Dal 30 novembre 2018 al 17 marzo 2019 alla Galleria Nazionale delle Marche nel Palazzo Ducale di Urbino sarà possibile visitare la mostra Giovanni Santi: “Da poi… me dette alla mirabil arte de pictura”. Sebbene poco conosciuto, Giovanni Santi è stato il padre e il primo maestro di Raffaello. Purtroppo, sia a causa dell’imponente valenza artistica di quest’ultimo, e sia…
Read MoreTag: vaticano
Proficua la visita pastorale di S.E. Giuseppe Piemontese a Lugnano in Teverina
Si è conclusa domenica scorsa 10 dicembre la visita pastorale a Lugnano in Teverina di S.E. Giuseppe Piemontese vescovo della Diocesi Terni Narni Amelia dopo circa vent’anni dall’ultima effettuata dall’allora vescovo Franco Gualdrini. Nei tre giorni di visita S. E. ha toccato con mano la vita del borgo incontrando tutti, dai cittadini alle associazioni, fino all’amministrazione comunale, calandosi tra la…
Read MoreBiblioteca Apostolica Vaticana: ‘archivio spaziale’ per 50 mln di pagine
La Biblioteca Apostolica Vaticana ha una ‘mission’: arrivare a digitalizzare 50 milioni di pagine. Si tratta di 82 mila preziosissimi manoscritti, pezzi unici conservati nella Biblioteca vaticana, che per l’archiviazione digitale fa ricorso anche agli scienziati della Nasa. “Quattro milioni di pagine sono già state digitalizzate – spiega Luciano Ammenti, direttore dei servizi informatici della Biblioteca Vaticana – ma si…
Read MoreFederico Alessandrini: attacco ad Hitler con la benedizione del Vaticano
Il coraggio di Federico Alessandrini nel denunciare le azioni irresponsabili di Adolf Hitler Nel 1935 un giornale tedesco di Colonia, il “Westdeutscher Beobachter”, attaccava violentemente l’anonimo estensore dell’ “Avvenire d’Italia” per le sue “Lettere da Berlino”. Adolf Hitler era già da due anni al potere e il corrispondente, con lo pseudonimo di “Renano”, denunciava le aberrazioni ideologiche del regime nazista…
Read More