Casa degli Artisti: una mostra itinerante per celebrare il Perugino

perugino

Il 2023 vede l’intera Umbria coinvolta nelle celebrazioni per il cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci. La mostra “Co’l mezzo della virtù”. L’Umbria e il Perugino è un’esposizione collettiva itinerante di artisti contemporanei con opere ispirate all’arte del Perugino proposta da La Casa degli Artisti di Perugia. La mostra ha inizio a Spello, Pinacoteca Civica Diocesana, nella data del 23…

Read More

Domenica delle Palme in Vaticano: ramoscelli di olivo anche da Spello

olivo olivicoltura domenica delle palme

Anche la città di Spello partecipa alla donazione dei ramoscelli di olivo provenienti dalle Città dell’Olio Umbria che la Domenica delle Palme, il 2 aprile, saranno offerti ai fedeli durante la celebrazione eucaristica presieduta dal Santo Padre in Piazza san Pietro a Roma.  L’iniziativa si propone di lanciare dal cuore verde d’Italia un messaggio di speranza e di pace in momento tragico…

Read More

Tourné: doppio appuntamento a Perugia e Spello

francesco montanari

Doppio appuntamento targato Tourné questa settimana. La stagione promossa da Aucma e Mea Concerti inizia mercoledì primo febbraio alle 21 alla sala dei Notari di Perugia dove ad andare in scena sarà Perché leggere i classici, di Italo Calvino, con Francesco Montanari e Riccardo Sinibaldi, regia di Davide Sacco. Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Perugia. «Un classico è un libro che non ha…

Read More

Comune Fiorito: Spello al concorso francese Villes et Villages Fleuris

comune fiorito

Spello conferma il Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita “Comune Fiorito” e si candida a rappresentare l’Italia per l’anno 2023 al concorso francese “Villes et Villages Fleuris insieme Trieste, Bellaria-Igea Marina, Casale Monferrato. I riconoscimenti sono arrivati domenica scorsa a Bologna Fiere in occasione dell’EIMA International, la premiazione del concorso nazionale “Comuni Fioriti” organizzato dall’Asproflor (Associazione Produttori Florovivaisti) con l’intento…

Read More

Miologia: ad Assisi l’XIX meeting internazionale dell’IIM

miologia

Dopo due anni di meeting svolto in modalità virtuale a causa della situazione pandemica, si è svolto per la quinta volta ad Assisi il XIX meeting internazionale dell’IIM (Istituto Interuniversitario di Miologia), un’associazione scientifica non-profit che coinvolge università e centri di ricerca italiani e stranieri che si occupano dello studio della fisiologia e delle patologie del muscolo scheletrico. Circa centotrenta…

Read More

Diana Cacciatrice: la statua del giardino di Villa Fidelia torna a splendere

villa fidelia estate giorni delle rose diana cacciatrice

La statua di Diana Cacciatrice, che domina il giardino del Complesso monumentale di Villa Fidelia, è stata oggetto di restauro conservativo per mano di Carla Mancini. Villa Fidelia, costruzione seicentesca, è attorniata da uno splendido giardino all’italiana ed è insediata sul luogo dove sorgeva un santuario romano del IV secolo. Domenica 16 ottobre, alle ore 11, la Presidente del Garden…

Read More

Premio Urbanistica 2022: L’Istituto nazionale di Urbanistica premia Spello

moreno landrini lavori pubblici premio urbanistica 2022

L’Istituto nazionale di Urbanistica attribuisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022 per la sezione Innovazioni tecnologiche per la gestione Urbana: il prestigioso riconoscimento assegnato al progetto Un sistema di mobilità alternativa per la città storica più accogliente, attrattiva, accessibile, è stato consegnato lo scorso 12 ottobre a Torino al sindaco Moreno Landrini e all’assessore ai lavori pubblici Enzo Napoleoni, durante la cerimonia…

Read More

“Dolce sentire”. Padre Mario e l’Alleluya Band dal Malawi a Spello

alleluya band malawi

Pomeriggio di grandi emozioni e profonde riflessioni grazie a Padre Mario Pacifici e l’Alleluya Band che hanno portato le loro testimonianze accolti dall’amministrazione comunale della città dell’arte e dei fiori.   Il Malawi, piccolo stato dell’Africa subsahariana, è una delle nazioni più piccole, sovraffollate e povere del globo. Bastano questi pochi dettagli per inquadrare subito quale difficoltà possa incontrare il…

Read More

Historia Tango Nuevo: due star direttamente da Ballando con le Stelle

historia tango nuevo

Il  Festival dei Borghi più belli dell’Umbria approda a Spello mercoledì 24 agosto (ore 21,30 in Piazza Carlo Carretto) con lo spettacolo ad alto coinvolgimento di “Historia, Tango Nuevo ai confini del jazz”. Protagonisti della serata (a ingresso libero fino ad esaurimento posti) sono sei musicisti, di cui quattro umbri, uniti dalla passione per un sound raffinato, la vocalità di una straordinaria interprete e il sentimento travolgente…

Read More

Anno Perosiano: a Spello una serie di appuntamenti con la grande musica

anno perosiano

Spazio alla musica sacra di Don Lorenzo Perosi, prolifico musicista e direttore per molti anni della Cappella Musicale Pontificia Sistina (di cui quest’anno ricorrono i 150 anni della nascita), e del compositore austriaco Franz Schubert. Domenica 31 luglio, alle ore 21,30 presso il palazzo comunale di Spello, andrà in scena il concerto del quintetto d’archi dell’Ensemble Lirico Italiano, inserito all’interno dell’Anno Perosiano, kermesse che raccoglie una serie di…

Read More

Stati d’Arte: sesta edizione per la mostra della Casa degli Artisti

stati d'arte villa fidelia riapertura cinema sotto le stelle

Si inaugurerà sabato 30 luglio 2022 alle ore 17:00, presso Villa Fidelia di Spello (PG), la mostra Internazionale d’Arte Contemporanea “Stati d’Arte” giunta alla sua sesta edizione, organizzata dall’Associazione La Casa degli Artisti e curata dal critico d’arte Andrea Baffoni. La mostra sarà visibile fino al 4 settembre e sarà aperta tutti i giorni dalle 15:30 alle 19:00 ad ingresso libero.…

Read More

Musica Urbis: le note della musica classica riecheggiano in Umbria

musica urbis

Un grande evento sinfonico-corale e due concerti che promuovono i giovani talenti. Sono questi i primi appuntamenti della 15esima edizione del Festival Federico Cesi “Musica Urbis”, organizzata dall’Associazione Fabrica Harmonica ed in programma dal 1 luglio al 4 settembre 2022 nelle città di Foligno, Trevi, Spello, Acquasparta, Terni, San Gemini, Montecastrilli. Il primo grande appuntamento del Festival Federico Cesi “Musica Urbis” con…

Read More