Ferentillo, 15 quadri e 500 costumanti per Le Rocche Raccontano

ferentillo

Quindici quadri viventi e 500 costumanti per le vie del centro storico caratterizzeranno la 25esima edizione delle Rocche Raccontano a Ferentillo in programma dal 17 al 26 agosto. L’edizione 2018 è stata presentata recentemente in Provincia dall’assessore alla cultura Elisabetta Cascelli, e dal presidente della pro loco, Emilio Rosati, alla presenza della dirigente Donatella Venti in rappresentanza della Provincia di…

Read More

L’abbazia di Sant’Emiliano in Congiuntoli

emiliano in congiuntoli abbey scheggiacustica suoni controvento

In un mare di verde smeraldo, nel comune di Scheggia-Pascelupo, al congiungimento (da qui il nome) dei fiumi Sentino e Riofreddo dove il confine umbro lascia spazio alle Marche, sorge l’abbazia di Sant’Emiliano in Congiuntoli. Uno dei più antichi cenobi dell’Umbria, l’abbazia fu fondata alla fine del X secolo, come le coeve Santa Maria di Sitria e Fonte Avellana e…

Read More

Perugia, San Bevignate: i Cavalieri del Tempio in Umbria

san bevignate perugia

L’ordine dei cavalieri templari da sempre esercita un immenso fascino. La storia dei potentissimi monaci cavalieri, il cui compito originario era di difendere i pellegrini diretti in Terra Santa, ha sempre dato adito a misteri ed alle più sfrenate fantasie e congetture. La chiesa di San Bevignate a Perugia è una preziosissima e rara testimonianza della presenza dei Templari nella…

Read More