La rassegna dei libri più letti e commentati del mese di ottobre

rassegna libri

In Ottobre la nostra community FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri ha incentrato i dibattiti soprattutto sui nomi di tre grandi scrittrici, molto diverse tra loro: la recente scomparsa di Hilary Mantel ha riacceso i riflettori su questa autrice britannica, giunta alla notorietà in Italia piuttosto di recente, nonostante una carriera lunghissima e gratificante in patria, soprattutto grazie alla…

Read More

UmbriaLibri: tanti gli ospiti nella XXVIII edizione della rassegna editoriale

umbrialibri

La XXVIII edizione di UmbriaLibri, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria e diretta da Angelo Mellone, proseguirà dal 28 al 30 ottobre presso il Complesso Monumentale di San Pietro e la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori e continuerà a Terni, dal 2 al 4 dicembre, nella BCT Biblioteca Comunale di Terni. Tra gli ospiti di…

Read More

Neri come la morte: il nuovo libro di Nicolò Rettagliata edito da Diarkos

neri come la morte

In occasione del centesimo anniversario della Marcia su Roma, è in uscita Neri come la morte. Lo squadrismo italiano dalle origini al regime, il nuovo libro di Nicolò Rettagliata edito da Diarkos. Il periodo che va dalla fine della Prima guerra mondiale alla marcia su Roma, con la presa del potere di Mussolini, rappresenta una delle epoche più convulse e…

Read More

Enrico Mattei: misteri della nostra storia recente nel libro di Mario Caligiuri

enrico mattei

Il volume curato da Mario Caligiuri ed edito da Rubbettino Enrico Mattei e l’intelligence. Petrolio e interesse nazionale nella guerra fredda ricostruisce piste e trame segrete che si celano dietro uno dei più oscuri misteri della nostra storia recente   «Di quello che hai fatto e farai con spirito amichevole desidero ancora ringraziarti con tutto il cuore. Ho ancora meditato sulle…

Read More

Pompei. L’Eco di un tempo lontano: nuovo libro per Giuseppe Cusano

pompei. l'eco di un tempo lontano

E’ disponibile in tutte le librerie, Pompei. L’Eco di un tempo lontano, il nuovo libro di Giuseppe Cusano, edito da Diarkos. Pompei è nell’immaginario collettivo uno dei posti al mondo di gran lunga più carichi di potenza evocativa. Qui milioni di persone hanno la possibilità di sentire ciò che una città rimasta sepolta per diciassette secoli ha da raccontare, attraverso…

Read More

UmbriaLibri: la rassegna editoriale giunge alla XXVIII edizione

umbrialibri

La prima parte della XXVIII edizione di UmbriaLibri, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria, si svolgerà l’8 e il 9 ottobre a Perugia presso la Sala delle Colonne – Palazzo Graziani – (Corso Vannucci 47) e la Sala dei Notari – Palazzo dei Priori (piazza IV novembre). Il festival sarà diretto da Angelo Mellone.   Tra gli ospiti ci saranno i tre finalisti del Premio…

Read More

La rassegna dei libri più letti e commentati del mese di settembre

un libro tira l'altro

Torniamo a occuparci dei libri più letti e commentati dai membri del gruppo FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri nel mese di settembre. Al primo posto, trainato dalla notizia della morte della Regina d’Inghilterra, troviamo uno dei più recenti libri di Antonio Capranica, dedicato a Elisabetta II: Intramontabile Elisabetta. Secondo posto per Tomas Nevinson, ultimo romanzo del grande scrittore Javier…

Read More

FolignoLibri: il tema della guerra al centro di questa edizione

foligno libri

FolignoLibri, la tre giorni cittadina dedicata alla letteratura, teatro, filosofia e musica, torna per l’ottavo anno consecutivo. Al centro della tre giorni (7 – 8 – 9 ottobre 2022) dal titolo “Le déserteur – Nuovi mondi, oltre la guerra” ci sará inevitabilmente il tema della guerra, ma anche e soprattutto i modi non violenti per contrastarla, nuovi mondi da costruire e ancora…

Read More

Libri. Buon Appennino. La cultura del cibo nell’Italia interna

buon appennino

Rubbettino pubblica il volumetto “Buon Appennino. La cultura del cibo nell’Italia interna”. Tra ricette e ricordi una cavalcata nelle radici profonde del nostro presente.   E’ un piccolo scrigno di tesori semplici ed antichi il volume “Buon Appennino, La cultura del cibo nell’Italia interna” edito da Rubettino in brossura con bandelle, che annovera il contributo di una serie di autori…

Read More

Legione Straniera: in uscita il nuovo libro di Domenico Vecchioni

legione straniera

E’ in uscita in tutte le librerie, al prezzo di 18,00 euro, Legione Straniera, il nuovo libro di Domenico Vecchioni edito da Diarkos. La Legione straniera, il corpo militare d’élite dell’esercito francese, ha sempre infiammato la fantasia delle giovani generazioni, attratte dalla leggenda che la circonda, interessate dal mistero che l’avvolge, intrigate dalle prospettive che offre. Nell’immaginario collettivo, il legionario…

Read More

Paola Biribanti: il meglio dell’umorismo nel suo nuovo volume

paola biribanti

Per oltre 50 anni ha riunito il meglio dell’umorismo italiano e internazionale e oggi, a 23 anni dall’ultima edizione, un volume della giornalista ternana Paola Biribanti ne racconta la storia. È il Festival Internazionale dell’Umorismo di Bordighera, fondato nel 1947 dal librario e giornalista Cesare Perfetto, a cui è dedicato il libro Palme, datteri e risate (Graphe, 200 pagine, € 18,50), presentato ufficialmente nella cittadina ligure…

Read More

Gli Anarchici: in libreria il nuovo libro di Pino Casamassima

gli anarchici

E’ disponibile in tutte le librerie e in tutti gli store online, al prezzo di 22,00 Euro, “Gli Anarchici. Storie di vite sovversive”, il nuovo libro di Pino Casamassima edito da Diarkos. Carlo Pisacane e l’impresa disperata dei suoi «trecento giovani e forti». Felice Orsini e l’invenzione della bomba, per attentare alla vita di Napoleone III, che porterà poi il…

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi