Nel cortile del Palazzo della Sapienza, antica sede dell’Università di Roma (1303–1935) e oggi Archivio di Stato, si erge la chiesa dedicata a Sant’Ivo Helory, patrono degli avvocati. Fu progettata e realizzata da Francesco Borromini tra il 1642 e il 1660, sotto il pontificato di Urbano VIII e completata sotto Alessandro VII Chigi. Nel nostro video il capolavoro dell’architettura barocca…
Read MoreTag: Roma
Rinasce Piazza Augusto Imperatore, ponte tra Roma antica e il futuro
Con una cerimonia molto attesa, ha aperto al pubblico la nuova Piazza Augusto Imperatore, restituita ai cittadini in una veste rinnovata, tra memoria storica e visione contemporanea. Al centro del progetto, il desiderio di riconnettere il Mausoleo di Augusto con il tessuto urbano della Capitale, grazie all’intervento firmato dal gruppo Urbs et Civitas guidato dall’architetto Francesco Cellini, vincitore del concorso…
Read MoreAl Bioparco di Roma l’esposizione “Plasticocene”
Dall’8 giugno all’8 dicembre 2025, arte e scienza unite per raccontare il dramma della plastica negli oceani e promuovere un cambiamento culturale, è il “Plasticocene” Si inaugura domenica 8 giugno, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, la mostra PLASTICOCENE al Bioparco di Roma: un eco-percorso immersivo tra installazioni artistiche e contenuti scientifici, ideato e curato dall’artista e divulgatrice Elisabetta…
Read MoreSarcofago degli Sposi: al via il restauro del capolavoro etrusco
Venerdì 16 maggio, alle ore 12.00, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’atteso restauro del Sarcofago degli Sposi, una delle opere più iconiche dell’arte etrusca, risalente a 2.500 anni fa. Un evento che segna l’inizio di una nuova stagione di studi, conservazione e valorizzazione di questo straordinario manufatto…
Read MoreRoma, rara nascita di un avvoltoio Papa al Bioparco
Il pulcino di avvoltoio Papa, appartenente a una specie sudamericana, è nato l’8 maggio, proprio mentre veniva proclamato Papa Leone XIV. Guarda il video che documenta le delicate fasi della nascita del piccolo avvoltoio: dalle prime crepe nel guscio fino ai suoi primi istanti di vita. Al Bioparco di Roma è venuto alla luce un evento eccezionale: per la prima volta…
Read MoreAldo Pascucci: Così ho digitalizzato in 3D i luoghi segreti del Conclave
Aldo Pascucci, Ceo di Archimede Arte, racconta l’impresa tecnologica senza precedenti: rilievi laser e ricostruzioni 3D degli spazi più inaccessibili dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina, tra emozioni personali e memoria storica. Toccare con mano il comignolo da cui uscirà la fumata bianca, camminare sopra la volta della Cappella Sistina, accedere alle stanze dove il nuovo Papa pronuncerà la…
Read MoreQuattro giorni di sostenibilità a Roma: torna l’Ecofuturo Festival
Sul tema Conversione Ecotecnologica: Clima, Ambiente, Comunità, dal 7 al 10 Maggio 2025 torna a Roma, per la sua dodicesima edizione, Ecofuturo Festival, che si svolgerà presso la Città dell’ altra economia a Roma, nel quartiere di Testaccio (all’interno del Campo Boario dell’ex-Mattatoio in Largo Dino Frisullo) col patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Roma Capitale.…
Read More“Voce ‘e notte”: Lina Sastri all’Ambra Jovinelli di Roma
“Voce ‘ notte” è un viaggio emozionante tra musica, parola e danza, nel segno del teatro-canzone napoletano Sabato 24 e domenica 25 maggio alle ore 21, il Teatro Ambra Jovinelli di Roma apre le sue porte a un evento d’eccezione: Lina Sastri torna in scena con “Voce ‘e notte”, spettacolo che è al tempo stesso concerto, racconto e rito teatrale,…
Read More2778° Natale di Roma: gli appuntamenti della Festa di Roma
Roma festeggia 2778 anni con una giornata di cultura, arte e musica: il Campidoglio si trasforma per La Festa di Roma 2025 Sarà un compleanno in grande stile quello che attende la Capitale lunedì 21 aprile 2025, in occasione dei suoi 2778 anni. Una data simbolica, che torna a trasformare il Colle Capitolino nel cuore pulsante della città, grazie a…
Read More“Dal Cuore Alle Mani”: la magia di Dolce&Gabbana incanta Roma
Dal 14 maggio al 13 agosto 2025, Palazzo Esposizioni Roma ospita la maestosa mostra “Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana”. Un viaggio immersivo nel genio creativo del duo stilistico italiano, tra moda, arte e cultura. Dopo aver conquistato Milano e Parigi con un successo travolgente, la mostra evento “Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana” approda finalmente nella capitale. Dal 14 maggio al…
Read MoreIl Tempo del Futurismo: un nuovo Dottori alla mostra alla Galleria Nazionale
La mostra “Il Tempo del Futurismo”, in corso alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, si arricchisce di due nuove opere di grande rilievo, provenienti da prestigiose collezioni private romane. A partire dal 25 marzo, i visitatori potranno ammirare Danseuse (Ballerina in blue) di Gino Severini (1913) e Saltatore con l’asta di Gerardo Dottori (1934), due capolavori che…
Read MoreTodi conquista Roma: campagna promozionale nella Città Eterna
La città di Todi lancia una campagna di promozione turistica a Roma, dopo il successo ottenuto a Milano, Firenze e Venezia. L’iniziativa, che si svolge in un anno di particolare afflusso turistico a causa del Giubileo, mira a intercettare i pellegrini e i visitatori della capitale. Un’immersione visiva nel cuore di Todi A partire dal 10 marzo, 164 impianti digitali…
Read More