Fino al 2 maggio 2021 le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano, nella sede di Palazzo Barberini, il focus espositivo La Cananea restaurata. Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti, a cura di Alessandro Cosma e Yuri Primarosa, incentrato sulla grande tela raffigurante Cristo e la Cananea di Mattia Preti, restaurata dal laboratorio delle Gallerie Nazionali. Questo capolavoro di collezione…
Read MoreTag: Tintoretto
Agli Uffizi una mostra sulla poliedrica figura di Pietro Aretino
Fu poeta, commediografo, drammaturgo, sferzante penna satirica, consigliere di potenti, talent scout di grandi artisti: Pietro Aretino (Arezzo, 1492 – Venezia, 1556), oggi noto principalmente per i suoi celeberrimi quanto scandalosi Sonetti lussuriosi, è stato una delle voci culturali più autorevoli del Cinquecento, un intellettuale molto temuto da signori e alti prelati, amico del condottiero Giovanni dalle Bande Nere, del…
Read MoreLa “Vergine orante” del museo di Todi alla mostra sul Sassoferrato
Il quadro di recente assegnato alla mano del pittore marchigiano Giovan Battista Salvi e proveniente dai Musei Civici di Todi esposto al complesso monumentale di San Pietro. La mostra è visitabile fino all’1 ottobre C’è anche un dipinto raffigurante una Vergine orante con gli occhi rivolti al suolo, proveniente dai Musei Civici di Todi, tra le opere d’arte esposte nella…
Read More