Il Colosseo, il monumento più visitato in Italia, l’iconico simbolo della civiltà occidentale, l’opera architettonica meta dei turisti di tutto il mondo, chi non lo conosce? O meglio, chi non crede di conoscerlo? In questo articolo qualche chicca che, forse, anche chi davanti al Colosseo passa tutti i giorni per spostarsi a Roma, ignora o ha dimenticato. Il Colosseo è…
Read MoreTag: Rome
Roma, Horti Sallustiani: il fasto “agreste” dei giardini di Sallustio
Quattordici metri al di sotto dell’attuale piano stradale, a due passi dalla Stazione Termini e da Via Nazionale, è possibile scoprire gli Horti Sallustiani, un monumento poco conosciuto ed affascinante svela l’antico aspetto “agreste” di questa trafficatissima zona del centro di Roma. Gli Horti Sallustiani, i giardini fatti edificare, a godimento del proprietario e dei suoi ospiti, dallo storico e senatore…
Read MoreAuditorium di Mecenate: un luogo incantato nel traffico di Roma
L’Auditorium di Mecenate, ora inglobato nel traffico di Roma, era luogo di svago e delizie Probabilmente anche a molti romani, che frettolosamente passano lungo la trafficata via Merulana, l’auditorium di Mecenate è pressoché sconosciuto. All’interno di un anonimo giardinetto urbano nulla fa sospettare che, oltrepassando una piccola porta, ci ritrovi catapultati nella Roma del I secolo d.C. E’ questo…
Read MoreFa turismo culturale la stagione teatrale nel teatro piu’ piccolo
Il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio: la sua storia è fatta di entusiasmi che hanno richiamato pittori e artigiani a decorare, oltre che alla sala di spettacolo, anche un “Caffè” – oggi il foyer – luogo d’incontri e discussioni, permeata dall’arte girovaga di quei tempi, da filodrammatiche incostanti quanto le nuove meraviglie del cinema e poi balli…
Read MoreMatavitatau: un viaggio reale e virtuale tra le meraviglie archeologiche di Roma Antica
Il prossimo appuntamento con il nostro passato avrà luogo il prossimo 29 Settembre a Roma. L’Associazione Culturale Matavitatau ha in programma l’attività dal titolo Abitare a Roma: domus di Palazzo Valentini, colonna Traiana e domus romane del Celio. I soci e non, per una modestissima cifra, avranno l’opportunità, guidati dalla Presidente dell’Associazione, Nicoletta Bernardini, di scoprire gli scavi compiuti nei…
Read More