Concerti all’Hangar 44: la stagione della Banda dell’Aereonautica

concerti all'hangar 44

“Concerti all’Hangar 44”, questo il titolo della stagione concertistica che la Banda Musicale dell’Aeronautica Militare eseguirà da sabato 18 novembre a domenica 17 dicembre, presso l’aeroporto dell’Urbe a Roma, per celebrare – anche in musica – il Centenario della Forza Armata, che ricorre nel 2023. Una iniziativa che attraverso il linguaggio universale della musica intende avvicinare i cittadini all’Aeronautica Militare,…

Read More

FS Treni Turistici Italiani: collegamento diretto Roma-Cortina

fs treni turistici italiani

Inizia il viaggio di FS Treni Turistici Italiani, la nuova società del Gruppo FS dedicata al turismo sostenibile presentata a luglio a Pietrarsa dall’AD di FS Italiane Luigi Ferraris e che aveva attirato l’attenzione anche della Cnn. Dallo scorso 18 novembre sono in vendita online i biglietti per viaggiare, dal prossimo 15 dicembre, tra Roma e Cortina d’Ampezzo a bordo del nuovo treno notturno Espresso Cadore. Un servizio molto…

Read More

Fidia: ai Capitolini la mostra sul più grande scultore greco dell’età classica

fidia

Per la prima volta in Italia, dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024 presso i Musei Capitolini – Villa Caffarelli a Roma, una esposizione monografica dedicata a Fidia, il più grande scultore greco dell’età classica. Protagonista dell’Atene di Pericle, il cui nome è noto a tutti per la realizzazione di opere come il Partenone e le sue decorazioni scultoree e il colosso di Zeus ad Olimpia,…

Read More

Spina Etrusca. A Roma in mostra il porto sul “mare color del vino”

spina etrusca

Sarà visitabile fino al 7 aprile 2024, presso il Museo Etrusco di Villa Giulia di Roma, la mostra “Spina Etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo” Terza tappa dell’evento celebrativo in occasione dei cento anni dalla scoperta del sito archeologico etrusco di Spina, presso il delta del Po, la mostra “Spina Etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo” giunge a Roma dopo…

Read More

Il Premio Bandiera Verde Cia guarda all’agricoltura del futuro

premio bandiera verde cia

Al Tempio di Adriano la consegna dei riconoscimenti 2023 del Premio Bandiera Verde Cia. La XXI edizione dedicata a giovani e sociale, energie alternative e nuovi trend, in mix con turismo e benessere Un vecchio fienile che diventa agri-nido e corona il sogno di un’imprenditrice tornata alla campagna dell’infanzia, eredità del nonno tra Val d’Orcia e Valdichiana.  Un birrificio che sposa turismo e…

Read More

Spina Etrusca: una mostra per il centenario dalla scoperta

felice bernabei spina etrusca

Venerdì 10 novembre alle ore 20.00 un’apertura serale straordinaria del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia per annunciare al pubblico l’opening della mostra “Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo”, terza e ultima tappa delle celebrazioni per il Centenario della scoperta di Spina, la più importante città etrusca dell’Adriatico scoperta nel 1922 nei pressi di Comacchio. Fino…

Read More

Papa Francesco pronto ad incontrare 150 bambini umbri

perdono assisi pace papa francesco bergoglio podologi

Saranno 150 i bambini umbri che lunedì 6 novembre incontreranno Papa Francesco a Roma, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione di I bambini incontrano il Papa. All’evento prenderanno parte oltre 7 mila bambini provenienti da 84 Paesi. Il Gruppo Fs, attraverso Trenitalia e Busitalia – società del proprio Polo Passeggeri – sarà il vettore principale dell’evento: 8 i treni straordinari (con circa…

Read More

A Roma si festeggiano i 100 anni dal primo planetario

m48 astronomia stelle universo primordiale stelle più vecchie del sole planetario

Cento anni fa, il 21 ottobre 1923, fu inventato in Germania il primo planetario moderno: sul tetto della fabbrica della Zeiss, a Jena, fu allestita una cupola per offrire la prima dimostrazione pubblica del nuovo strumento, il proiettore Zeiss Mark I. Da allora ad oggi la rappresentazione del cielo e dell’universo è molto cambiata nei planetari di tutto il mondo, passando…

Read More

La Casa delle Farfalle: tornano i colori all’Appia Joy Park

la casa delle farfalle

Torna a Roma l’imperdibile appuntamento con La Casa delle Farfalle, la speciale serra tropicale allestita da primavera nella nuova location a due passi dall’Appia Antica, l’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo multifunzionale di Roma. Dopo il grande successo della scorsa primavera, infatti, La Casa delle Farfalle riapre per una speciale “ottobrata romana”, dal 30 settembre fino al 12 novembre,…

Read More

Next museum: Van Gogh Experience nel nuovo spazio immersivo

next museum

Next Exhibition, leader internazionale nella produzione e realizzazione di mostre innovative ed eventi culturali, apre a Roma il Next Museum, spazio multimediale, immersivo e tecnologico – nato per accogliere mostre immersive – dove la cultura gioca con la tecnologia. Negli spazi dell’ex Cinema Avila – Corso d’Italia 37/d, a pochi passi da Villa Borghese – Next Museum ospiterà dal 28 ottobre 2023 al 31 marzo 2024 la prima mostra multimediale dal titolo Van Gogh Experience, un viaggio nel tempo…

Read More

Rome: a Tokyo una mostra sui capolavori dei Musei Capitolini

rome musei civici di roma musei capitolini appuntamenti social musei

Sarà inaugurata oggi 15 settembre la mostra “Rome, the Eternal City: Masterpieces from the Capitoline Museums’ Collections” dedicata ai capolavori dei Musei Capitolini, al Tokyo Metropolitan Art Museum, il museo più visitato del Giappone. Dal 16 settembre al 10 dicembre 2023 a Tokyo e dal 5 gennaio al 10 marzo 2024 al Fukuoka Art Museum, saranno esposte, per la prima volta…

Read More

L’Italia del tartufo: una guida sul fungo tutelato dall’Unesco

apecchio l'italia del tartufo cavatura tartufo nero aestivum le domeniche della strada del sagrantino

L’Italia del tartufo. Città, paesi e territori – La Guida 2023-2024, primo titolo dei Sentieri golosi a cura di Gianluca Carrabs per la collana “Le Tartarughine” targata Typimedia Editore,  Automobile Club d’Italia, partner del progetto insieme all’Associazione Nazionale Città del Tartufo. Una guida sul tartufo e i suoi territori, un viaggio nell’Italia che ha scelto il prezioso fungo tutelato dall’Unesco come…

Read More