, che sono riemersi dagli archivi di una scuola di Abingdon, a pochi chilometri dall’università di Oxford dove insegnava letteratura l’autore di “Il Signore degli Anelli“. I poemi sono stati…
Read More