Todi per Todi “abbatte” le mura dell’acropoli

umbria music festival todi patrimonio culturale orto bimbo natale al museo todi guida di repubblica scuola bella

L’Associazione culturale Cittadini Protagonisti, con il sostegno e patrocinio del Comune di Todi, organizza Todi per Todi un ciclo di eventi a Pian di Porto all’insegna della cultura, enogastronomia, artigianato, turismo, sport. In collaborazione con realtà sociali, culturali, sportive e commerciali di zona, da dicembre 2018 a maggio 2019 sono in programma una serie di appuntamenti mensili progettati ed organizzati dallo Studio…

Read More

Su Nature importante studio UniPg sulla sclerosi multipla

neurologia

La rivista internazionale Nature Neuroscience Reviews  ha pubblicato online l’articolo “Multiple sclerosis and cognition: synaptic failure and network dysfunction”: riguarda la sclerosi multipla, patologia neurologica cronica del sistema nervoso centrale, molto diffusa e importante causa di disabilità nei giovani adulti in tutto il mondo. La pubblicazione è frutto della collaborazione fra l’Università degli Studi di Perugia e le Fondazioni IRCCS Santa Lucia di Roma e Don…

Read More

Sclerosi multipla, studio su un nuovo farmaco all’Università di Perugia

sclerosi multipla

Si apre una nuova frontiera nella ricerca per la terapia della sclerosi multipla grazie al progetto europeo coordinato dalla professoressa Ursula Grohmann, farmacologa del dipartimento di Medicina Sperimentale, con l’attiva partecipazione del chimico farmaceutico professor Antonio Macchiarulo del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, entrambi dell’Università di Perugia. Si tratta dello sviluppo farmaceutico e farmacologico di un nuovo farmaco capace di ridurre le risposte autoimmunitarie…

Read More

Sclerosi multipla: maxi-studio italiano su oltre 100 geni

Pubblicato il più grande studio di genetica finora condotto in Italia sulla sclerosi multipla. Frutto della collaborazione di 30 centri, ha analizzato il profilo genetico di circa 9.500 persone, confrontando la popolazione continentale e sarda. Il lavoro, pubblicato su ‘Multple Sclerosis Journal’, è cofinanziato da Aism e dalla sua Fondazione Fism, e ha coinvolto 4.500 persone con sclerosi multipla e…

Read More