E’ uscito di recente, per i tipi di 21 Lettere, l’ultimo romanzo di Daniele Nadir dal titolo “La Clavicola di San Francesco” Tra flash back, visioni oniriche, “effetti speciali” e location da futuro distopico si dipana il racconto de “La Clavicola di San Francesco”, una sorta di blockbuster americano, pieno di “effetti speciali”, questa volta sulla carta invece che…
Read MoreTag: romanzi
Rassegna mensile dei libri più letti e commentati a Gennaio 2021
Anche a gennaio torna la rassegna mensile sui libri più letti e commentati dai membri del gruppo FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri. Il primo mese dell’anno vede in testa alle preferenze il nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio, La disciplina di Penelope, che raccoglie commenti molto favorevoli; l’altro titolo più commentato è La posizione della Missionaria il controverso ma…
Read MoreRassegna mensile dei libri più letti e commentati a Dicembre 2020
Ultimo appuntamento dell’anno per scoprire la rassegna mensile dei libri più più letti e discussi nel gruppo FB Un libro tira l’altro, ovvero il passaparola dei libri; come ormai tradizione, l’ultima rassegna tira le fila dell’attività del gruppo in questo tormentato anno. Probabilmente non sarà una sorpresa ma il più letto, discusso e anche criticato romanzo del 2020 è I leoni…
Read MoreUn libro tira l’altro: i più letti e commentati di Novembre 2020
Ecco la rassegna mensile per conoscere i titoli più letti e commentati sul gruppo Un libro tira l’altro, ovvero il passaparola dei libri. Al primo posto questo mese, si impone un grande classico della letteratura mondiale, che continua ad essere amato e commentato anche oggi: Dracula, di Bram Stoker; al secondo posto, un altro libro che ha buone possibilità di diventare un…
Read MoreOcchi bassi: in libreria il nuovo libro della perugina Corinna Cattuto
In libreria “Occhi bassi”, il libro della perugina Corinna Cattuto sul sottobosco urbano tra povertà e sogni infranti Li vedì lì, seduti su una scalinata, sdraiati su qualche panchina, abbandonati tra i cartoni lungo i corridoi di una stazione ferroviaria. Sguardi persi, vestiti sporchi, buste di plastica con una vita dentro. In molti li guardano e passano, in pochi si…
Read MoreLe regole del gioco, uscita la raccolta dei racconti del Premio Lugnano
E’ uscito in questi giorni il libro “Le regole dei Gioco. Racconti finalisti Premio Letterario Città di Lugnano 2020“ a cura di Elisabetta Putini, Intermedia Edizioni. L’antologia, raccoglie i racconti finalisti del Premio letterario Città di Lugnano, giunto alla sua VI edizione. Giocare è una necessità dell’anima, in quanto stimola l’esercizio di una funzione umana importantissima. Giocando, imitiamo la vita…
Read MoreUn libro tira l’altro: la top list di Ottobre 2020
Ecco una piccola rassegna dedicata ai titoli che maggiormente hanno interessato i lettori iscritti al gruppo di Facebook Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri nel mese di ottobre. Primo posto per La donna dal kimono bianco, romanzo ambientato in Giappone della scrittrice Ana Johns; segue una nuova saga familiare che si sta facendo notare tra i nostri lettori, ovvero La casa…
Read More“Good Morning Covid-19”: primo romanzo per Carla Di Donato
Il prossimo 22 ottobre alle ore 18:00 si terrà la presentazione di Good Morning Covid-19, il primo romanzo edito da Edizioni Era Nuova di Carla Di Donato, autrice di volumi e saggi accademici, testi teatrali, danzatrice e insegnante di Theatre Jazz. L’incontro non si terrà ‘in presenza’ ma in diretta streaming, e vedrà a dialogo l’autrice lo studioso Enzo Cordasco…
Read MoreQuanto pesa il cielo? A Poggio Mirteto il nuovo libro di Pier Luca Aguzzi
Sabato 10 ottobre 2020, a Poggio Mirteto, dalle ore 17:30, si terrà presso la biblioteca comunale la presentazione del romanzo “Quanto pesa il cielo?“ dell’autore reatino Pier Luca Aguzzi. Un racconto ambientato nell’America del diciannovesimo secolo, che delinea un originale sincretismo di realtà terrena e vita spirituale, conciliando due fazioni storicamente in lotta tra loro, quella degli Indiani d’America e dei…
Read MoreBook Pride Link, la Fiera Nazionale dell’editoria indipendente
Da lunedì 12 ottobre a domenica 1° novembre Book Pride, la Fiera Nazionale dell’editoria indipendente con la direzione editoriale di Giorgio Vasta, torna nel 2020 con una veste nuova: Book Pride Link. Promossa da ADEI, Associazione degli editori indipendenti, si presenta con un’edizione speciale che vedrà uniti librai ed editori indipendenti in una grande iniziativa di promozione della lettura. Il…
Read MoreUn libro tira l’altro passaparola dei libri: la hit parade di settembre 2020
Spazio a cura di Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri Torna puntuale la piccola rassegna dedicata ai titoli che maggiormente hanno interessato i lettori iscritti al gruppo di Facebook Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri nel mese di settembre. Nel mese di settembre i libri più commentati nel gruppo sono strati: A voce alta, capolavoro di…
Read MoreFoligno libri: “Narrazioni all’epoca della pandemia” è il tema 2020
Narrazioni all’epoca della pandemia per movimenti ristretti. Parte da qui l’edizione 2020 di ‘Foligno Libri’. Dal 2 al 4 ottobre la città umbra con ‘Movimenti Ristretti – Foligno Libri 2020’ sarà così animata da accademici, scrittori, giornalisti e artisti, e si muoverà nel campo delle autobiografie/autofictions, dei negazionismi virali, reportage di inchiesta, e sonorità in quarantena. Ma non sarà solo la narrazione del virus…
Read More