Alle specie animali menzionate nella Bibbia è dedicato l’itinerario “Animali della Bibbia. Un percorso per scoprirli al Bioparco di Roma” inaugurato lo scorso 23 giugno presso il Giardino Zoologico della Capitale e promosso dall’Ambasciata d’Israele in Italia e dalla Fondazione Bioparco di Roma. Hanno preso parte alla cerimonia l’Ambasciatore d’Israele in Italia, Dror Eydar, il Presidente della Fondazione Bioparco di…
Read MoreTag: Roma
Virtual Reality Bus: immergersi nella Roma antica in movimento
Muoversi tra gli attuali resti archeologici della Roma antica e scoprire come erano 2000 anni fa, viaggiando dentro le splendide ricostruzioni 3D realizzate dai migliori specialisti di effetti visivi in Italia con la supervisione di curatori archeologi. Sarà possibile, a partire dal 23 giugno 2022, grazie al Virtual Reality Bus realizzato da Invisible Cities, start up innovativa creata da Arsenale 23 con il supporto di Linkem. Il…
Read MoreVia Francigena: la marcia europea immortalata in un docufilm
Quattro mesi e 3200 km. La staffetta della via Francigena europea diventa un docufilm con i racconti, i progetti di valorizzazione del territorio e le testimonianze di vita dei viaggiatori lungo l’epico itinerario da Canterbury a Roma, fino alla “Finibus terrae” di Santa Maria di Leuca, in Puglia. La marcia europea – realizzata anche con il supporto di Enit –…
Read MorePremio Culturale Cartagine: in Campidoglio la cerimonia di premiazione
Venerdì 17 giugno 2022 alle ore 15, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Culturale Cartagine. Il “Premio Culturale Cartagine”, prestigioso riconoscimento destinato a coloro che hanno contribuito, in Italia ed all’estero, allo sviluppo della cultura in diversi settori, nell’interesse supremo dell’elevazione e della promozione del progresso dei popoli, della ricerca…
Read MoreFesta della Repubblica. Insieme a difesa della Pace
Lo scorso 2 Giugno, Festa della Repubblica Italiana, dopo due anni di assenza sono tornate a sfilare tutte le componenti delle Forze Armate, e non solo, lungo Via dei Fori Imperiali a Roma. Sempre di grande impatto emotivo per il pubblico che ha accompagnato con scroscianti applausi i componenti dei vari settori che, pian piano, andavano dipanandosi sulla lunga striscia…
Read MoreAmelia e le arti: all’Accademia di San Luca il libro di Paola Mangia
Martedì 17 maggio 2022, alle ore 17.00, si terrà all’Accademia Nazionale di San Luca la presentazione del volume Amelia e le arti, di Paola Mangia (De Luca Editori d’Arte, 2021. A parlarne interverranno Paola Mangia, autrice del libro e già Direttrice della Galleria Corsini di Roma, Specialista in Storia dell’Arte Medievale e Moderna; Stefania Macioce, docente Storia dell’Arte Moderna, Sapienza Università di Roma; Laura Pernazza, Sindaco di Amelia e…
Read MoreVia Francigena: alla riscoperta della via dei pellegrini in Mountain Bike
Alla riscoperta della via Francigena tra Roma e Viterbo in Mountain Bike: il 15 maggio e il 19 giugno, viaggio in sella lungo la via dei pellegrini candidata bene UNESCO, tra la Basilica di San Pietro, le Torri d’Orlando, le cascate di Monte Gelato, le necropoli etrusche in 115 km di storia e patrimonio, natura e cultura. Continua il lavoro di rivalutazione…
Read MoreIl primo vagito di un canguro di Bennett al Bioparco di Roma
Al Bioparco di Roma c’è una mamma in più: è nato un canguro di Bennett, fra i più piccoli rappresentanti di questo particolare gruppo di animali. In questi giorni il cucciolo, di cui ancora non è possibile stabilire il sesso, fa spesso capolino dal marsupio della mamma. È è stato accolto nel gruppo di quattro femmine e un maschio che…
Read MoreAppia Antica: al Parco Archeologico le fotografie di Giulio Ielardi
Nella splendida cornice del Parco Archeologico dell’Appia Antica, presso il Complesso di Capo di Bove, dal 9 aprile al 9 ottobre 2022, è ospitata la mostra fotografica “Still Appia. Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento” che intende andare oltre il reportage fotografico e narrativo rendendo omaggio alla via Appia vista come itinerario culturale e grande palinsesto storico-sociale di oltre 2000 anni. Oltre cinquanta scatti di Giulio Ielardi,…
Read MoreFestival di Pasqua: la bellezza della musica per ribadire il no alla guerra
Il Festival di Pasqua, la prestigiosa manifestazione di spettacolo fondata nel 1998 dal regista e scenografo di teatro musicale Enrico Castiglione, grande ambasciatore della musica e dell’opera italiana nel mondo, torna finalmente ad offrire a Roma la sua tradizionale programmazione concertistica di Musica Sacra durante la Settimana Santa della Pasqua, quest’anno dal 10 al 18 Aprile 2022, offrendo una nutrita serie di eventi…
Read MoreL’Europa unita e i suoi protagonisti: le fotografie di Carlo Riccardi
La mostra fotografica L’Europa Unita e i suoi protagonisti – La firma dei Trattati di Roma nel 1957: 65 anni di pace con gli scatti fotografici di Carlo Riccardi si terrà a Roma nell’ambito delle celebrazioni dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma, per rivivere quella tappa fondamentale che ha garantito la pace nel vecchio continente per oltre mezzo secolo. La sera…
Read MoreFrancisco de Zurbaran: a Roma la pittura spagnola del Siglo de Oro
Roma, per la prima volta, accende i riflettori sul maestro spagnolo Francisco de Zurbaran (1598-1664), uno dei più grandi interpreti, insieme a Diego Velázquez e Bartolomé Esteban Murillo, della pittura spagnola del cosiddetto «Siglo de Oro». Il prestito dal Saint Louis Art Museum e l’arrivo ai Musei Capitolini dal 16 marzo al 15 maggio 2022 del San Francesco contempla un teschio, uno tra i più impressionanti dipinti del formalismo…
Read More