Todi inaugura la “Palestra Digitale” per unire tecnologia e comunità

palestra digitale

Verrà inaugurata a Todi la “Palestra Digitale”, uno spazio pensato per supportare la formazione tecnologica e digitale dei cittadini di ogni età. L’iniziativa, resa possibile dal sostegno della Fondazione Perugia, vede protagoniste l’associazione Vega, la cooperativa sociale Generazione T, l’associazione Insieme per Volare e la Consulta delle Associazioni di Todi. La Palestra Digitale avrà sede in Via del Monte, nel…

Read More

Medialismi 2.0’2.0: arte e tecnologia nella mostra al Corciano Festival

il borgo dei borghi Corciano Porta S. Maria corciano castello di vino medialismi

Giovedì 13 agosto dalle ore 18:00, nella prima giornata della cinquantaseiesima edizione del Corciano Festival, sarà inaugurata la mostra “Medialismi 2.0‘2.0. Impronte, corrispondenze, stendali, metessi & altre storie…” , che rimarrà in esposizione fino al 13 settembre 2020. Il progetto artistico si rifà al concetto di Pratiche Mediali Diffuse, ovvero un’arte realizzata con il supporto della tecnologia e dei diversi linguaggi…

Read More

Tecnologia e Internet: oggi la cultura è anche sul web

computer internet

Internet e la tecnologia digitale possono essere validi alleati in questo periodo nel quale è impossibile assistere a concerti e spettacoli dal vivo la situazione attuale impone cautela e attenzione, con gli eventi pubblici di grande impatto destinati ad probabile un rinvio al 2021. Questi non sono di certo i mesi migliori per andare ai concerti o per godersi gli…

Read More

Perugia: dal 3 al 7 aprile riparte il Festival Internazionale del Giornalismo

festival internazionale del giornalismo

di Donatella Binaglia   “La libertà di informazione non è garantita per sempre”, per questo il Festival Internazionale del Giornalismo (3-7 aprile) rappresenta uno spazio di confronto, una finestra necessaria per capire cosa accade nel mondo. Anche quest’anno l’evento si presenta con le carte in regola: 300, tra tavole rotonde, incontri, interviste e workshop ad ingresso libero, un appuntamento assolutamente…

Read More

A Castiglione del Lago convegno su tecnologie digitali e Bes

dislessia

Docenti universitari, ricercatori, associazioni e professionisti esperti; tutti riuniti a Castiglione del Lago (Pg) per parlare di Bes (Bisogni educativi speciali).  Sabato 22 ottobre appuntamento con il convegno dal titolo “Tecnologie digitali e Bes, non solo strumenti compensativi”. Una giornata di studio che si svilupperà con incontri forntali e sessioni laboratoriali dedicati a insegnanti, dirigenti scolastici, operatori e professionisti dell’educazione. Un’iniziativa promossa dall’Istituto omnicomprensivo Rosselli-Rasetti di Castiglione del Lago…

Read More

Arriva Kidsbit Festival: tecnologia e creatività formato famiglia

Si terrà a Perugia dal 13 al 19 giugno 2016 la prima edizione di KIDSBIT Festival – Playing Contemporary, il Festival per bambini del XXI secolo, organizzato dall’Associazione Culturale ON in collaborazione con Antica Proietteria. KIDSBIT Festival è il primo evento organizzato in Umbria interamente dedicato all’uso creativo delle nuove tecnologie, rivolto a bambini e ragazzi dai 4 ai 14…

Read More

I Bronzi di Riace arrivano all’Expo grazie alla tecnologia

bronzi di riace

I bronzi di Riace arrivano all’Expo di Milano grazie alle nuove tecnologie. In occasione della settimana del Protagonismo della Calabria all’esposizione universale, infatti, verrà proiettato un filmato in Ultra HD/4K sulle celebre fusioni bronzee. “Abbiamo voluto portare le immagini dei bronzi di Riace perché sono un elemento fondamentale dell’offerta culturale calabrese, a livello locale, nazionale e addirittura internazionale – dice…

Read More

Animali domestici. Amici pelosi contro tecnologia: 1 a 0!

gatto su computer gatti da ufficio

In Italia in 5 anni 358 milioni di danni provocati dagli animali domestici agli apparati tecnologici   I peggiori nemici degli smartphone, dei tablet e dei computer sono gli animali domestici. Cani e gatti, sostiene SquareTrade in una ricerca, hanno rotto solamente in Italia, negli ultimi cinque anni, quasi due milioni di dispositivi elettronici facendo spendere ai loro padroni la…

Read More