Matera: inaugurata la 636ª edizione della Festa della Bruna

presentazione festa della bruna

Dopo l’anteprima alla Camera dei Deputati, la città celebra l’apertura ufficiale della Festa della Bruna, la più amata dai materani: spiritualità, cultura e identità in cammino verso l’UNESCO. Con la cerimonia ufficiale tenutasi all’Auditorium Raffaele Gervasio, ha preso il via la 636ª edizione della Festa della Bruna, la celebrazione più sentita dalla comunità materana, che da secoli intreccia fede, tradizione…

Read More

A Spello tornano le Infiorate del Corpus Domini

infiorate di spello 2024 infiorate del corpus domini

Il 21 e 22 giugno il borgo umbro si trasforma in un museo a cielo aperto con le Infiorate del Corpus Domini: un omaggio a Papa Francesco, street food floreale e corsi di cucina nel segno del Giubileo della Speranza Tutto è pronto per una delle manifestazioni più attese dell’Umbria: il 21 e 22 giugno tornano a Spello le celebri…

Read More

Echo la Primavera: il Calendimaggio di Assisi si avvicina

calendimaggio echo la primavera

Il Calendimaggio di Assisi si avvicina con eventi imperdibili: il 23 marzo torna “Echo la Primavera” per celebrare la bella stagione e il 30 aprile un focus sulle rievocazioni medievali. Con l’avvicinarsi dell’edizione 2025 del Calendimaggio di Assisi, in programma dal 7 al 10 maggio, la città si prepara a una serie di eventi di avvicinamento per immergere cittadini e…

Read More

Santo Anello: una visita guidata in occasione della “Calata”

santo anello

Nella muratura della Cattedrale di Perugia, a otto metri di altezza, è nascosto un oggetto prezioso, che viene mostrato solamente due volte l’anno durante la cosiddetta “calata”. In occasione della calata del Santo Anello, Isola San Lorenzo organizza una visita tematica dal titolo ‘La vicenda del Santo Anello: dall’arrivo rocambolesco al dono sacro alla città’: una serata eccezionale di visite…

Read More

Corsa dei Ceri di Gubbio: la Storia si ripete, da mille anni!

corsa dei ceri parlamento europeo

E’ un rito che si rinnova da circa un millennio. La Corsa dei Ceri non è una rievocazione storica, ma una tradizione religiosa profondamente radicata negli eugubini, profondamente devoti al loro amato Sant’Ubaldo. Parte dal XII secolo la tradizione della Corsa dei Ceri di Gubbio, originata dal rito dell’offerta di ceri da parte delle corporazioni al Santo patrono di Gubbio,…

Read More

Crocifisso di Antria: una tradizione lunga 100 anni

S.S. Crocifisso di Antria

Si concludono il prossimo 25 giugno i festeggiamenti in onore del Crocifisso di Antria, nel piccolo borgo parato a festa E’ domenica 18 giugno e finalmente il sole riscalda la giornata, la parentesi autunnale sembra finalmente chiusa e respiriamo il tepore di un’estate che finalmente sembra arrivata. Mi ritrovo a passeggiare sulle colline limitrofe al lago Trasimeno, sono a Collesanto…

Read More

Le Infiorate di Spello festeggiano 60 anni con un foulard del meastro Cutuli

infiorate di spello cutuli

Tornano nel weekend del Corpus Domini le splendide Infiorate di Spello, il magico evento tra arte e spiritualità che coinvolge spellani e turisti nella lunga Notte dei Fiori. Presentato il programma delle artistiche Infiorate di Spello, che nel secondo weekend di giugno (10 e 11) torneranno a colorare le vie e le piazze del borgo in un percorso di quasi…

Read More

Calendimaggio di Assisi: Giorgione tra i fornelli della Taverna

giorgione

Inizia la collaborazione con Giorgione che curerà le proposte gastronomiche della Taverna del Calendimaggio che sarà aperta dal 20 aprile al 6 maggio Il Calendimaggio di Assisi, fresco di patrocinio ottenuto dal Senato della Repubblica per l’edizione 2023, attiva una collaborazione d’eccezione, per valorizzare l’offerta turistica della Festa e dare slancio alla Taverna dell’Ente. Sarà infatti Giorgio Barchiesi, in arte…

Read More

Torna la Mostra Concorso “Ovo Pinto”: dall’uva all’ovo

ovo pinto dall'uva all'ovo

Torna, dopo lo stop forzato dell’edizione dello scorso anno, il consueto appuntamento pasquale del borgo di Civitella del Lago che indice, per la sua XXXIV edizione, La Mostra Concorso Ovo Pinto. L’evento, organizzato dall’Associazione Ovo Pinto e ispirato dall’antica tradizione di decorare le uova per il periodo pasquale, è aperto a tutti: artisti, ma anche dilettanti e studenti possono cimentarsi…

Read More

Corpus Domini: una sola infiorata a Spello per questo 2021

corpus domini

Nonostante i limiti imposti dal  Covid, la città di Spello anche quest’anno non ha voluto rinunciare ad onorare la tradizione del Corpus Domini e tra il 5 e il 6 giugno circa 50 infioratori, vaccinati o risultati negativi al tampone Covid, si sono riuniti nel sagrato della Chiesa di Santa Maria Maggiore per realizzare una infiorata di circa 25 mq. Il bozzetto, disegnato da Corrado Aisa,…

Read More

Infiorate di Spello la notte dei fiori è rinviata al 2022

infiorate di spello 2022

Anche l’edizione 2021 delle Infiorate di Spello salta causa pandemia. Questa la decisione definitiva presa dal consiglio direttivo dell’associazione “Le Infiorate di Spello”, in accordo con l’amministrazione comunale di Spello, la Collegiata di Santa Maria Maggiore, la Pro loco e la scuola, alla luce dell’andamento epidemiologico del Covid-19 e dello stato della campagna di vaccinazione e nel rispetto della normativa vigente…

Read More

Il ritorno della Primavera: l’antico rito del Cantamaggio

ricantamaggio cantamaggio

Tra i tanti appuntamenti con la tradizione, l’Umbria e la sua provincia di Terni offrono la singolare festa del Cantamaggio che culmina con una sfilata di carri allegorici “fuori stagione” che, fra il 30 aprile e il primo maggio, annuncia il ritorno della primavera accompagnandola con antichi stornelli. Il Cantamaggio ternano ha origini antichissime che affondano le loro radici nei…

Read More