Dal 31 marzo al 2 aprile si svolgerà a Scheggino la XVI edizione della Mostra Mercato il Diamante Nero, che accoglierà appassionati del tartufo nero e delle eccellenze enogastronomiche. Lo scopo della manifestazione è la valorizzazione di uno dei prodotti di spicco del territorio della Valnerina, un’ottima occasione per promuovere ed esaltare non solo le eccellenze della zona, ma anche…
Read MoreTag: scheggino
Spighe Verdi: riconoscimento per cinque comuni umbri
Valorizzare lo sviluppo sostenibile del territorio, la cura dell’ambiente e la difesa del paesaggio. Questo è l’obiettivo che i Comuni raggiungono aderendo al progetto “Spighe Verdi”, riconoscimento nazionale conferito dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education) alle località italiane. In Umbria ad averlo ottenuto nel 2022 sono state le amministrazioni di Montefalco, Todi, Deruta, Scheggino e Norcia. Proprio per diffondere sempre di…
Read MoreFestival Green Music: grande successo per Marco Masini a Scheggino
Grande successo per il recital piano e voce di Marco Masini a Scheggino, organizzato grazie al volere e al prezioso contributo del Sindaco di Scheggino, il Dott. Fabio Dottori, che insieme al direttore artistico del Festival Internazionale Green Music Maestro Maurizio Mastrini, grazie al supporto della Pro Loco di Scheggino e grazie al contributo del GAL Valle Umbra e Sibillini…
Read MoreSagra Musicale Umbra: una nuova rassegna dedicata ai cori umbri
Una prestigiosa vetrina per le più importanti realtà corali umbre, nel programma del più antico festival regionale: la 77^ edizione della Sagra Musicale Umbra – in programma dal 2 al 17 settembre a Perugia e in altri 6 comuni (Montegabbione, San Gemini, Norcia, Torgiano, Scheggino e Montefalco) – ospiterà la rassegna Coralmente, con 6 appuntamenti nella chiesa di Sant’Ercolano a…
Read MoreMarco Masini: tutto pronto per emozionare Scheggino con la sua voce
Il Festival Internazionale Green Music si prepara per uno dei suoi appuntamenti di maggior rilievo: il recital piano e voce di Marco Masini, che si terrà a Scheggino il prossimo 22 agosto alle ore 21. L’evento è stato organizzato grazie al volere e al prezioso contributo del Sindaco di Scheggino, il Dott. Fabio Dottori, che insieme al direttore artistico del…
Read MoreSpighe Verdi: 5 i comuni umbri per gestione del territorio
Norcia, Scheggino, Montefalco, Todi e Deruta sono i comuni umbri a conquistare per il 2022 il titolo “Spighe verdi”, certificazione promossa da Confagricoltura e FEE Italia assegnata ai comuni rurali che attivano strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all’ambiente e alla qualità della vita dell’intera comunità. 63 località rurali potranno fregiarsi, in questa sesta edizione, del riconoscimento…
Read MoreLa voce della terra: apre le danze un grande tributo a Lucio Dalla
La Valnerina torna in prima linea culturale con la nuova edizione de La voce della terra, il festival di turismo e musica ideato e organizzato dall’Associazione Visioninmusica con la direzione artistica di Silvia Alunni, che farà rivivere, dal 30 luglio al 6 agosto, indimenticabili emozioni e saperi in alcuni dei suoi luoghi più suggestivi, che tornano alla luce dopo il terremoto che li…
Read MoreDiamante Nero: torna a Scheggino la mostra mercato del tartufo
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, torna a Scheggino Diamante nero, mostra mercato per la valorizzazione del tartufo e delle terre di coltivazione, in programma sabato 9 e domenica 10 aprile. Ritorna, come da tradizione, la frittata al tartufo da record: per la sua realizzazione, domenica, in una padella di due metri di diametro saranno utilizzate 2022…
Read MoreLa voce della Terra: a Scheggino il concerto di Ilaria “Pilar” Patassini
Secondo giorno di musica nell’ambito della rassegna La voce della Terra, iniziativa protesa a promuovere cultura e turismo nei borghi della Valnerina, a cura dell’Associazione Visioninmusica, con la direzione artistica di Silvia Alunni. Ancora a Scheggino, in piazza Carlo Urbani, si potrà assistere gratuitamente il 31 luglio (su prenotazione obbligatoria al numero +39 333 202 0747) al concerto di una cantautrice che finalmente,…
Read MoreCampanili Vivi. La musica è il ponte tra passato e futuro
Domenica 29 settembre, alle ore 16 nella Sala Polivalente Centro Caritas di Preci, avrà luogo la seconda edizione di Campanili Vivi, progetto promosso dal Comune di Vallo di Nera, finanziato dalla Regione Umbria con risorse del Mibact e realizzato in collaborazione con la Fondazione Perugia Musica Classica onlus. Ad aprire le danze sarà lo spettacolo a ingresso gratuito della Fisorchestra “Luciano Fancelli”, 14 musicisti (fisarmoniche, contrabbasso…
Read MoreL’Umbria dedica una grande mostra all’arte del Trecento
“Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino”, curata da Vittoria Garibaldi, Alessandro Delpriori e Bernardino Sperandio, è una mostra diffusa che potrà essere ammirata dal 24 giugno al 4 novembre 2018 nei comuni di Trevi, Montefalco, Spoleto e Scheggino. La mostra vanta l’esposizione di circa 70 dipinti a fondo oro su tavola, sculture lignee policrome e miniature, che…
Read MoreCapolavori del trecento: Scheggino presenta gli itinerari appenninici
In vista della grande mostra Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino che si terrà dal 24 giugno nelle sedi di Montefalco, Spoleto e Trevi, è stato presentato a Scheggino presso la Sala Arte Valcasana l’itinerario di visita dei cicli pittorici nelle chiese della Valnerina e della Valle Umbra, dipinti dai maestri usciti dal cantiere di Giotto ad…
Read More